Il ramen di Umami.Sembra che la scoperta dell'oriente e del Giappone a Roma non abbia sosta. E dopo la mania per il sushi e il sashimi, che hanno dato il via al proliferare di [...]
Iniziare dalla pulizia del polpo. Con le forbici staccare parzialmente la sacca, poi rovesciarla e svuotarla delle interiora. Rimuovere gli occhi e il becco del polpo, poi lavarlo in acqua [...]
Ne nascono ancora di app foodie? Sì! Per esempio una che abbina piatto preferito e luogo dove mangiarlo. Si chiama MyCIA, è tutta italiana e si appoggia da subito su una rete di locali in [...]
Buongiorno.. ma il clima è davvero impazzito!! Va bene che a Roma sono famose le "Ottobrate Romane" per le belle giornate e il clima mite.. ma gli ultimi giorni ha fatto davvero tanto caldo!! [...]
A Napoli ingrassi, tanto vale farlo bene. Dopo aver fatto nostra questa verità ed aver aggiunto due buchi alla cintura, ci permettiamo un excursus sulla cultura culinaria partenopea, che si [...]
Qualsiasi introduzione riguardante ambientazione, location, splendide cornici e varie amenità risultano superflue. Siamo in uno degli angoli più suggestivi del mondo dove Mandarin Oriental ha [...]
Dopo sushi, sashimi e ceviche, oggi la passione per il pesce crudo ha un nuovo protagonista: la pokè bowl, insalata di pesce crudo che sta facendo letteralmente impazzire i foodlovers di tutto [...]
Contraste a Milano è il ristorante stellato di Matias Perdomo. Le parole d’ordine sono sorpresa continua, gioco sottile e immaginifico tra forme e materie. L’esperimento riesce? In questa [...]
Osaka è ritenuta una delle grandi mete culinarie del Giappone; in particolare, la specialità del posto sono i takoyaki, piatto nato qui e poi diffusosi in tutto il Giappone. [...]
Come sappiamo VG è amante del buono, del bello e del nuovo ed ha questa volta deciso di approfondire le sue conoscenze della Puglia; più precisamente del Salento, dove ha scoperto la tenuta [...]
La Toscana è la quinta regione italiana per numero di ristoranti stellati, con tre nuovi ingressi sulla Guida Michelin 2019, per un totale di 36 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle [...]
Siamo a pochissimi kilometri da Milano, ma la metropoli sembra lontana anni luce. L’atmosfera quieta che si respira trasmette la storia secolare di questa cascina, storicamente luogo di [...]
“Siehe Neapel und stirb”. Non vi torna? Mettiamola giù diversamente: per descrivere i piatti tipici napoletani le parole di Johann Wolfgang Von Goethe ci sembrano più che [...]
Couscous di Falilou: questo è il nome del piatto che ha portato il Senegal alla vittoria al Cous Cous Fest a di San Vito Lo Capo, in Sicilia, appena conclusosi. Tartare dell’orto, mango e [...]
Parlare di ristoranti di pesce a Napoli non è un’ovvietà. Bisogna districarsi bene tra gli abbagli, le delusioni, i fiorenti locali ispirati al Giappone che di partenopeo hanno proprio [...]
Indice L’Andalusia è uno scrigno di bellezze paesaggistiche, testimonianze storiche, tradizioni locali e specialità culinarie, che ne fanno ideale meta per un’esperienza di [...]
La Campania, con nuovi ingressi, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte), con 43 ristoranti segnalati con il macaron della [...]
Dove vado a mangiare a Messina? Siete in tanti a chiedermi consigli, tutti i giorni, su dove andare a mangiare in giro per l’Italia e io, che sono sempre in giro, spesso riesco a dare a [...]
Il ceviche è una ricetta originaria del Perù, dove è considerato patrimonio culturale. E' un piatto a base di pesce crudo marinato con il succo di lime o altri agrumi. A partire [...]
E’ la cucina a base di pesce quella più richiesta in estate, complice il caldo e la voglia di qualcosa di leggero. Secondo TheFork, principale app europea per la prenotazioni online dei [...]
Deliziose e saporite polpette di polipo che arrivano dal Giappone. Venite a scoprire i Takoyaki.
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2019. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
“L’estate sta finendo/ E un anno se ne va..”, cantavano i Righeira del 1985. Nessun trauma da rientro: noi ci consoliamo con la cucina della Toscana, che a settembre, con le [...]
I ristoranti stellati di Brescia e provincia sono tredici per la guida Michelin 2019, due con due stelle, undici con una stella, tra i quali il vincitore del premio “One to Watch 2019” [...]
15 piatti tipici greci per riassumere la cucina della Grecia, cuore della gastronomia mediterranea. Ci proviamo, almeno. Se c’è una parola, un concetto, un posto che sia sinonimo di [...]