Ottima per un aperitivo, per accompagnare polpettine o spiedini o da spalmare sul pane. La salsa guacamole è fresca e saporita, ma adatta ai palati più difficili. L’ingrediente [...]
Questa è una ricetta storica! L’ho vista la prima volta da lei nel 2012 e da quella volta non l’ho più abbandonata ma pensate non l’ho mai postata! La ricetta viene da lei, e chi meglio [...]
Come potete vedere dal banner che trovate a destra faccio parte dell’Associazione Italiana Foodblogger e in special modo partecipo alla creazione del “Calendario del cibo [...]
Buongiorno!Paese che vai, usanze che trovi…anche a colazione.Ma che cos’è la colazione? Indubbiamente il pasto principale della giornata sin da piccoli in tutto il mondo, nonostante siano [...]
Spesso accade che la parte predominante nel dare un giudizio a un ristorante venga influenzata dalla sua contestualizzazione e capita così che il pregiudizio porti a scartare dalle eccellenze [...]
Continua a essere culla di sogni lo stabile milanese al numero 11 di via Solferino dove per tanti anni è cresciuta la maison di moda Romeo Gigli e che oggi, grazie a Boffi, è diventato il faro [...]
Qualche anno fa ho acquistato un libro sulle ricette della macchina del pane davvero molto utile. Lo uso spesso, ci sono tante belle ricette e idee, tutte fattibili e di buona riuscita. Il libro [...]
A luglio di quest’anno, sul litorale di Pesaro, lo chef stellato Stefano Ciotti ha aperto Nostrano, il suo primo ristorante di proprietà. “Romagnolo nel sangue”, come ama [...]
La Peca, nel dialetto locale, significa l’impronta, la traccia. Un omaggio alle tradizioni del territorio, alle storie avventurose di briganti che popolavano le colline intorno a Lonigo. A [...]
Premetto che il minestrone a casa nostra piace moltissimo, quindi sono stata contenta quando ho scoperto che la sfida di Mtchallenge di gennaio vede proprio protagonisti zuppe e minestroni, e [...]
Seconda ricetta per questa tappa russa dell'Abbecedario Culinario Mondiale ospitata da Tamara. E per salutare la nostra padrona di casa ho preparato una zuppa, visto che le zuppe sono tra le [...]
Premessa 1 Nelle Marche non si ricordano a memoria d’uomo quattro colleghi d’accordo su un nome specifico per individuare the next big thing della ristorazione regionale: il [...]
Le polpette di fagioli Le polpette si [...]
Pasta con Verdure INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 350 g di pasta (penne o altro formato). Per le verdure: 2 melanzane medie, 1 peperone rosso, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 4 pomodori pelati, [...]
Benedetta pasta sfoglia che ci dà una mano in cucina quando il tempo stringe e lo stomaco brontola. La pasta sfoglia è una preparazione base di cucina e di pasticceria fatta con farina, acqua [...]
Qualche giorno prima delle feste di Natale, sono stata a fare la spesa al Mercato del Duomo, in pieno centro a Milano. Aperto già da diversi mesi, è un interessante punto di riferimento dove [...]
E sono 4. 4 e non sentirli. 4 anni che il Bosco di alici è entrato a far parte della mia vita. Ne abbiamo fatta di strada insieme, oggi se leggo il mio primo post mi sembra [...]
“Un professionista è qualcuno che quando lo vedi all’opera, non sai mai se sta lavorando o se sta giocando”. E sarà che sapendo che Igor Macchia, lo chef del Ristorante La Credenza di [...]
Buon Anno a tutti! E’ probabile che dopo i bagordi degli ultimi giorni i jeans ci stringano un pochino e il solo pensiero di mangiare ci spaventi al punto da rifuggere da timballi di [...]
Non me ne vogliano i puristi dello sfincione palermitano, ma sappiate che questa ricetta è in ogni sua parte un omaggio alla mia Sicilia. Un omaggio con il quale partecipo al concorso [...]
Cosa c’è di meglio di portar un buon augurio al nuovo anno che arriva se non mangiando una sana e leggera zuppa di lenticchie? Ecco come rivisitare un classico delle feste in modo più [...]
Per i falafel vado pazza!!!!Qualche anno fa ebbi addirittura una discussione con i cuochi egiziani del ristorante presso il quale lavoravo a quell'epoca.Mi ripresero dicendo che erano buoni, ma [...]
Gli antipasti a base di pesce sono il modo ideale per iniziare un pranzo o una cena a base di pesce, degli assaggini di mare originali in attesa del primo. Antipasti adatti ad ogni occasione, [...]
Finita la prima parte delle feste natalizie, oggi è lunedì, abbiamo giusto qualche giorno per riprenderci dalle grandi mangiate e bevute tipiche del periodo. In Sicilia si sa le abbuffate [...]
E’ tradizione che a Natale si mangi tanto pesce, è perciò che noi vorremmo proporvi proprio ciò che noi stessi ci accingiamo a mangiare, accompagnata da gustosi crostini di pane [...]