Presente per l'uscita mensile de L'Italia nel piatto, che questo mese ha deciso di affrontare il tema del comfort food.Sarà che mi sto congelando, sarà che mi è venuta una gran nostalgia [...]
La Minestra Di Castagne E Funghi è un piatto di origine molto povera e rurale , presente in origine un po’ in tutte le zone montane ed ideale per riscaldarsi e ristorarsi nelle cupe [...]
Halloween. La notte delle streghe, degli zombie, dei fantasmi e dei festeggiamenti pagani fino a tarda notte chiede il suo pegno in dolcetti. Una festa social da consumare a tavola di [...]
Ecco l'altro piccolo pensiero per voi che, con Giorgia, abbiamo immaginato... Vi capiterà qualche volta, o magari vi sarà capitato solo in qualche occasione, di avere [...]
La non ricetta di oggi è una delle cose più buone mai mangiate in questo periodo e dato che noi più che da feste Halloweeniane siamo tipi da Crastatone, questo week end ci [...]
La mia vita si riassume in pochi gesti ed ancor meno parole.Una valigia sempre pronta, valanghe di padelle in attesa, piedi allenati a camminare, mani discretamente solerti, schiena a [...]
La notizia è un catalogo dei prodotti che Slow Food ha salvato da fine (quasi) certa, i famosi presidi italiani e internazionali, fotografati da Oliviero Toscani. C’era un tempo in cui [...]
Torniamo a parlare di pane, di un pane semplice (che poi, è mai il pane un affare complicato?), di una pasta madre che resiste ai miei ripetuti tentati omicidi, di semi vari tanto amati. [...]
La scorsa settimana il nostro sponsor Lavazza ci ha lanciato una sfida di quelle che solleticano il nostro ego, la nostra memoria e il nostro palato. Ovvero, produrre una guida gastronomica [...]
Oggi posto e basta che ho il cervello stanco da discussioni infinite.Il fatto è che il mio vero sogno sarebbe quello di vivere chiusa in solitaria in una cucina, senza dover parlare con nessuno [...]
. Potete avere farina di castagne? Allora, un consiglio: con quella dolcissima farina preparate ai vostri ragazzi, per l’ora della merenda, un bel castagnaccio che, sulla tavola, li [...]
Le cose che nel tempo ho lasciato incompiute è come se ogni tanto riemergessero per dirmi “…e allora? Vuoi portarci a termine o resti ancora li a far finta di niente? Noi siamo qui…” [...]
Già abitare a Conversano, tra il mare e le prime alture della Murgia è una gran fortuna, ma se poi avete un ristorante con il Pasha sotto casa, beh allora c’è qualche squilibrio nella [...]
Marrone, giallo, arancio, ruggine e cannella: questi i colori che caratterizzano una delle più belle stagioni dell’anno. Il marrone delle castagne, il giallo delle foglie, le prime arance che [...]
Focaccia di castagne alle nociSiccome sono in cerca di ricette tradizionali, ho trovato ispirazione da una ricetta chiamata Pane Martino alle noci dalla quale ho preso spunto e ho [...]
Salendo fra i carrugi tortuosi di Pra’, a ovest di Genova, è difficile immaginare di ritrovarsi all’improvviso fra serre piene di profumatissimo basilico, in un’azienda moderna e [...]
Domanda di Cristina E, Umbertide: quando ero bambina, il pane bianco era un prodotto molto pregiato che mio padre comprava solo in alcune occasioni, si mangiava tutti i giorni invece il pane [...]
Tra le zuppe di legumi la minestra di fagioli ha, a mio parere, quel qualcosa in più che la rende adatta ad un’appagante cena autunnale. Pensate di rientrare in casa all’ultimo [...]
Ingredienti per 4 persone Per le tagliatelle 300 gr. di farina di castagne¹, 200 gr. di farina bianca 0, sale e acqua tiepida q.b. Per il sugo 100 gr. di salsiccia toscana, 150 gr. di polpa [...]
Così abbiamo ripreso anche a fare il pane, ad accendere il forno seriamente in quest’ estate che sì è stata fresca ma mai abbastanza per me che odio il caldo con tutta me [...]
Ed oggi eccoci qui a proporvi per la rubrica Idea Menù, una carrellata di piatti autunnali....un menù degno di questa stagione, ricca di alimenti buonissimi, quali zucche, funghi, [...]
Le caratteristiche della gastronomia svizzera, una gastronomia ingiustamente sottovalutata, possono essere riassunte in materie prime (tanto locali quanto importate) di ottima qualità, [...]
Hutschi Ingredienti per 6 persone 1 kg. di zucca senza scorza e semi, 2 patate, 50 gr. di funghi secchi ammollati, sgocciolati e tritati grossolanamente (oppure 300 gr. di funghi freschi), 4 [...]
Lo so che è passato pochissimo tempo dall’ ultimo crumble pubblicato su l blog, ma se noi siamo preparatori di crumble seriali cosa posso fare?? Se poi il crumble questa volta è [...]
Vivo d'Orcia è una piccolo Borgo in provincia di Siena, situato in mezzo a boschi di abete bianco, castagno e faggio, ad 870 metri sul livello del mare e si trova alle pendici del Monte [...]