Care amiche, il Natale è una bellissima festa che regala, almeno per un breve periodo, l'illusione che tutto sia migliore. Sorrisi, abbracci, festeggiamenti e una maggior attenzione gli uni [...]
Prendete un bel pezzo di zucca. Ma bello grosso eh. lessatelo, con la buccia. fino a che non diventa tenero e cotto. aspettate che freddi e che possiate sbucciarlo. e adesso avete infinite [...]
Si avvicina il Natale. E per me è scattata l’ora del vorrei/devo regalare. Mica a casa storpio canticchiando la celebre canzone di Natale Santa Claus is coming to (town) [...]
Ci sono ortaggi che nascono un po’ sfortunati, lo scrivo senza troppi timori. Prendete le carote: passano buona parte della loro vita sotto terra, hanno un puntuale momento di fama in tarda [...]
Si parlava di lui già 5000 anni prima della nascita di Cristo.Come dire...i suoi annetti ce li ha, ma se li porta un gran bene.Potrebbe darsi anche qualche aria.Oh, in fin dei conti a Roma, gli [...]
La prima volta che andai al Noma di Copenhagen, alcuni anni fa, un amico mi disse con aria stupita: “Oh, quindi la Danimarca esiste”. All’epoca, Lego a parte, il dubbio [...]
Uno dei (pochi) motivi per cui adoro l’inverno, oltre al fatto di poter passare tutte le plumbee domeniche a cucinare roba che t’appanna tutti i vetri di casa, sono i topinambur. [...]
Ed eccoci qua, al dunque! Il contest “Dolci bastardi” si è infine concluso…e io devo decretare un vincitore. Che di fatto è la parte più dura del aver indetto un [...]
Da 1 a 10 quanto può darvi fastidio che il menu al ristorante porti scritto per filo e per segno se un piatto contiene alimenti che causano allergie o intolleranze alimentari? A me, [...]
Che esperienza! Io faccio lezioni di pasticceria e cucina da tanto ormai... ma fare uno show cooking in un grande centro commerciale... col microfono... arghhhhhhhh... altra roba!Devo ammettere [...]
Tutto questo parlare di Natale, di storie di piccoli folletti (qui) e di avena mi ha fatto pensare al porrigde. e al fatto che non ho mai postato una ricetta di porrigde sul blog. quindi devo [...]
Milano è cara. Già si sa, lo dicono tutti. Mica servirebbe farci su un post, suvvia. . Giacché nacqui bastian contraria, eccomi qui, a dimostrarti che a Milano, con 5 €, puoi pure [...]
Avevo molto desiderio di partecipare perché la grande Borgogna bianca è nelle mie corde a settimane alterne e troppo raramente nel bicchiere. Torino, Palazzo Carignano, lunedì 24 novembre, [...]
E’ tempo di questionari. Quattro domande secche per voi: - Vi piace la pizza gourmet (diversa dalla margherita nel lievito naturale, negli ingredienti, nel modo di degustarla e nei [...]
La Bagna Cauda la chiedo ad un piemontese.La cotoletta alla milanese beh,parla da sola.Se possibile ,la sfoglia la rubo con gli occhi ad una "zdora".La Ribollita l'è cosa da toscani .La [...]
Pretzelini…non lasciatevi sviare dal nome. Non sono mini-pretzel. Sono dei panini a forma di pretzel. Il Natale si avvicina e mi sono detta che devo assolutamente fare delle ricette [...]
Quando ho saputo che Gabriele Bonci avrebbe tenuto un corso sulla pizza al CAPAC di Milano mi si sono illuminati gli occhi. Quando poi mi è stato chiesto di passare a sbirciare, i miei occhi [...]
Districarsi tre le sigle riportate su una bottiglia di Champagne non è sempre facilissimo ma è basilare per comprendere la grande complessità che sta dietro questa immaginifica regione da 300 [...]
Confesso: non lo conoscevo. Forse per quella strana cosa che non ho ancora capito se sia un'allergia o un'intolleranza (ognuno dice la sua - e per ognuno, intendo fior fiori di allergologi)) al [...]
Budino al pistacchio CameoSeeeeeeeeee lo so che sono una foodblogger e che noi i preparati mica li mangiamo.... noi le torte le facciamo a mano nel solito vecchio modo che non passa mai di moda, [...]
Quella che presento oggi è la mia seconda ricetta per il progetto “50 sfumature di…mela” che vede coinvolti numerosi blog alle prese con ricette a base di mele. In questa [...]
DIZIONARIO GASTRONOMICOPIEMONTESE – ITALIANO Come tutti, purtroppo, sappiamo le antiche ricette, quelle tradizionali si stanno perdendo e me ne rendo conto quando vado alla ricerca delle [...]
In Space Oddity, brano immortale di David Bowie, l’astronauta Major Tom si nutriva di pillole di proteine. Oggi Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio, ha a [...]
Ciao a tutti,eccoci al consueto appuntamento mensile con le sfide dell'MTChallange.Questo mese la ricetta con la quale cimentarsi è quella dei muffins all'americana, sia dolci che salati. Ma la [...]
«Venite ragazzi, venite e assaggiate. Assaggiate e se poi vi garba comprate. Essenò è stato un piacere conoscersi». Nella realtà la frase è stata pronunciata con qualche biastima e molta, [...]