L'articolo Guida Slow Food 2020: le migliori osterie lombarde proviene da Ricette della Nonna. La nuova edizione delle osterie lombarde ha aggiunto circa 200 novità rispetto all’anno [...]
La gastronomia ligure offre piatti tradizionali fortemente legati a luoghi geografici molto limitati, ma spesso anche variazioni altrettanto tipiche degli stessi piatti regionali. Penso ai [...]
Massimo Bottura conquista anche Ferrari. Il celeberrimo chef de l’Osteria Francescana di Modena aprirà per la fine del 2020 un ristorante a Maranello, insieme a Ferrari, negli stessi [...]
Nel centro di Milano c’è un locale unico, che raccoglie in sé diverse anime, un po’ osteria, dove consumare cibo realizzato con materie prime eccellenti e grandi tecniche di cottura mentre [...]
L’Associazione viticoltori naturali -Vinnatur -torna il 23 e 24 febbraio a Genova. Banco d’assaggio ed eventi di degustazione nei locali della città Domenica 23 e lunedì 24 febbraio [...]
Andate da Sapì, anche solo per un piatto – ci è stato detto e noi siamo andati nel piccolo borgo di Esine, vicino Brescia, in Val Camonica. Sapì fa parte del circuito Slow Cooking, che [...]
la suggestiva atmosfera della sala La Badia di Passignano, situata nel cuore del Chianti Classico, è un antico monastero risalente al 395, quando fu fondato dall'Arcivescovo di Firenze. [...]
Un locale all'avanguardia che unisce tapas bar di alto profilo e un'osteria gastronomica. Enrico Croatti arriva a Milano con il suo Moebius.
Alta cucina con luci soffuse o piatti fusion dal tocco afrodisiaco, ecco dove passare una serata romantica a Milano e dintorni. Per tutti i gusti.
Questo è uno di quegli articoli antipatici fatti per mettere il dito nella piaga, ma dovete scusarci, non abbiamo resistito. Oggi, nello scorrere la lista dei 266 Bib Gourmand che saranno [...]
La Guida Michelin 2020 sarà presentata il prossimo 6 novembre a Piacenza e come ormai d’abitudine, una decina di giorni prima del grande evento, l’Omino Michelin che si lecca i [...]
La nostra recensione de L’Osteria di Monteverde, noto ristorante di Roma, in virtù del quale ci sentiamo di riconsiderare l’espressione “trattoria contemporanea“. La [...]
A Torino i ristoranti sono come i negozi dei parrucchieri. Non ce ne voglia nessuno (né i ristoratori, né i parrucchieri) per questo paragone che a prima vista potrebbe sembrare azzardato: [...]
di Amelia De Francesco Riccardo Orfino è stato vincitore nel 2019 del premio Primo di New York indetto da Pastificio Di Martino con il piatto Bucatini, cashew-kombu, pesto mediterraneo, limoni [...]
Ieri leggendo alcuni post su Facebook mi sono imbattuto in una “recensione” di una apprezzata giornalista gastronomica. Ciò che ho notato non sono state le sue parole ma, tra i tanti [...]
Già dall'indovinato titolo "Donne Serenissime" si intuisce che è declinato interamente al femminile il nuovo volume di Renato Vettorato, che rende omaggio alle grandi donne del Nordest, [...]
I funghi dagli antipasti ai secondi, passando per primi e i contorni. All’Osteria Fratelli Mori di Roma, a dominare la cucina per una settimana sono i porcini. Dal 28 ottobre al 3 [...]
Milano è oggi un palcoscenico della ristorazione in costante evoluzione. Ogni giorno nuove insegne riempiono spazi nelle strade rendendo difficile tenere il passo ai segugi della gastronomia. [...]
Il nuovo ristorante di Christian Milone, chef stellato per Trattoria Zappatori, secondo noi: recensione di Madama Piola a Torino. Osterie, trattorie, bistrot: stabilite voi quante e quali parole [...]
Cirispaccio è una trattoria / tavola calda napoletana in zona Sarpi a Milano che funziona anche da asporto e come piccolo mercato di specialità campane. Semplicità e mood familiare sono il [...]
Mica solo cappelli: nella Guida l’Espresso 2020 non ci sono soltanto i giudizi che mettono in classifica i migliori ristoranti italiani, ma ci sono come sempre anche tanti premi speciali. [...]
Inizia quel periodo dell’anno in cui gli chef dormono meno del solito, passando notti in bianco in ansia per cappelli, stelle e compagnia bella. Almeno un traguardo è andato, e chi [...]
Massimo Bottura nella sua Osteria Francescana lancia il menu Viaggio nella Valle del Po ripercorrendo all’inverso il percorso fatto da Mario Soldati nel 1957-1958. Ancora una volta la [...]
Sperimentale, creativo, attento studioso del mercato, orgoglioso e sornione. Pier Daniele Seu è uno di quei pizzaioli che lasciano il segno. Romano, di lontane origini sarde, apre “Seu [...]
Dal 12 al 14 ottobre al Palazzo del Ghiaccio di Milano torna l’appuntamento Milano Golosa, la manifestazione enogastronomica ideata dal Gastronauta© Davide Paolini dedicata alla produzione [...]