Venerdì 14 Febbraio sono stata alla Borsa Internazionale del Turismo presso i padiglioni della Fiera di Rho. Ho girato con curiosità tra gli stand delle varie regioni d’Italia e quella [...]
Secondo a base di pesce estremamente semplice ma di grande gusto, le sardine marinate al limone possono rappresentare la portata ideale da inserire all’interno di un menù di pesce che [...]
Non credo sia un vizio solo nostro (e con nostro, intendo gastrofighetto e nazionale) quello di pianificare i viaggi partendo dai ristoranti dove devastarci di cibarie. Anzi, se mi metto nei [...]
Lo stile alimentare vegetariano, come è noto, non utilizza ingredienti di origine animale (quindi niente carne e pesce) pur facendo uso di latte e latticini, come anche di uova. Questi due [...]
Non giriamoci intorno: il tema degli abbinamenti, nella versione scienza esatta, è uno dei motivi per cui uscire a cena o mangiare a casa di un wine-geek può trasformarsi in un incubo [...]
Confessatelo. Quante volte al ristorante giapponese avete pensato di integrarvi alla perfezione con i costumi “locali” e di dare sfoggio della vostra abilità mangiando il sushi con [...]
E' inutile, sono proprio come i bambini....quando imparo, o credo di aver imparato, una cosa nuova la faccio e la rifaccio in continuazione...questa volta ho preparato degli squisiti Temaki con [...]
Cestini con mousse di squaquerello e fichi caramellati Un antipasto finger food cremoso: sembra un dolce ma invece è salato. E’ una mousse di squaquerello racchiusa da un friabile [...]
Ingredienti: per 4-6 persone 2 calamari 1 peperone rosso allungato 1 pomodoro cuor di bue (costoluto) 1/2 cucchiaio di salsa di soia olio extravergine di oliva [...]
P: La storia del pesce San Pietro è abbastanza curiosa, a seconda della città prende un nome diverso, ma le teorie sull’origine del nome sono diverse, qualcuno dice che il nome [...]
No, non è in carpione, in quanto la ricetta prevede la cottura delle verdure. Nella mia preparazione, invece, le verdure rimangono croccanti anche dopo qualche ora di marinatura. Ingredienti [...]
Secondo appuntamento per me all'MTC, ho promesso di non mancare agli appuntamenti e naturalmente cercherò di essere fedelissimo, e se in qualche occasione mancherò, facile capire che non sono [...]
SPAGHETTI AL SUGO DI PANOCCHIE O CICALE DI MARENoi le chiamiamo panocchie, io poi quando sento cicala di mare ho proprio un sussulto, penso a quelle scassone che in estate ci tengono tanto a far [...]
Ho cucinato poche volte il baccalà che necessita di una preparazione accurata prima di essere preparato ma oggi che l’ho trovato ad un ottimo prezzo, già dissalato e ammollato, ho [...]
Mezzelune ai carciofi con ripieno di gamberi e patate Buon giorno a tutti. Come è andato questo fine settimana? Il mio in tutta tranquillità, in famiglia, niente di particolare. Mi sono [...]
Più volte ho desiderato preparare le lasagne al profumo di mare. Non avendo mai assaggiato questo piatto ho cercato di documentarmi, ma sinceramente ho visto ricette che non mi [...]
Pellegrino Artusi, belle le sogliole, buone le triglie. Davvero curiosa la figura allegorica legata al far l’occhio della triglia per cui, l'innamorato genericus, dovrebbe [...]
Pellegrino Artusi, il cacciucco! E' tutta una c scivolata poi soffiata ed infine aspirata, hasciuhho, per l'appunto! Assolutamente 13 pesci di scoglio (trovarli tutti è come vincere al [...]
Erede della cucina etrusca e dei fasti rinascimentali, essa offre ancora molti piatti della tradizione, alcuni dei quali noti solo a livello locale, altri diffusi su scala nazionale. [...]
Ho trovato questa ricetta su un vecchio numero di “Sale & Pepe”. A colpirmi è stato l’abbinamento di un pesce molto saporito, qual è la triglia, con i pistacchi che adoro.Per la [...]
Può un ristorante reggersi per decenni sulle poderose colonne di due piatti eseguiti alla perfezione? È possibile essere “mainstream” (parliamo sempre di cibo) avendo un grado di [...]
Eccomi! Sono io quella bambina lì con i codini legati da grandi fiocchi rossi, i ciuffetti all'insù, biondi, di un biondo quasi slavato, con mano persa nel sacchetto di caramelle gommose.Sono [...]
Siamo partite da Milano(quasi) senza navigatore io e Camilla. Tuttavia la dimenticanza non si è rivelata così grave. Dopo aver lasciato l'autostrada A4, per raggiungere l'Azienda Bersi [...]
Pubblicato in: Ricette al forno, Ricette con il pesce spada, Secondi PiattiLa ricetta del pesce spada al forno che vi proponiamo è un'ottima alternativa per cucinare questo pesce buonissimo [...]
Pellegrino Artusi, l' Insalata Russa e altre ghiottonerie. L’insalata alla Russa e le sue sorelle, perché la cucina è una cultura migrante. Ma allora dove l’uovo è [...]