Quanto mi piace l'ovetto alla coque! solo una cosa mi dà terribilmente fastidio. Quella odiosissima buccia che non mi permette di mangiarmi tutto il mio ovetto in pace. Finalmente ho trovato il [...]
Nonostante il caldo torrido ed asfissiante ho deciso di rimettere un poco di ordine in dispensa e mi sono ritrovata con un mezzo sacchettino di farina di cocco e mica potevo buttarla eh eh! Mi [...]
L'elemento più significativo del mio lavoro è la gestione dello stress, senza dubbio.Un lavoro dietro l'altro, spesso più di uno contemporaneamente e naturalmente in luoghi differenti con [...]
Era un po’ che ci giravo intorno e volevo preparare un Mini cheesecake kinder bueno. Ad ispirarmi era stato il mega-stand alla coop con tutti i nuovi formati della kinder. tavolette [...]
Cara nonna, è tutto il giorno che ci penso. Ieri mi sono svegliata e la prima cosa che ho fatto è stata andare a cercare il tuo quaderno delle ricette. Mi sono seduta al tavolo e, mentre [...]
Barchette di brisè con philadelphia, mortadella e pistacchi. no fermi tutti. ricominciamo… Barchette di brisè con Philadelphia, mortadella e pistacchi. cotto e semi di zucca. ecco [...]
La tradizione suscita deferenza e rispetto acritico, il rispetto che dobbiamo agli antenati. Ai bravi antenati. Mica a tutti. Sennò la tradizione di buttare adulti e neonati dalla Rupe Tarpea [...]
ma che bello!!! e quando si “autopubblicheranno” gli altri?? perché io mica sono tanto paziente eh…
Non c'e' niente da fare: se non vengo messa sotto pressione non funziono e questo vale in tutte le cose della mia vita. Visto che il mare sembra cosa ben lontana dalla mia persona continuo a [...]
Una verticale di un vino può essere fatta per tanti motivi: per celebrare un anniversario importante del produttore, per l’inaugurazione di una nuova cantina, per valutare lo stato [...]
#PRChef2015Tempo fa una mia carissima amica mi ha segnalato questo contestCLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL SITO UFFICIALEUn bellissimo concorso dove bisogna creare una ricetta con il Parmigiano [...]
Spenti i clamori sui locali nippo-thai-indo-burmesi All-You-Can-Eat, morta l’epopea dalla Pizza-Fino-Alla-Fine, capottati i delirii delle piadine A-Resistenza ecco che dalle ubertose [...]
E per un’amica che viene oggi pomeriggio ho provato a fare il gelato al cioccolato senza gelatiera e devo dire che è venuto mica male eh eh anzi buonissimo ! E’ una ricettina [...]
La linea guida nel creare i miei Mini frozen yogurt alle ciliegie nei bicchierini da caffè è stata la semplicità. Infatti le nostre cucine spesso sono ricolme di robot, attrezzi e [...]
Oggi ho trovato in una rivista (In tavola) questa ricetta che ho modificato e completato a mio piacere perchè poi guardando sul web ho visto che la ZUPPA INGLESE ALLA NAPOLETANA viene [...]
Quando in città fa caldo, penso solo ad una cosa. Il mare? Macché, parlo della granita siciliana di gelsi! “I gelsi? Ma di che parli?”. Si, perché non tutti [...]
Cheesecake gusto cookies da asporto…in attesa della gelatiera…che forse, dico forse… mi comprerò questa estate. anzi. che forse mi regalerà il mio ragazzo per il mio [...]
Qualche anno fa avevo stilato un elenco di piatti che avrei voluto imparare a cucinare, preparazioni più o meno semplici da sfruttare per una cena impegnativa o per un pranzo improvvisato. [...]
Ci sono coincidenze nella vita che se le sceneggiassi per finta suonerebbero false. Invece succede, succede davvero che sull’aereo che ti riporta in Italia nel pendolarismo corto tra [...]
Anche se oggi non è Giovedì voglio proporti un classico della cucina italiana, ma mica una ricetta qualunque. Degli gnocchi di rucola senza glutine fatti in casa con sugo alla pizzaiola. Da [...]
E dopo la pizza (bruciata) arrivò il cornetto (che fa ingrassare male). Pochi sconti per il rito della mattina grazie (sì, grazie) al trio Gabanelli-Iovene-Giannini che piazza una mazzata mica [...]
S’more in a jar. un nome particolare. che forse non tutti conosceranno. Gli s’more sono dei dolcetti tipici americani. S’more è la contrazione di “some more” ossia [...]
Formaggino is the new panna? Non sappiamo se prenderà mai piede questa riscoperta dal sapore vintage del mitico formaggino, ma di sicuro ce la ritroviamo qui, in questo piatto di rigatoni [...]
Quando collaboravo con la defunta Unità (il giornale dei komunisti) avevo scritto una cosa che riguardava la definizione di vino industriale e soprattutto il suo contrario. Siccome [...]
Con cosa lo fate il risotto? Col Carnaroli? Con l’Arborio? E le minestre di riso? Con l’Originario? Credete davvero? In realtà probabilmente voi l’Arborio non l’avete mai mangiato. E [...]