Tovaglia e posate GreenGateIngredienti per 4 persone : • 280 gr. di Mezze Maniche Rigate Garofalo • 3 cucchiai di olive coratine Masseria Cusmai • 2 pomodori a cuor di bue [...]
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto destinare una medaglia, particolare riconoscimento, quale Suo premio di rappresentanza in occasione dell'80° Anniversario della [...]
Buongiorno! Oggi vorrei parlarvi del Burlesque Rosè di Racemi: un Negramaro in purezza prodotto in sole 5000 bottiglie disegnate con tappo corona rigorosamente rosa. Il [...]
Il Primitivo sta camminando, soprattutto grazie ai Gioia del Colle boys (Polvanera, Chiaromonte, Franco Cannito, Marianna Annio per fare qualche nome) e a aziende biodinamiche come quella di [...]
di Sara Marte Dopo esser stati via, qualche “appunto” di viaggio lo riportiamo tutti a casa. Che sia una foto, un ricordo di chiacchiere ricreative e leziose, la stupita scoperta di un [...]
La sostanza di tutto è questa: nell’agricoltura convenzionale l’inerbimento è il primo segnale dell’abbandono del terreno mentre in quella biodinamica indica un suolo in [...]
[caption id=”attachment_11191″ align=”alignnone” width=”270″ caption=”qualità sotto i dieci euro”][/caption]Per la nostra rubrica vino di [...]
E chi l'avrebbe detto mai che due vini provenienti dal profondo Sud, (Basilicata e Puglia) potessero arrivare tanto in cima da essere premiati con l'Oscar del Vino? Eppure è accaduto proprio [...]
Lunedì sera sono stati assegnati “Oscar del Vino” 2012. “Oscar del Vino” 2012, è uno dei premi più ambiti del vino italiano assegnati ai vini e alle professionalità top di Enotria; [...]
Il 26 e 27 maggio 2012, la struttura vitivinicola di Dante Renzini partecipa alla manifestazione nazionale, promossa dal Movimento Turismo del Vino, proponendo i 'nettari di Bacco' come [...]
AIS Caserta in collaborazione con Slow Wine presenta Primitivo 3x3 Falerno Gioia del Colle Manduria Confronto incrociato di nobili espressioni con Luciano Pignataro Falerno del Massico DOC [...]
Domenica 3 Giugno 2012, h 18:00 - 20:00. L'Enoarte è l'arte di dipingere i quadri utilizzando il 'liquido odoroso' che da sempre è oggetto di seduzione per l'uomo. Esame visivo, esame [...]
Come già vi avevo anticipato qui, è partita la prima tasting list dell’anno, con una modifica: in vista dell’estate abbiamo pensato di proporvi un bianco, invece di un rosso; [...]
Come già vi avevo anticipato qui, è partita la prima tasting list dell’anno, con una modifica: in vista dell’estate abbiamo pensato di proporvi un bianco, invece di un rosso; [...]
Al Vinitaly uno splendido incontro, Gianfranco Fino produttore di ES Primitivo di Manduria e Antonio Stornaiuolo volto noto della Tivù...
27 Maggio 2012. Compie vent'anni la manifestazione 'Cantine Aperte' inaugurata dal Movimento Turismo del Vino nel 1993 con lo scopo di promuovere la cultura del vino attraverso visite nei luoghi [...]
Jennifer Ravellini nasce a Piacenza. Conseguito il diploma linguistico, nel 2004 si laurea in Lettere Moderne presso l’Università Cattolica di Milano. Aiutobarista, scrive da sempre.Vive a [...]
Ormai non è più una novità, Gianfranco Fino ed il suo Primitivo di Manduria ES sono il simbolo dell'eccellenza enologica della Puglia prima, e dell'Italia poi. No, non stò esagerando [...]
“Si avvisano i signori visitatori che la Fiera è chiusa”. Puntuale, come ogni giorno, l’altoparlante fa il suo sporco lavoro. La voce rimbomba tra le corsie di un padiglione [...]
CANTINE SOLOPERTO Uva: primitivo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 25/30 – NON OMOLOGAZIONE 30/35 Primitivo, Primitivo, [...]
Lo slogan ha fatto un po’ discutere – Puglia, dove la terra diventa vino – per via di una trasformazione che non è proprio così diretta (e anche per un abbinamento [...]
Ecco a voi una selezione dei vini, espressione dei diversi territori delle tenute di famiglia, che ci piacerebbe possiate degustare in anteprima a Vinitaly: - Aquilis 2011, Sauvignon Blanc della [...]
Si terrà sabato 24 marzo 2012 l'annullo filatelico che renderà il Prosecco Superiore un esclusivo francobollo da collezione.Vinitaly 2012 non poteva iniziare in modo migliore. Ci sarà [...]
LE FABRICHE Uva: primitivo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 26/30 – NON OMOLOGAZIONE 31/35 Alessia Perrucci, [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: la nostra non è una posizione oscurantista. Va, però, rispettato il principio di precauzione e della tutela delle esigenze peculiari delle produzioni [...]