C’è una lenta, inesorabile “invasione” che sta avvenendo sotto i nostri occhi, e spesso nella totale inconsapevolezza. Se dico che arriva dall’Africa scatta qualche campanello? [...]
Non tutti lo sanno o se ne ricordano ma Varese (a un passo dalla Svizzera e ai piedi delle Prealpi lombarde) ha tanta storia, e anche la sua gastronomia è degna di attenzione. Proprio dalla [...]
La Puglia è una delle destinazioni più amate dai turisti enogastronomici, sia italiani che internazionali . E se non c’è che l’imbarazzo della scelta su cosa portare a casa da una [...]
Perdersi tra le calli di Venezia è uno dei giochi preferiti dei turisti ma anche di quei residenti che hanno voglia di lasciarsi trasportare dalle bellezze della laguna. La prossima [...]
Ci troviamo all’interno dell’elegante Hotel 4 stelle Mercure Astoria nel cuore di Reggio Emilia, immerso nel verde del parco cittadino, a pochi passi dalle più importanti vie commerciali [...]
A Bologna, ha riaperto la storica Trattoria “Corte Galluzzi”, ma con una nuova gestione che punta a riscoprire e proporre ricette antiche e dimenticate della tradizione bolognese. Il [...]
Pisa è città nota soprattutto per la sua torre pendente, incastonata in quel gioiello che è Piazza dei Miracoli, patrimonio UNESCO dal 1987. Ma lo è anche per il suo passato di [...]
Questo mese L' Italia nel piatto ha come tema “Ingredienti scomparsi e varietà autoctone”, ho preferito concentrarmi sulle varietà autoctone ed ho pensato, vista la stagione di [...]
Se vi dico “Verona”, qual è il primo cibo che vi viene in mente? Scommetto che molti di voi hanno subito pensato al pandoro, discendente del nadalin e da sempre considerato il dolce [...]
Napoli, la città del sole, del caffè e, naturalmente, della pizza. E basta? No, c’è di più! Molto di più, da scoprire nella sua vivacità travolgente. E lo si può percepire non [...]
Il foro dei Baroni nasce ben 17 anni a Puglianello sotto la guida dello chef Raffaele Daddio e da due anni hanno rilevato l’attività Giusy Latommaso, responsabile in sala e suo marito [...]
Quando si tratta di organizzare una festa per i bambini, creare un buffet che sia invitante e appetitoso per i più piccoli, ma che allo stesso tempo sia sano e nutriente può sembrare una vera [...]
Si tratta di un dolce leggero e friabile, a forma di plumcake scanalato (bauletto), a base di farina di mais e frutta secca, e di fatto avvolto da un’aura misteriosa. Parlo del Dolce [...]
Ci sono piatti tipici di una regione che in alcuni casi, però, sono rappresentativi anche di tutta l’Italia. È il caso della carbonara, specialità di Roma ma preparata ovunque, [...]
Ossobuco di tacchino in umido. Ottima alternativa allo spezzatino di manzo, più delicato, ma nello stesso tempo molto saporito. Ossobuco di tacchino in umido – Così cucino [...]
Le friggitrici ad aria hanno conosciuto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, passando da semplici elettrodomestici per friggere pietanze a veri e propri forni multifunzione. I [...]
Si lo so, il Guatemala è stato già visitato dalla nostra #grandecapaEloisa ma non posso non condividere con voi la ricetta di questi biscotti tradizionali guatemaltechi. La loro origine risale [...]
Le uova sono un alimento versatile, nutriente e economico, che si presta a tante ricette diverse, sia dolci che salate. Le uova sono ricche di proteine, vitamine, minerali e grassi buoni, e [...]
L'articolo I piaceri del Lago d’Iseo: Trattoria Al Porto, Clusane proviene da Lavinium. Anni fa frequentavamo abbastanza spesso il Lago d’Iseo e la nostra tappa culinaria prevedeva [...]
Scopri la fantastica ricetta del migliaccio napoletano in versione salata, con cui festeggiare il Carnevale in modo delizioso e unico. Il Carnevale si sta avvicinando ed è il momento di [...]
Esplora la tradizione napoletana con questo dolce delizioso: ecco la ricetta del migliaccio napoletano di Carnevale. Il Carnevale è alle porte e cosa c’è di meglio che festeggiarlo anche [...]
Volete gustare dei buonissimi gnocchi bianchi e state cercando idee per ricette facili da fare? Ecco la raccolta che fa al caso vostro! Tra i primi piatti più amati da grandi e piccini ci sono [...]
Quali sono state le ricette più cercate su Google nel corso del 2023? La classifica è interessante e fa comprendere molte cose. La cucina e internet hanno un legame strettissimo. Il modo [...]
Buon Anno a tutti!!!Si ricomincia con la nostra rubrica L'Italia nel piatto, rubrica di ricette regionali che ha come obiettivo la promozione enogastronomica del territorio, facendo conoscere [...]
Cpme ogni Natale, anche in questo 2023 ristoranti, bistrot, pizzerie propongono i loro menu natalizi, vuoi per la cena della Viglia, vuoi per il pranzo di Natale vero e proprio. Qui ne abbiamo [...]