Con il caldo terribile di quest’anno mangiare tanta frutta e vedura a volte sembra non bastare. Così ho provato a trsformare in sorbetto anche la verdura. Ecco qualche idea: Di [...]
Al Contraste di Matias Perdomo eravamo stati subito dopo l’apertura. In questo lasso di tempo il ristorante si è fatto spazio sull’affollata scena milanese conquistando un pubblico [...]
Ingredienti 2500 G Pesce Misto (scorfano, Cappone, Muggine, Orata, Anguilla, Seppia, Polipo, Granchi) 800 G Pomodori Freschi Olio D’oliva Extra-vergine Aglio Cipolla Basilico Peperoncino [...]
L’esperienza che vi consiglio di sperimentare con Picnic in fiore, una forma di il ristorante diffuso a stretto contatto con la natura a Montefiore Conca, in provincia di Rimini. Nel podere [...]
C’è qualcosa di antico nei gesti di Toni, il frittularu, mentre fa scivolare il braccio sotto il panno a fiori adagiato sulla cesta in vimini, e ne estrae una precisa dose di prelibatezze [...]
Come disse lo scrittore Jim Harrison “senza l’aglio e il vino continuare per la nostra strada in questa vita può essere davvero dura”. E giugno, luglio e agosto sono proprio i [...]
E il pesto di rucola mi è piaciuto così tanto che l'ho rifatto.Non c'è ricetta con dosi, si va a sentimento. Io avevo un misto di rucola, basilico e prezzemolo dell'orto in terrazzo" e mi [...]
I carciofi sono uno dei prodotti tipici delle campagne italiane: la pianta appartiene alla famiglia delle Asteraceae, ha principalmente un uso alimentare ma non mancano le applicazioni in [...]
Preparare il pane in casa regala sempre grandi soddisfazioni, oggi vediamo insieme come fare il pane senza glutine con la macchina del pane, una ricetta semplice e perfetta per qualunque [...]
I french toast con yogurt alla vaniglia e lamponi della Prova del Cuoco portano la firma di Mauro Improta e si prestano a rendere indimenticabile la fine dei pasti. Una base di pane in [...]
La picanha è un taglio tipico della cucina sudamericana, in particolare brasiliana: lo dice il nome, con quella desinenza in -nha tipica del portoghese. Il corrispondente italiano, dice [...]
La bruschetta con verdure grigliate e stracchino è una versione semplice, leggera e vegetariana della classica bruschettona preparata con larghe fette di pane morbido grigliato, farcita a [...]
Chissà cosa prova una panzanella. E’ una domanda che ogni tanto mi pongo. Sarà per il caldo che dà alla testa prima ancora che ti venga il desiderio di mangiare qualcosa di semplice? Molto [...]
Volete preparare un primo piatto fresco e colorato per le vostre serate estive? Provate il gazpacho al kiwi con pomodorini e gamberi, una valida alternativa al gazpacho tradizionale, ma [...]
Come fare un antipasto semplice e veloce Questo antipasto semplice e veloce fatto per caso in tutta fretta in un giorno in cui avevo poco tempo per cucinare è diventato un antipasto [...]
Lago, orto e cucina. L’evento con cui lo chef Davide Maci ha presentato la carta estiva del ristorante e la sua filosofia di cucina: un aperitivo nell’orto di Careno, che abbiamo [...]
Senza Bimby, Una Cena Un Po' Diversa, Facile, Veloce e Tutta da Scegliere!!!Ingredienti: Tonno abbattuto, pomodorini del nostro orto, olive, capperi, olio, pane alle olive, pane ai semi, [...]
Ormai è un classico: organizzo una visita al museo cittadino, programmo di visitare una mostra, decido con un'amica di fare una passeggiata etc, etc, e aggiungo sempre che dopo il museo, la [...]
Personalmente non ho nulla contro Autogrill. Anzi: penso che abbia portato degli standard in un settore che non ne aveva molti. L’Ulisse, l’Icaro, il Fattoria e compagnia [...]
Prima delle ferie, la Jole alleggerisce il frigo, la coscienza, riorganizza il congelatore e concorda un incontro con le amiche per i saluti e qualche confessione. Prese come sono dalla prova [...]
A Caturano due giorni dedicati ai Sapori della Canapa sativa a Macerata Campania il 22 e 23 luglio 2017. La kermesse punta a fare apprezzare anche gli aspetti meno diffusi della canapa, con un [...]
Alla fine della classifica 2017 la regione con il maggior numero di gelaterie artigianali presenti sarà l’Emilia Romagna con 15. Per la provincia bisogna spostarsi a Roma: sono 9 le [...]
Pane di Segale e Farro con Noci: Fare il pane dona una soddisfazione incredibile. Non ho molto tempo per pianificare ma appena trovo un ritaglio di tempo ne approfitto. Questo pane è arricchito [...]
L’aspetto elegante e un po’ austero della facciata del palazzo che lo ospita in via San Marco può essere fuorviante: siamo nel cuore del quartiere di Porta Garibaldi, divenuto negli ultimi [...]