Risultati: 532 per primitivo-di-manduria
Pasta al forno con pecorino e verdure

Pasta al forno con pecorino e verdure

E' una pasta per tutto l'anno e ricetta saporita per cui può benissimo essere un piatto completo. Per 5 persone calcolate 500 g di maccheroni, 450 g di pomodori, [...]

tags : pecorino primitivo burro coppa latte aglio sugo doc salsa noce
dal 11 December 2009 su:
frutta verdura vino alcolici
Radici tour: nel mondo del vino pugliese una piccola “rivoluzione” da segnalare

Radici tour: nel mondo del vino pugliese una piccola “rivoluzione” da segnalare

Belle notizie in arrivo dalla Puglia, da una terra che più la frequento e più mi entra nel cuore. Il nostro “educational tour”, già annunciato qui, organizzato dall’Associazione Pro [...]

tags : moscato primitivo pugliese chianti gravina enologi barese canosa zona vini
dal 7 December 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Itinerario pugliese: le infinite emozioni del Primitivo “all’antica” di Vittorio Pichierri

Itinerario pugliese: le infinite emozioni del Primitivo “all’antica” di Vittorio Pichierri

Come vanno le cose in Puglia, nella full immersion che sto vivendo insieme ad alcuni colleghi stranieri (Patricia Guy, Rosemary George, Kyle Phillips, Wojcieck Bonkowski) da domenica? Direi, [...]

tags : cantina fiano primitivo pugliese canosa funghi degustazione gioia del colle dolci vini
dal 3 December 2009 su:
vino alcolici locali
In Puglia per cinque giorni: itinerario vinoso nelle terre del Primitivo e nel Salento

In Puglia per cinque giorni: itinerario vinoso nelle terre del Primitivo e nel Salento

Ho scelto volutamente questa festosa e un po’ goliardica immagine della scorsa estate – era giugno e faceva decisamente più caldo e con Luciano Pignataro, Giampaolo Gravina, Vito Intini [...]

tags : malvasia pugliese fiano primitivo gravina inglese doc vini vitigno wine
dal 28 November 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Primitivo. Senza compromessi

Primitivo. Senza compromessi

Ho sempre immaginato il Primitivo come un cavallo di razza. Elegante e potente allo stesso tempo, questo grande vino pugliese per troppi anni è rimasto legato al palo, trattenuto da produttori [...]

tags : cantina pugliese primitivo gambero vini secco riserva tannino frutta dolci
dal 25 November 2009 su:
vino alcolici locali
Valpolicella classico superiore Taso 2005 Villa Bellini

Valpolicella classico superiore Taso 2005 Villa Bellini

Siete convinti anche voi che per la Valpolicella l’amaronizzazione forzata condotta al ritmo di quantità ogni anno crescenti di uve messe in appassimento, sia più un eccesso e una iattura, [...]

tags : primitivo recioto pergola amarone lamponi costata corvina frutta zona vini
dal 10 November 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Tortellini funghi, pisellini e panna con scaglie di pecorino

Tortellini funghi, pisellini e panna con scaglie di pecorino

Non sapete ancora cosa cucinare per pranzo? Avete voglia di fare mangiare a vostro marito qualcosa di diverso, ma la vostra pausa pranzo dura solo un’ora? Siete capitati allora sul blog [...]

tags : pecorino primitivo panna rubino doc funghi manduria ricettina primitivo di manduria frutta
dal 4 November 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Masseria Altemura al Merano Wine Festival

Masseria Altemura al Merano Wine Festival

Conservo un bel ricordo di Merano e del suo Festival anche perchè coincide con la mia conoscenza di Gianpaolo Paglia (con il quale scambiammo tante impressioni sul mondo del vino ognuno seduto [...]

tags : pugliese fiano primitivo wine doc spumante negroamaro primitivo di manduria manduria
dal 29 October 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Oggi le comiche: i migliori vini italiani secondo Maroni

Oggi le comiche: i migliori vini italiani secondo Maroni

Ma cosa state lì ad accapigliarvi per provare a stabilire quale Barolo, Barbaresco, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Chianti Classico, Franciacorta, Taurasi, clamorosamente [...]

tags : vino nobile di montepulciano nebbiolo primitivo sangiovese cantina chianti merlot barolo taurasi barbaresco
dal 23 October 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Brevi giudizi sui vini degustati all'evento 3 bicchieri 2010

... tanti vini in poco tempo... purtroppo!ABRUZZO & MOLISE VALENTINI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO CERASUOLO 2008 9e1/2 carne cotta! Ammazza che vino, incredibile ALTO ADIGE ELENA WALCH A.A. [...]

tags : cerasuolo gattinara sauvignon aglianico sagrantino franciacorta barbaresco cesanese nebbiolo barolo
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Dove è finita la dialettica? In difesa della libertà di critica

Dove è finita la dialettica? In difesa della libertà di critica

Ovvero: di che colore portate i calzini? Cari lettori, vi invito a prendere sul serio quanto sto per raccontarvi e a regolarvi di conseguenza, per evitare che finisca a condurre questo blog, [...]

tags : primitivo cabernet zona vini esteri vitigno manduria primitivo di manduria toscano
dal 20 October 2009 su:
vino alcolici
Guide vini: I Vini di Veronelli 2010. L’elenco delle tre stelle

Guide vini: I Vini di Veronelli 2010. L’elenco delle tre stelle

In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]

tags : primitivo gattinara carignano sauvignon aleatico malvasia dolcetto cabernet aglianico sangiovese
dal 13 October 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso
Abbinamenti: carne di maiale e vino rosso

Abbinamenti: carne di maiale e vino rosso

La carne di maiale, nella maggior parte dei casi, si abbina preferenzialmente al vino rosso, perchè le proteine della carne si combinano bene con i tannini, attenuando il gusto amaro del vino e [...]

tags : cannonau merlot barbera chianti pinot primitivo sangiovese vini maiale amaro
dal 10 October 2009 su:
vino alcolici carne e pesce

Perchè i Della valle lasciano la Fiorentina: tutta colpa del Violone..

