Prima che finisca l'estate, raccogliamo o acquistiamo il basilico e facciamo scorte profumate per la cucina d'inverno. Ecco la ricetta del Consorzio Basilico DOP 8 mazzetti o 1 bouquet di [...]
Tra le cose che danno soddisfazione in cucina e, maxime, a mangiare dopo, la pasta fresca. Ripiena, o semplice: di uova o d’acqua, con sughi o con salse, sempre si vince. Qui ho impastato [...]
L’estate è agli sgoccioli, le giornate si fanno più corte e nella malinconia che da sempre accompagna l’avvento dell’autunno si cerca di prolungare la bella stagione per bearsi del [...]
Valtellina, anni Ottanta: prove di Sincronicità. La prima volta che la Sincronicità mi ha sfiorato avevo meno di dieci anni, ero in alpeggio da mia nonna, aveva appena smesso di piovere ed [...]
Virgilio Pronzati Sabato 16 e domenica 17 settembre torna a Pietra Ligure Dolcissima Pietra, l’evento dedicato ai dolci che da tredici anni porta in Liguria prodotti di [...]
La creatività dello chef Francesco Parravicini, cresciuto alla scuola dei Mei, Penati e Sadler, coccola l'ospite del Palmaria Restaurant con una nuova cucina interpretativa del [...]
Stefano Cerveni è uno chef poliedrico e versatile. Con gli Amici Gourmet siamo andati a trovarlo a Borgonato di Corte Franca, nel cuore della denominazione del Franciacorta dove, tra cantine [...]
Ci sono viaggi e viaggi. C’è chi torna dal mare, chi dall’altra parte del mondo e chi, come me, da un viaggio in quell’infinito universo dell’olio. Mi sono unta sì, ma mai abbastanza, [...]
Virgilio Pronzati Doppietta toscana sul podio della terza edizione del Trofeo promosso da AIS Veneto e dal Consorzio di Tutela Vini Soave. Piazza d’onore a Davide D’Alterio, [...]
A Mirano (Ve) al via la 10° edizione della Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino che vede protagonisti 80 tra i migliori produttori nazionali e mondiali. Per due giorni [...]
Se siete ghiotti di pesce e assidui frequentatori di ristoranti, vi sarete accorti di un fenomeno: la recente prevalenza del morone. Morone inteso come “ricciola di fondale” [...]
Il sole schianta a terra mentre percorro i pochi metri che separano il parcheggio dalle mura della Villa: c’è il dehor, ma nessuno oggi potrebbe desiderarlo. O meglio, così penso, che il [...]
Quando ero bambina, il polpo era un dramma. Nel senso: non veniva mai tenero. Spesso gommoso, magari saporito, ma della consistenza del chewing-gum. Non c’erano accorgimenti risolutivi [...]
Quando uno ha una casa delle vacanze a Rapallo, da diciamo 45 anni circa, è chiaro che ha una mappa dettagliata dei posti dove si mangia più o meno bene, o >> The post 11 [...]
La Trattoria a Rapallo è un locale nascosto dietro le impalcature di un restauro, su un marciapiede già stretto di suo, messo all’imbocco di una via che è una strettoia, >> [...]
Da mezza ligure per me la focaccia è solo esclusivamente salata, mentre la restante metà piemontese ha scoperto quella dolce, coperta di zucchero appiccicoso che, in stagione si ricopre anche [...]
andrea A SPASSO COL GREGGE NELLE VALLI DEL GIAROLO ALLA SCOPERTA DEL FORMAGGIO MONTEBORE IN COMPAGNIA DEL PASTORE E DEI SUOI CANI DOMENICA 24 SETTEMBRE 2017 Ritrovo ore 10:00 presso [...]
Da osteria di passaggio per commercianti, viaggiatori e giocatori di “tresette” a marchio di ristorazione in poco più di un secolo. Il successo di Manuelina potrebbe essere riassunto così, [...]
Nuovo appuntamento di The Starring Night al Gazebo Restaurant del Grand Hotel Alassio. Per questa seconda puntata, il ristorante gourmet guidato da Roberto Balgisi ha aperto le proprie porte al [...]
Da quando i sommelier sono divenuti delle star del panorama internazionale? Si potrebbe rispondere in molti modi; io, ad esempio, risponderei dicendo che il nuovo mondo, e per nuovo mondo in [...]
Un weekend a Genova Pegli – anzi, a Pegli, che è a tutti gli effetti, dal 1926, un quartiere del capoluogo ligure. Cittadina residenziale ai piedi della val Varenna, un >> The [...]
Il Levante ligure, oltre a essere una destinazione turistica allettante con una gustosissima offerta enogastronomica, nel menu di settembre propone anche cibo per la mente. Sarzana ospita [...]
L'articolo Minestrone alla genovese proviene da Ricette della Nonna. Per preparare il minestrone alla genovese: lavate i fagioli sgranati sotto l’acqua corrente e versateli in una pentola [...]
Il tofu, sopratutto quello comprato al supermercato non ha quel gran gusto e quindi va abbinato con qualcosa di gustoso. La ricetta che voglio proporvi oggi è facile e veloce, va bene sempre ed [...]