La pasta e fagioli con la ‘nduja è una gustosissima variante della classica pasta e fagioli… ottenuta semplicemente aggiungendo la ‘nduja al posto del peperoncino mentre si [...]
Puntuale e piccante come sempre, dall'8 al 12 settembre 2010, festa grande a Diamante per il Peperoncino Festival. Quest'anno ancora più importante perché raggiunge la maggiore età. Compie, [...]
Per diffondere la cultura della pizza e del vino (@ Fabbrica Dei Sapori) http://4sq.com/c4geZh # … può trovarli stasera da Burde # se qualcuno poi avesse voglia di funghi fritti…. [...]
Ingredienti per 1 persona: - 100 gr di tortiglioni - 1 scalogno - 1 manciata di fagiolini - 2 cucchiaini di ‘nduja - 3-4 pomodori o una decina di pomodorini ciliegini - olio - sale [...]
La Perla è una pizzeria italiana nel cuore del quartiere Joordan di Amsterdam. Se si acquista una buona cartina della città la pizzeria è anche segnalata e questo mi ha dato [...]
Gli spaghetti alla carbonara di ‘nduja, una ricetta sperimentata la scorsa settimana… ricetta che ho molto gradito e che quindi ho ri-preparato e che vi propongo per gli amanti del [...]
E’ una di quelle decisioni difficili da prendere: gettarsi dalla finestra del primo piano o trovare un motivo per trovarsi ad Acconia di Curinga, in provincia di Catanzaro. Una landa di [...]
Adesso che per la nazione ospitante è finita la festa mondiale, qualcuno spieghi ai Sudafricani che la colpa non è dello jabulani, il pallone che si piglia tutte le colpe, ma della maledetta [...]
Chiaro che stasera mi ubriaco prima del tramonto. Non può che essere così se inizi la giornata apprendendo che dovresti mangiare carote mentre guardi i mondiali sudafricani. Da domani, 5.760 [...]
Cibi afrodisiaci? Una pia illusione, temo. Testosteroniche le ostriche perché ricche di zinco presunto carburante dell’attività sessuale? Riconoscimento scientifico, please. Capiamoci, [...]
Si è conclusa da qualche giorno, nella mia cittadina alle porte di Torino, la "festa dei calabresi", sissì, avete capito bene: calabresi non piemontesi! @_@ che da alcuni anni ormai, [...]
Un mio amico trasferitosi in Calabria, mi ha regalato un bel pezzo di nduja. Oltre a spalmarne quantità industriali sul pane, ho pensato di farci la pasta. Di solito preparo la pasta con [...]
Nando Melileo e Mario Riccardi Nello splendido borgo marinaro di Villammare siamo tornati in queste ore serene a vivere le emozioni di una materia prima di grande qualità ridisegnata [...]
Questo è il primo piatto che ho preparato per il pranzo di Natale su Dissapore, Paccheri con 'nduja e grue di cacao. Con l'aiuto di Maricler, io ed altre quattro food blogger, abbiamo preparato [...]
1 - Di tutte le dannate liste di fine anno siamo andati a sceglierci la più risolutiva. Gastrofanatici con cui avreste voluto dormire nel 2009. 2 - Un momento. Questa settimana abbiamo anche [...]
Dopo antipasto, primo, secondo e contorno, il Dissapranzo di Natale si chiude oggi con il dolce. Speriamo di essere riusciti a darvi qualche idea per il pranzo più complicato dell’anno. [...]
Per il Dissapranzo di Natale abbiamo messo ai fornelli 5 foodblogger: Elvira, Paola, Alex, Francesca, Kja, e fino a venerdì 18 cuciniamo una ricetta al giorno: antipasto, pasta, carne, [...]
Anche se cucinate spesso per una famiglia numerosa il pranzo di Natale rimane il più complicato dell’anno. Con l’aiuto di Mariachiara Montera Dissapore ha messo ai fornelli 5 [...]
Potresti avere l’idea che la Calabria gastronomica sia peperoncino e ‘nduja. In effetti, quando Tonino Napoli porta al tavolo la rosamarina ho due problemi: il primo è capire cosa sto [...]
Ricetta di Chandra del forum di CoquinariaCarne macinatamollica di pane ammorbidita in acquacipolla tritata1 o 2 uovapecorino grattugiato abbondante'nduja abbondantesale e pepeChandra consiglia [...]
La nduja è uno dei più famosi, e amati, prodotti tipici calabresi. Si tratta di un salame spalmabile, e la sua caratteristica è quella di essere piccantissimo. La sua area di produzione è [...]
Mi sono preso non pochi rimbrotti per essermi dato allo Champagne. Il fatto è che voglio essere utile alla causa, visto che i francesi lamentano per la prima volta un serio surplus di [...]
Dopo la Riviera Adriatica, oggi Dissapore vi porta sulla costa calabra bagnata dal Tirreno. La Vela sarebbe un club nautico, sapete, di quelli solo per soci. In realtà chi lo desidera può fare [...]
Che da qualche anno a questa parte si stiano riscoprendo le produzioni tipiche di un territorio, è un fatto ormai quasi assodato. C'è chi lo fa come forma pubbliciraria per sponsorizzare una [...]
Un gastrofanatico avrebbe avuto molti motivi per snobbare il Festival delle Passioni: dall’affermazione della ragazza rock Beatrice Antolini: “l’insalata è l’origine di [...]