Conchiglioni ripieni funghi e mozzarella Ho preparato questi conchiglioni ripieni funghi e mozzarella perché con questa pasta di semola di grano duro soltanto, senza uova, si può dare vita a [...]
[introduzione] Vi proponiamo i rigatoni alla norcina, una classica ricetta di pasta umbra. Infatti il nome deriva da Norcia, cittadina umbra conosciuta anche per il suo tartufo; ma visti gli [...]
Non mi sono lasciata scappare neanche quest'anno i meravigliosi dipinti che vento e luce, insieme ai molteplici colori dei fiori rendono la piana di Castelluccio di Norcia un luogo magico e [...]
Massimo rispetto per i vostri gazpachi e pinzimoni, per le insalate e le panzanelle, gli smoothie e i tonni alla tahitiana. Solidarietà per la vostra cucina a fuochi spenti causa correnti [...]
Due settimane dopo torniamo con un nuovo post, ma niente ricette. Siamo state ferme causa prova pratica del concorso di Alessia, che poi è partita per quattro giorni in Umbria con un’amica.E [...]
Una cena memorabile quella che si è svolta al Joia di Milano, il solo ristorante vegetariano stellato in Italia, regno dello chef Pietro Leemann. Nella sala privata a noi riservata, gli Amici [...]
Le lenticchie di Castelluccio di Norcia sono ricche di proteine, versatili e con una produzione affascinante. Vieni a scoprirle, abbinamenti col vino compresi.
È partito il countdown per la tappa regina del Giro d’Italia, che dopo 210km di percorso su alcuni dei passi dolomitici più affascinanti, arriverà in Alta Badia il 21 maggio. Ed è anche [...]
Buongiorno!"Voglio andare a fare un corso di cucina a Marrakesh" non so da quanti anni amici e parenti mi sentono ripetere questa frase. Nasce tutto dalla voglia di andare in Marocco perché [...]
Si rinnova l’appuntamento, il sesto, con Formaggio in Villa, la Rassegna Nazionale dei migliori formaggi e salumi che a Villa Braida (Mogliano Veneto, Treviso) propone il meglio dei formaggi [...]
512 birrifici, 2078 birre recensite (più di 2600 assaggiate), una settantina (?) di nasi e fegati stacanovisti e un numero imprecisato di bicchieri da lavare (signora mia!). A due anni [...]
Un progetto di ricerca vitivinicola in una delle più belle valli di Cozzuolo, vicino a Vittorio Veneto, nella terra del Prosecco Superiore DOCG Conegliano Valdobbiadene. Un luogo suggestivo e [...]
Questa Pizza di Pasqua ormai è entrata a tutti gli effetti nella nostra tradizione pasquale. Grazie Paola, per avermi fatto conoscere questa bontà! Io seguo paro paro la ricetta di Paola [...]
I fusilli salsiccia e funghi sono un piatto facile e saporito ideale nella cucina di tutti i giorni. Ne possiamo anche preparare una quantità superiore a quella che serve perché la pasta [...]
Gli assaggi del Ristorante Da Vittorio incontrano lunedì la Riserva Gustose sorprese domenica, con le alici di Cetara Mealitaly, e martedì, coi tartufi di San Pietro a Pettine La Guido [...]
È sufficiente entrare nei locali del Degusto di San Bonifacio per capire che si tratta di un posto in cui passione e professionalità vanno a braccetto: in sala e in cucina si lavora sodo, con [...]
Il Metodo Classico della cantina, protagonista sulle tavole degli eventi dell’insolita coppia culinaria Di Corato, Arrighi The Flying Ceff, l’insolita e ormai conosciuta coppia di chef [...]
In Italia ogni regione ha la sua ricetta di lasagna, ma sopratutto ogni mamma ha la sua ricetta “segreta” e scegliere la più buona è veramente un’impresa! Da [...]
Abacuc (Carlo Pisacane): "Non soffrirai più lo freddo, né calura, né fame, né sete, né bastonate, né spaventi, ma uno ciclo sempre a bello e l'uccelletti sui rami degli arbori in fiore, e [...]
Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di lonza di maiale 2 spicchi d'aglio rametti di rosmarino qualche fogliolina di salvia 1 ciuffo di dragoncello 100 g di burro mezzo bicchiere [...]
Avete mangiato le lenticchie?E sapete perché ogni capodanno lo fate?In questo post ricostruiremo la storia di quest'antica usanza.Le lenticchie: non chiamatelo "solo" legumiDevono [...]
Un lago, quello di Corbara, con un microclima unico al mondo. Decine di paesi sulle sue rive e sulle colline intorno, che nascondono tesori medievali e rinascimentali tutti da scoprire. [...]
Lo scorso fine settimana ho partecipato al raduno dell’Mtchallenge che si è svolto a Sinalunga. Durante questo incontro era previsto anche un piccolo corso di scrittura, che ha seminato in me [...]
‘Fino in Fondo’ di Tenuta San Mor I vigneti di San Mor, la nuova tenuta di Fabio Zardetto nell’affascinante vallata di Cozzuolo a Vittorio Veneto, regalano una nuova emozione: un [...]
La kermesse dedicata al Prosciutto, “Re della Norcineria”, avrà quest’anno come partner Slow Food Umbria per un weekend all’insegna del mangiare buono, pulito e giusto. Convegni, [...]