Tutta questione di aria, l’idiosincrasia della Scuola Pitagorica verso le Fave. Anche perché è ben noto che il filosofo è stato il primo vegetariano della storia e le fave per [...]
Dallo schiaffo ai paccheri è un attimo. E così dei ristoratori napoletani – cavalcando la polemica del momento (gli schiaffetti alla fedele decisamente troppo irruente) – [...]
Poulpe grillé écrasée de courge pois chiches et sauce chimichurri L'articolo polpo grigliato proviene da LA CUCINA DI ASI.
la classica MargheritaNel quartiere Appio-Tuscolano brilla una nuova stella, è Favilla è la nuova pizzeria, lontana dal traffico dell'Appia Nuova si trova in una traversa di piazza [...]
La seconda stagione di Pizza Hero (La sfida dei Forni) si è conclusa. Firenze, Milano, Rimini, Ascoli, Cagliari, Trieste, Castelli Romani, Bari, Genova e Catania. Dieci i luoghi toccati da [...]
Arriva l’inverno, la prima neve e la tanto attesa atmosfera natalizia e VG che fa? Se ne scappa a Napoli, più precisamente a Torre del Greco per conoscere la cucina del giovane executive chef [...]
Come si giudica una pizzeria gourmet? Me lo chiedono gli amici che mi accompagnano da Balik, una delle più recenti aperture nel vario mondo della pizza a Torino – mondo che abbiamo [...]
Il polpo alla griglia con timo e maionese allo zafferano è un secondo piatto facile ma di sicuro successo, niente pentole, tappi di sughero da mettere a bollire o polpi sbattuti sugli scogli, [...]
Allora allora allora?? Che cosa cucinerete per Natale? E per il 24? Almeno per gli antipasti di Natale penserò io a darvi una mano, suggerendovi 5 ricette di pesce per la vigilia. Da polpette a [...]
A Torre del Greco (NA) ove c’era il Luna Rossa, in via Calastro 3, è stato realizzato un concept del tutto nuovo nell’offerta ristorativa. L’inaugurazione di Imperium [...]
L’impepata di cozze è un piatto di mare tra i più classici. E’ versatile, poiché può essere servito sia come antipasto – solitamente insieme ad altri antipasti, come l’insalata di [...]
Non c’è niente da fare, la supremazia nel mondo del gusto che ha l’Italia è indiscutibile. In qualsiasi regione della Penisola quando si degusta un vino o ci si siede ai tavoli di una [...]
Il polpo in umido è una pietanza appetitosa e con tango sugo per fare intingoli a volontà: i protagonisti sono ovviamente il polpo e la passata di pomodoro, poco altro per trasformare questi [...]
A pochi mesi dall’apertura, l’inaugurazione è di Aprile 2019, vi raccontiamo del nuovissimo Gustare Oltrecucina di Borgomanero: un’apertura davvero ambiziosa e innovativa, in [...]
Il polpo alla Luciana, preparazione tipica Partenopea, pare prenda il suo nome dai pescatori del borgo di Santa Lucia – storico rione adiacente al porto – che amavano cucinare il pescato [...]
La pentola a pressione è un utensile da cucina che consente di cuocere gli alimenti in tempi più brevi rispetto ai tegami tradizionali, con un conseguente risparmio di energia ed [...]
Tra i piatti delle Feste e per le occasioni speciali ci sono sempre i classici intramontabili, tra cui l’insalata di mare: saporita, perfetta da presentare a tavola in un bel vassoio o in [...]
Indice Il pranzo di Natale a Napoli si apre tradizionalmente con quella indissolubile unione vegeto-animale nella quale confluiscono, sublimandosi in una mirabile fusione, ben sei tipi di [...]
2 polpi da kg 1 cad - ceci in scatola sgocciolati g 250 - passata di pomodoro g 180 - una cipolla - una carota - un gambo di sedano - olive taggiasche - prezzemolo - rosmarino - olio [...]
Carne o pesce? I secondi piatti di Natale sono sempre un dilemma, ecco perché ho selezionato le 5 ricette migliori se l’intento è cambiare un po’ dai soliti arrosti o grandi pesci [...]
Ciotto è un bistrot contemporaneo nato a Milano dall’incontro tra un giapponese fanatico di vini naturali e uno chef italiano eclettico e giramondo. La nostra recensione tra vini incredibili [...]
La “Caracol” è la conchiglia, la cui avvolgente presenza è più di un decoro o un elemento grafico. La conchiglia rappresenta l’ascolto del mare, è tutta l’esperienza [...]
Con le forbici staccare parzialmente la sacca della testa del polpo e rovesciarla come se fosse un calzino. Sciacquare il polpo sotto il getto dell’acqua corrente e rimuovere il liquido nero [...]
Una bellissima struttura ricca di suggestione, un elegante ristorante, un giovane chef, i sapori delle feste: questi i protagonisti delle festività da Assaje (1 stella Michelin), la realtà [...]
Da tradizione locale a fenomeno nazionale. È quanto accaduto ai “panini di pesce” tipico piatto di alcune regioni d’Italia, soprattutto del meridione, che grazie alla felice [...]