Il Vino Nobile di Montepulciano DOCG è uno dei più antichi e, come suggerisce il nome stesso, dei più rinomati vini rossi italiani. Da non confondersi con il Montepulciano d’Abruzzo [...]
Dopo l’estate molti di noi cercano di trattenere l’energia del sole, gli effetti benefici del mare e il colore dorato sulla pelle. Ma ahimè poche settimane dopo il rientro la [...]
La notizia è di questo sabato, in Danimarca è stata approvata una norma che mette una tassa sugli alimenti con grassi saturi, l'imposta si applica a tutti i prodotti contenenti più di 2,3% d' [...]
Vasco Rossi decide di azzerare i suoi fan sul web e, incurante dell’effetto Streisand, querela uno dei nostri blog del cuore ovvero Nonciclopedia. Al di là della Manica, il nostro idolo [...]
Imbianchino di professione, vignaiolo per passione. L’anedottica attorno al biondissimo Valter – “la roccia” – Mattoni da Castorano (Ascoli Piceno) è un tesoro con [...]
Sarò ripetitiva, e forse mi troverete noiosa ma in questi giorni ho proprio voglia di cucinare piatti caldi e confortevoli. Qui la temperatura è cambiata bruscamente, piove da giorni e anche [...]
Questa torta è ormai un ricordo d’estate, perché le prugne dell’albero di mia nonna sono finite, ma se voi ne avete ancora questo sarà un buon modo per utilizzarle… ispirandovi ancora [...]
Nella cucina friulana gli gnocchi di susine (prugne) sono una specialità tipica che però sta cadendo un pò in disuso. Gli “gnochi de susini” serviti come primo piatto o come [...]
Tempo di funghi, tempo di prugne, uniamo gli ingredienti per questa stupenda ricetta di fine stagione, per sognare ancora un po' l' estate e prepararci a l' autunno… e il [...]
Eccoci di nuovo con Mt Challenge, una sfida questa volta all'apparenza semplice, (una macedonia! e che ce vò!), ma proprio per questo di esecuzione non facile; bisognava presentare una [...]
INGREDIENTI4 lombatine di maiale120 ml di vino biancoolio d'olivasaleper la salsa:30 g di strutto di maiale1 cipolla100 ml di aceto di mele8 prugne seccheallorosalePreparazioneFar appassire in [...]
...e questa, è stata proprio una sorpresa: perchè, con tutta che Nora è una delle lettrici più fedeli di Menuturistico ed una delle commentatrici più sipatiche ed assidue, di partecipare [...]
In quelle che negli anni ’60, alle elementari, si chiamavano attività manuali e pratiche, ho sempre fatto veramente pena. Non sono mai riuscita a fare un astuccio ai ferri (dritto e [...]
È sicuramente il sogno di molti quello di incolonnare lingotti d’oro, assecondando la cupidigia, ammirarne lo scintillio e toccare con mano la ricchezza, ma forse è più realistico [...]
In una terrina lavorate la ricotta con lo zucchero vanigliato finchè non diventa una crema,aggiungete i tuorli d’uovo, la scorza del limone grattugiata, il rum e continuate a mescolare [...]
INGREDIENTI400 g di prugne300 g di ricotta50 g di zucchero vanigliato80 g di zucchero di canna2 tuorli d’uovo1 limone1 cucchiaio di rum120 g di panna montata,50 g di cioccolato [...]
Dalla grande cantina cooperativa di Dorgali un altro vino piccolo ma dignitoso, capace di regalare sensazioni cangianti d’altra fattura. Aperto da un rubino opaco e piuttosto cupo, [...]
In una terrina sbattete la ricotta con lo zucchero vanigliato finchè non diventa una crema,aggiungete i tuorli d’uovo, la scorza del limone grattugiata, il rum e continuate a mescolare [...]
INGREDIENTI400 grammi di prugne300 grammi di ricotta50 grammi di zucchero vanigliato80 grammi di zucchero di canna2 tuorli d’uovo1 limone1 cucchiaio di rum120 grammi di panna montata,50 grammi [...]
La trippa non piace proprio a tutti e capisco anche il perchè; credo, però, che se venisse superata la barriera del non pensare troppo a ciò che si sta mangiando, non ci si perderebbe questo [...]
NOTA INTRODUTTIVA. Svetozar Raspopovic è una figura chiave dell’enogastronomia in Slovenia. Le risposte a questa intervista di ampio respiro sono pubblicate senza rettifiche per [...]
una dolce coccola, morbida e profumata.. che sa di autunno, ma che strizza l’occhio all’estate tardiva che continua a farci compagnia. [spero ancora per poco eh!! ;) ] Iniziano ad [...]
Una ricetta in cui sono riuscita ad inserire un pò di melassa nera, un dolcificante naturale con tante belle proprietà, ma un gusto piuttosto forte, che ad un primo assaggio personalmente [...]
Buongiorno, buon lunedì, buona settimana!La inizio in dolcezza perchè poi sarà estremamente impegnativa e ricca di novità! Se riesco a finire di sistemare delle fotografie vi parlerò della [...]
Non capita certo tutti i giorni di scoprire l’armonia, dove ci si aspetterebbe il caos ….A me è capitato ieri, provando un cake che convive senza ombra di conflitti con un crumble, in una [...]