È sempre un piacere per me poter conoscere nuovi prodotti; ancora più apprezzati quando dietro di essi si celano delle storie e delle persone che amano e valorizzano la propria terra! È il [...]
La Lucania è una terra ricca di fascino, forse non tra le mete di grido del turismo italiano ma non a ragione, una terra che produce prodotti meravigliosi e conserva ricche tradizioni. In [...]
Arriva una ricetta antica; antica perchè si tratta di un dolce tradizionale, ma anche perchè ha davvero un gusto d'antan, poco dolce, anzi con una punta di amaro, e senza un solo granellino di [...]
Riducendo il panettone al cliché triste del come capita (lo prendo al volo dallo scaffale promozioni del super perché insomma, uno vale l’altro), neanche una pennica gloriosa può [...]
Quando si pensa ai fichi, la prima sensazione che viene in mente è la dolcezza. Una dolcezza estrema, amplificata in uno sciroppo. E quando sono stata invitata a partecipare al contest [...]
La figlia del Re che non era mai stufa di fichi"Un Re mise fuori un bando: chi era buono di stufare sua figlia a forza di fichi l'avrebbe avuta in moglie. Ci andò uno con un paniere e non [...]
di Enrico Malgi Dal 21 al 23 novembre è stato organizzato il Primo Salone Internazionale della Dieta Mediterranea, ospitato nei padiglioni della Fiera di Vallo della Lucania, che rappresenta il [...]
I funghi cardoncelli crescono spontaneamente nella Murgia appulo - lucana. Hanno una consistenza fantastica che rimane invariata anche dopo la cottura.Si può consumare sia crudo, arrosto, [...]
Fiere Vallo – Vallo della Lucania loc. Pattano (SA) Programma generale 1° giorno – 21 novembre Orari Salone : dalle ore 09:30 alle ore 19:00 Ore 11:30 Cerimonia di apertura [...]
Non volio rovinare la grande gioia di chi oggi ha conquistato una stella. E non voglio nanche fare retorica. Ma ho avuto per tutta la mattinata convulsa, mentre le notizie si accavallavano, in [...]
di Novella Talamo Si è tenuto giovedì all’Hotel Torre Antica di Atena Lucana il terzo appuntamento di ‘Arte e gastronomia, a cena nelle dimore storiche del Vallo di Diano’ realizzato [...]
Dal 21 al 23 novembre, a Vallo della Lucania, si inaugurerà il 1° Salone internazionale della dieta mediterranea, culla dello stile di vita mediterraneo.
L’Associazione Culturale Itinerarte & Luis Wine & Dine Events in collaborazione con Enoteca San Pietro di Salerno presentano Impressioni di autunno Giovedì 30 ottobre alle ore 21 [...]
Venti aziende in rappresentanza d’eccellenza agroalimentare del Parco Nazionale Calabro-Lucano Saranno oltre 20 le aziende che rappresenteranno l’eccellenza agroalimentare del territorio del [...]
La Locanda Severino è un indirizzo che i viaggiatori appassionati di cibo dovrebbero segnare sulla mappa degli spostamenti da Nord a Sud. E non per il periodo delle transumanze estive quando [...]
GLI ESPOSITORI 1_CONSORZIO F.A.I. FORMICOSO ALTA IRPINIA Agricoltura e sviluppo sostenibile Pasta e semola Lioni (AV) 2_GAL CILSI Lioni (AV) 3_PANIFICIO MONTELLA Acqua e farina Montecorvino [...]
Un sorso di tradizione. La famiglia Vena – Pasquale con la moglie Rosistella e i figli Leonardo, Francesco, Letizia – si presenta in festa. Si racconta al pubblico con riconoscenza, misura, [...]
La puntata di Report dedicata alla pizza ha provocato più di uno scossone nel mondo della pizza. La domanda è: saranno sempre di più i clienti delle pizzerie che guarderanno sotto la pizza e [...]
Buongiorno! Alzi la mano chi, almeno una volta nella sua vita, non ha mai citato la famosa frase tormentone pubblicitario "Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano!". Devo ammettere che un [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Redazione di TigullioVino.it Aglianica Wine Festival 2014 offrirà ai curiosi, agli appassionati e ai turisti l’opportunità di calarsi tra le bellezze dei monumenti, dei [...]
Ingredienti: per 4 persone. 400 g di baccalà dissalato e asciugato 100 g di farina 00 olio per friggere q.b 500 g di zucca gialla 2 cucchiai di zucchero 1 cucchiaio di aceto di [...]
Una pizza nera come il carbone. Può essere declinato in molti modi l’impasto per la pizza e il risultato dirà sempre se le scelte e il procedimento sono stati quelli giusti. Vitantonio [...]
Questa estate ho dovuto affrontare una serie di situazioni piuttosto serie che mi hanno riportata alle mie radici. Sì, perché se anche tu che leggi, come me, sei un bel mix di sangue italico, [...]
Pioggia di nuove aperture di locali a Roma in questo inizio di settembre. Dopo la riapertura del rinnovato Marzapane, le patatine fritte di Fries, il cocktail ristorante Voy e il ristorante di [...]