Tasting panel. Ovvero quando un’azienda manda ad un certo numero di persone un campione del proprio prodotto per averne un riscontro (presumibilmente) sincero e diretto. Un’opinione [...]
terroir vino Troppo complicato, parlare di vino in un solo post, per cui ho deciso che questo sara’ solo l’inizio di un lungo capitolo dedicato ai vini che trattero’ nel mio [...]
Una serata magnifica, profumata di estate e di ottimismo, quella che si è svolta nella splendida cornice del R&C Il Melograno e conclusa con l'assegnazione dei premi della V Edizione di RADICI [...]
In quanti modi si può amare la propria terra? Per chi è nato a sud di tutto, non basta attorcigliarsi come un viticcio ai fili che reggono la vigna. Questa terra vuole di più: reclama fatica, [...]
L’arte del bere miscelato ha come unico confine la fantasia. Se poi dietro al bancone metti Luciano Berti, istrionico e logorroico proprietario del Garabombo Wine Bar ad Albinia, il [...]
Allora, partiamo da un presupposto: non esistono abbinamenti impossibili. Semmai possono esserci accostamenti arditi (adatti a palati “scafati”, potremmo dire). Zero preconcetti, [...]
Un'improvvisazione...Ingredienti per persona:• 100 g. circa di filetto di sgombro• 100 g. di ricotta• 100 g. di sagne ‘ncannulate al Primitivo di Manduria• prezzemolo• vino bianco• [...]
Dopo settimane di latitanza on line sono tornata e questa settimana ho dovuto incastrare praticamente tutte le scadenze di contest e raccolte, ma come sempre non mi smentisco mai e arrivo in [...]
L'ultimissimo sito di e-commerce dedicato al vino lancia il suo nuovo blog e propone ai suoi appassionati clienti una selezione di bottiglie di difficile reperibilità. Da fine aprile un [...]
di Nicola Bove 18 aprile 2010: una data da ricordare, per l’Osteria Vigna del Mar di Monopoli, e per i tanti appassionati intervenuti all’evento. Il perché è semplice, visto che si [...]
Ci sono almeno due tipi di visitatori della Fiera di Verona. Il primo tipo, un po’ niubbone e un po’ naïf, si infila tra gli stand senza un programma preciso. Magari segue la prima [...]
Siete pronti a celebrare (a tavola) il rito goloso della Pasqua e della Pasquetta? Prevedete di pranzare a casa (e con quali piatti?) o in giro per ristoranti? Il sottoscritto, se impegni vari [...]
Al Dissapore-day di Roma si è bevuto e non solo mangiato. Fortuna che del network fa parte Intravino, sennò avremmo pasteggiato a pizza e acqua. Due le cantine (tutta Puglia!) che ci hanno [...]
Io c'ero (alla cena dell'anno)Pane al pomodoro e baccalà fritto in pastella come stuzzichino di benvenuto. Segue il “benvenuto in rosticceria” con Supplì rossi alle rigaglie di pollo e [...]
Sedetevi e respirate profondamente prima di continuare. Vi abbiamo detto che il D-Day romano è sabato 20 marzo? “D-Day”, che roba è? E’ il giorno di Dissapore, 24 ore all’insegna [...]
Non mi sono dimenticato di certo del bellissimo Apulia wine tour che tra fine novembre e inizio dicembre mi ha portato, insieme ad un gruppo di cari amici wine writer esteri, per l’impeccabile [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: il nostro mondo agricolo è riuscito a tutelare la sua inimitabilità varietà sia grazie all'azione svolta dai produttori che a quella della scienza [...]
Suglio scaffali della GDO per meno euri di quanti ne conterebbero le dita di una mano, ma molti di più di quanto ne vorresti aver pagati. E’ bruno-rubino,con riflessi viola densi intensi [...]
Un successo largamente superiore anche alle piu' ottimistiche previsioni della vigilia, nonostante la grandissima nevicata che ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti, ha coronato il [...]
A Manduria, città del Primitivo, su un terreno agricolo sono stati ritrovati e fotografati dall’ambientalista Mimmo Carrieri resti animali di dubbia provenienza: potrebbero essere rifiuti [...]
GIANFRANCO FINO Uva: primitivo Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: legno Prendi la passione, quella per un’uva – il primitivo – che solo ultimamente e [...]
Si è svolta presso la masseria "il Ristorante Reggia Domizia" situata in agro di Manduria (TA), la Va Assemblea elettiva della Cia, Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto; erano [...]
“Energia” diceva il Comandante Kirk per mettere in funzione il teletrasporto, e l’effettaccio anni settanta lo smaterializzava facendolo comparire chissà dove. Purtroppo il [...]
"Dopo il pessimismo e le criticità scaturiti dalle precedenti annate agrarie, pareva non si dovesse o potesse andare più giù in termini di perdita di valore delle nostre produzioni agricole, [...]
Un itinerario del gusto che la Cantina Produttori Vini Manduria ha studiato per i gruppi di enoturisti e per le scolaresche, che ha l'obiettivo di coniugare, nell'arco di una giornata, la [...]