Chi mi legge sa quanto mi piacciono i risotti, cucinati in mille modi. I miei preferiti sono in assoluto quelli classici, primo fra tutti quello allo zafferano (da noi lombardi chiamato risotto [...]
Semplice, popolare e gustosa: queste le caratteristiche principali della cucina laziale. È la cucina romana a dominare nella regione, con i suoi tre filoni che si intrecciano strettamente: [...]
Un colore da abbinare al rosso corallo? In primis il marrone, poi il dorato.Ok è andata, cucchiaino e coppetta ( premio vinto con il contest Cavoli che Ricetta ) che richiamano il [...]
Da una vecchia volpe della comunicazione come Bruno Vespa c’era, francamente, da aspettarsi qualcosa di più. Sapere che il cazzuto inventore del “patto con gli Italiani” ora [...]
La Michettacome nasce la michetta: molto diffusa nel nord dell'Italia è diventata il pane degli operai fin dal 1700 con l'avvento delle fabbriche e dei turni di lavoro con poco tempo [...]
Sapete che non sopporto il cattivo giornalismo, e che la disinformazione deliberata mi fa arrabbiare. Ma quando sono io in prima persona ad essere manipolato divento furibondo, e mi viene voglia [...]
Se avessi un euro per tutte le volte che a casa mia riecheggia la parolina magica a quest'ora sarei nel Tobago a fumarmi un sigaro e a lustrarmi l'abbronzatura.Qual'è questa parolina?Ma quella [...]
Ve l’ho detto! Ve l’ho detto no?!?! Ormai sono ufficialmente a dieta…quella seria! Strappi alle regole sono consentiti solo nel fine settimana e quindi sono alla ricerca di [...]
Ho appena finito quello nero multicereali e già sono alle prese con un altro pane! :) Quando dico che sono pane dipendente non scherzo mica!!! Oggi ve ne presento uno che è meravigliosamente [...]
Osservare un vino è bello, tanto quanto è triste condurre un cosiddetto “esame visivo”. Con una lieve iperbole un amico mi diceva “potrei stare ore a guardare i riflessi verde acqua di [...]
Carnevale finisce e io che faccio? preparo i cenci. mi sembra ovvio. non fa mica una piega. in realtà questi cenci – o stracci che dir si voglia – sono stati cucinati per [...]
Li avevo adocchiati da un po', li avevo rimirati e poi avevo iniziato a sentire crescere sempre di più la voglia di farli, rendendo la mia serata homemade junkfood, sempre più homemade, un po' [...]
Quando sono un pò annoiata solitamente dal meteo o dal cibo, mi piace buttare in pentola qualcosa di sfizioso, di saporito, di speziato, che stuzzichi il mio palato e il mio olfatto.. che mi [...]
Questo post vale come accredito per Opera Wine 2015 ché non c’ho voglia di sbattermi per cercare un biglietto (Stevie Kim, segna, plz! Tk u). Il 21 marzo a Verona infatti, [...]
Finalmente riesco a trovare il tempo di scrivere sul mio amato blog!Non sono riuscita a scrivere prima della mia partenza e quando sono tornata ho fatto una settimana di menù davvero light per [...]
Io sul comodino accanto alla Bibbia – che se viene la Grazia quando meno me l’aspetto così sono pronto – c’ho la Christies’s World Encyclopedia of Champagne and [...]
Giuro. su tutto quello che vi pare e piace. che ho passato mezz’ora a cercare la fonte di questa ricetta. che non mi piace andare online spacciando una cosa per mia, o della mia famiglia [...]
19 febbraio 2015, si festeggia il capodanno cinese! Io te lo dico, sarà l’anno della capra. . . . . . Quindi, se senti il bisogno di sfogarti, fallo oggi che puoi dare la [...]
Chi segue da tempo Contemporaneo Food saprà sicuramente quanto questo blog e di conseguenza quanto io sia sempre molto attenta a proporre ricette e menù in linea generale sani ed [...]
L’e-commerce del vino ci piace assai specie quando ha quelle tre-quattro caratteristiche che ci rendono felici. Prendiamo un sito non-a-caso, VINO75, e vediamo insieme se queste [...]
L’intenzione di un San Valentino vagamente romantico c’era…biscotti decorati da me a forma di cuore ed in dvd un’po’ natalizio ma moooolto romantico: “LOVE [...]
Vellutata di piselli, patate e mandorle tostate. che non è questa qui, la Vellutata di piselli con crostini dorati. non preoccupatevi, non vi sto riproponendo la stessa ricetta aggiungendo solo [...]
Buona domenica di Carnevale! Avete già pensato a cosa porterete in tavola per pranzo? Se così non fosse vi suggerisco di seguito delle idee relative ai secondi piatti che spesso ci mettono un [...]
Dopo i dolci, il pane e la pasta della meravigliosa isola della Sardegna (li trovate tutti qui: dolci, pane, pasta) adesso in tavola portiamo da bere. Le bevande tipiche del luogo sono [...]
Ve li ricordate gli gnocchi alla romana orribili che ho sfornato qualche tempo fa? beh dimenticateveli. anzi siccome sono un po’ masochista ve li faccio ricordare io… questi. siccome [...]