La stagione attuale invoglia alla ricerca di piatti veloci, che non richiedano cottura e che possano essere consumati freddi. Tutte caratteristiche riscontrabili in questa sfiziosa ricetta [...]
Sono Sergio, il marito di Zia Fiorella e ogni tanto collaboro con il suo blog specialmente per quanto riguarda la storia della cucina, prodotti tradizionali, manifestazioni e via dicendo.Ho un [...]
Estate, tempo di cenette in famiglia e con amici. Il massimo, specie per chi abbia la fortuna di avere a disposizione una terrazza (o in mancanza anche un balcone piuttosto spazioso), sarebbe [...]
Tu sei una psicolabile.Oppure ossessiva.Ossessiva compulsiva.Direte voi.Io invece non invoco l'infermità mentale.Invoco la maledizione dell'incoscienza, la mia.E i capricci di blogger.Perchè [...]
La Cucina Svizzera Storia, Tradizioni e Ricette Non si sentirà mai un turista lamentarsi dell’organizzazione alberghiera svizzera: in effetti gli svizzeri sono dei ristoratori di fama [...]
Pesci di acqua dolce, Trote di fiume. Ricetta tratta da il grande Libro della Cucina Francese
Nei giorni scorsi mio fratello ha compiuto 20 anni e, da amante dei dolci particolari, ho pensato di fargli una sorpresa preparando una torta di compleanno con sorpresa. L’originalità della [...]
Cous Cous fest Preview, solo un anticipo di quello che sarà, dal 24 al 29 settembre uno degli eventi gastronomici più attesi della penisola, il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo (Trapani). [...]
Il pesce persico è un pesce d’acqua dolce dalla polpa corposa e soda, facile da trovare nel Lago di Garda e Lago Maggiore per quanto riguarda qui in Lombardia. Utilizzato per secondi [...]
Che la birra fosse un ingrediente utilizzato in cucina non è notizia dell'ultima ora, ma il fenomeno è in grande ascesa, sia sui fuochi professionali che su quelli casalinghi e la [...]
Primo prelibato e gustoso, il riso venere con salmone è adatto a costituire il piatto forte di una cena estiva. Il riso venere d’altronde si presta particolarmente ad accompagnare pesci [...]
E' che quando hai il frigorifero rotto (comprato un anno e mezzo fa) c'hai poco da creare in cucina.Verdure non se ne possono comprare, carne neanche a parlarne, pesce neppure, scatolette? [...]
No no, non è un saluto :) è il nome di una zuppa deliziosa, considerata un piatto tipico del Lussemburgo, attuale tappa del nostro Abbecedario Culinario della Comunità Europea , che [...]
Coda di rospo con pistacchi, nocciole e tapenade di capperi Un piatto semplice semplice ma saporito e, se state preparando una cena di pesce per degli ospiti, vi farà fare un figurone: coda di [...]
James Gandolfini, il celebre attore della serie tv “I soprano” è morto di infarto e un’abbuffata, troppi drink uniti alle elevatissimi temperature di questi giorni [...]
Vi presento un piatto di pesce russo: Stufato di salmone con verdure e latte.Ingredienti per 3-4 persone:salmone 1000-1200 grcipolla 3carote 3 latte 500-600 mlolio di girasole per friggerefarina [...]
Domani lo chef 2 stelle Michelin Gennaro Esposito, inaugurerà il nuovo Ristorante Mammà in piazzetta a Capri. Situato dove prima si trovava il locale Gemma, il rinnovato ristorante riapre come [...]
Finger food indica il cibo presentato in porzioni molto piccole, in modo da permettere di mangiarlo in un sol boccone, e usando solo mani, senza bisogno di sedersi a tavola. Il finger food è il [...]
Oggi primo giorno d'estate, dopo una mia lunga assenza per diversi motivi, che per il momento non tratteremo mi limito semplicemente deliziandovi con un riso gentilmente inviatomi dalla Cucina [...]
La Crostata di Lamponi con Bavarese allo Yogurt è un dolce fantastico che rispecchia la genialità creativa di Maurizio Santin: fresco, dal sapore morbido e vellutato, adatto a tutti e a tutte [...]
Comportati come se..Come se non ci fossero più problemi,come se ci fossero solo fiori da annusare e caramelle da mangiare.E magari tonnellate di gelato da buttar giù senza ingrassare.Come se [...]
Ingredienti per 4 persone :• 250 gr. di riso chicchi selvaggi Curtiriso• 1 granchio di medie dimensioni , io 520 gr.• 1/2 peperone giallo • 1/2 peperone rosso• [...]
Vi consiglio di cuore questo semifreddo. L'incontro tra la frolla al cioccolato e mousse di pesche ha dato vita a un dolce davvero unico, di carattere e raffinato. Un dolce [...]
bucatini con lo stocco ricetta pasta con lo stocco Bucatini con lo stocco ( Bucatini cu u stoccu ) per L’Italia nel Piatto Special Guest Giugno ricetta pasta con lo stocco Il 20 di ogni [...]
Tutti sapete che sono nata in Campania e sono una pazza amante del Sud, in ogni suo angolo. In pochi sapete che, avendo un padre leccese, parte della mia infanzia gastronomica e non solo, [...]