Condivido con tutti voi l’articolo apparso sull’edizione odierna de “Il Firenze”, poichè trattasi di una notizia veramente ghiotta. Quello che non ho rivelato [...]

tags : fiorentina primitivo conero sangiovese pugliese montepulciano piceno olive docg vini
dal 25 September 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
I 100 migliori vini d’Italia di Papillon

I 100 migliori vini d’Italia di Papillon

Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]

tags : pecorino vernaccia trebbiano sauvignon lambrusco aleatico cabernet croatina cesanese cannonau
dal 17 September 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Il Mario Rossi delle Doc di Puglia

Il Mario Rossi delle Doc di Puglia

Problema: c’è da scegliere il nome per una nuova DOC: voi a cosa dareste la precedenza, al territorio o al vitigno? Non affrettatevi a dire “territorio” se siete quelli che [...]

tags : primitivo cabernet monte zona doc vitigno brunello castel del monte negroamaro primitivo di manduria
dal 28 July 2009 su:
vino alcolici

Cirò Doc: chi propone di imbastardirlo con il Cabernet è un nemico di questa denominazione

La “sindrome di Montalcino”, in altre parole la coda di paglia di chi temendo di non essere completamente in linea con le regole (il dettato del disciplinare) di una denominazione si [...]

tags : trebbiano sauvignon malvasia merlot igt rosato primitivo cabernet chardonnay montepulciano
dal 23 June 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Rassegna del Vermentino

bernardo anselmo Degustazione di Vermentino e gemellaggio con Primitivo di Manduria. La rassegna vinicola è organizzata dal Comune di Diano e di Manduria, con il patrocinio della [...]

tags : primitivo vermentino manduria sommelier degustazione primitivo di manduria
dal 23 June 2009 su:
vino alcolici locali

Rassegna del Vermentino

bernardo anselmo Degustazione di Vermentino e gemellaggio con Primitivo di Manduria. La rassegna vinicola è organizzata dal Comune di Diano e di Manduria, con il patrocinio della [...]

tags : primitivo vermentino manduria sommelier degustazione primitivo di manduria
dal 23 June 2009 su:
vino alcolici locali

Per Manti (Il mio vino) i wine bloggers sulle magagne del vino italiano devono tacere. Anzi, fare il gioco delle tre scimmiette…

A proposito di un editoriale de Il mio vino Chi l’avrebbe mai detto, anche solo tre anni fa, che l’apparentemente granitico e inattaccabile potere della grande stampa di potere, dei [...]

tags : barbaresco sangiovese barolo montepulciano primitivo tedesca inglese toscano enologi gambero
dal 17 June 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Cantine Aperte il 31 maggio, dove vai?

Cantine Aperte il 31 maggio, dove vai?

Ci siamo, per me è un bel momento per andarmene a zonzo tra cantine e conoscere una nuova zona vitivinicola italiana. Cantine Aperte quest’anno sarà il 31 maggio (domenica), in alcune [...]

tags : primitivo zona manduria italiana primitivo di manduria
dal 28 May 2009 su:
vino alcolici
IGT Salento “Cento” - Castel di Salve 2006 [8.5]

IGT Salento “Cento” - Castel di Salve 2006 [8.5]

No, non è Manduria: ma di certo una declinazione felice di Primitivo, questa della Casa di Francesco Winspear e Francesco Marra che oltre al nome condividono la passione. Il colore è quello [...]

tags : primitivo igt gentile rubino
dal 13 May 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Menù pugliese: secondo piatto di brasciola alla barese

Menù pugliese: secondo piatto di brasciola alla barese

Quello di oggi è un secondo piatto pugliese con una difficoltà media di preparazione, ma è una prelibatezza che tutti dovrebbero prima o poi provare. Parlo della “brasciola alla [...]

tags : pecorino pugliese primitivo fuoco lardo manzo barese aglio sugo padella
dal 12 May 2009 su:
ricetta vino carne e pesce

Minori di Puglia, i bianchi

Ugo Baldassarre Quando si parla del binomio vino-Puglia la mente va subito ai grandi numeri della produzione ed ai vitigni più conosciuti, tutti a bacca nera, come il Negroamaro, il Nero [...]

tags : primitivo manduria negroamaro gioia del colle
dal 2 May 2009 su:
vino alcolici

Altemura di Altemura

Ho ricevuto la bottiglia qualche settimana fa, ma ho sempre rimandato l’assaggio al momento più opportuno, quando fossi stata dell’animo giusto per apprezzare e valutare. Il tempo, [...]

tags : primitivo doc manduria primitivo di manduria
dal 28 April 2009 su:
vino alcolici