Degustazione > Clerico Domenico Azienda AgricolaVitigni: Nebbiolo 90%, Barbera 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: D 110 - Fascetta Doc AAA 01461797 - Bottiglie prodotte: [...]
Degustazione > Clerico Domenico Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: E 1/06 - Bottiglie prodotte: 5.500 - Prezzo sorgente: € 58,00 Alla vista [...]
Degustazione > Clerico Domenico Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: F 110 - Bottiglie prodotte: 11.000 - Prezzo sorgente: € 11,80 Alla vista [...]
PrologoCi sono alcuni vini che – chi degusta per professione mi capirà – finita la bottiglia, stai lì a chiederti perché e come.A conclusione di un affare bancario, i Sella di Mosso, [...]
È partita il 4 aprile e terminerà domenica 10 aprile l’iniziativa di Dining City: Restaurant Week Roma/Milano. Una ghiotta occasione per ogni gourmet/appassionato di provare 3 portate [...]
Continua la carrellata degli autoctoni, questa volta ci occupiamo di due vitigni importantissimi del nostro panorama vitivinicolo e lo facciamo sempre in compagnia de La Canova del Vino. [...]
150 anni dell’Unità d’Italia con l’Artusi e l’Arte di Mangiar Bene: un giro d’Italia virtuale con i piatti della tradizione seguendo le tracce del più famoso gastronomo di tutti i [...]
I dodici anni della Grappa Luigi Francoli. Anche quest'anno le Distillerie Francoli saranno presenti al Vinitaly con le loro novità sempre legate al tema dell'ambiente e della salute.Un [...]
Degustazione > Poderi RosetVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: BR09/1 - Fascetta Doc AAD 02536146 - Bottiglie prodotte: 2.500 - Prezzo sorgente: € 7,00 Alla [...]
Tempo fa il mio amico Sergio del Goccetto, rivolgendosi a un avventore in vena di sbandierare la sua conoscenza di grandi vini gli ha detto: “ Tu capisci di vino? Voglio vedere le [...]
Angelo PerettiQualche tempo fa, Franco Ziliani scriveva su questo mio InternetGourmet un pezzo in merito al vino dei 150 anni dell'unità d'Italia voluto dalle Città del Vino. Una trovata, 'sto [...]
Il barolo è un vino che si presenta al mondo con una storia importante e che forse più di ogni altro simboleggia la storia dell’Italia Unita: domina infatti sulle colline a sud di Alba, [...]
It’s a sport, dicono gli inglesi quando vogliono definire qualcosa fatto in modo “fair”, e senza un tornaconto prevalente se non quello della sana soddisfazione morale. Uno, volendo, [...]
Dev’essere un problema della macchina, che con l’andare degli anni si contagia tutta delle idiosincrasie del suo conduttore. Mi piacerebbe che ci fosse un antropologo [...]
Torraccia del Piantavigna porta il territorio di Gattinara e Ghemme oltreoceano in uno dei luoghi più moderni, Las Vegas, ma recupera anche le radici 'preistoriche' della viticoltura.Gattinara [...]
Francesco Annibali si laurea in Filosofia con Umberto Eco prima di diventare relatore di Tecnica della degustazione per l’Associazione Italiana Sommelier a soli 27 anni. Non è mai stato [...]
Si ci sono momenti fortunati, dovuti alla passione di un uomo, che portano avanti fuori misura una qualsiasi conoscenza. (Gino Veronelli) In questo 2011 ancora all’inizio, mi sono innamorato [...]
Una settimana: sette giorni esatti, e l’imperfetta cinquantaduesima parte di un anno. Nel venti-undici ci aspettiamo di vivere più di quattromila settimane: quattromila lunedì, [...]
Che l'Inse? Chi Comincia?. A Vinitaly arriva la rivoluzione: nasce il Nebbiolo d'annata pensato per il bere leggero. Pad. 9 - stand F2."Che l'inse"? E' questa la frase con cui il [...]
Nell’ultimo film di Clint Eastwood, “Hereafter”, c’è un piccolo cameo dedicato al Barbaresco Ce Vanin di Rivetto: il protagonista (Matt Damon) ad un corso di cucina [...]
Sul portale Segni diVini, ideato e curato da Partesa Sud-Adriatico, esce l’intervista a Federico Curtaz che, durante una degustazione organizzata presso la sede di Bari (Modugno), racconta la [...]
Prendi una domenica di quasi primavera. Il tempo sembra più lento e tu puoi ridurre le marce per goderti il paesaggio di te stesso. Svegliarsi senza alzarsi e allungando semplicemente il [...]
Oggi vi portiamo alla scoperta del vino Montepulciano d’Abruzzo insieme al nostro partner nella vendita di vino online La Canova del Vino. Vi presentiamo le caratteristiche della [...]
Il mondo del vino è pieno di personaggi carismatici ma uno come Randall Grahm – proprietario di Bonny Doon Vineyard, Santa Cruz (California) – non l’avevo mai incontrato. Un [...]
Non so se mai varcherò l'oceano per arrivare a Santa Cruz in California, ma ieri sera la sensazione era di salire a bordo del vostro Cigare Volant, Mister Grahm, per atterrare tra le [...]