Risultati: 1029 per laziale
Carciofi alla giudia

Carciofi alla giudia

I carciofi alla giudia sono un tipico contorno della gastronomia Laziale, in particolar modo della cucina romanesca, quindi della città di Roma dove questo piatto è stato inventato.E' un [...]

tags : laziale pulire romana fiore padella classico gastronomia cottura friggere carciofi
dal 9 December 2011 su:
ricetta cucina regionale formaggi
Polenta con sugo di spuntature e salsicce (laziale)

Polenta con sugo di spuntature e salsicce (laziale)

Vi proponiamo un piatto super classico, Polenta con spuntature e salsicce (di maiale), la preparazione più classica e decisamente ottima, il top per un pranzo in inverno, nei giorni più freddi [...]

tags : pecorino bianco ricetta maiale punta kg sugo aglio laziale pomodori
dal 8 December 2011 su:
ricetta carne e pesce vino

A Firenze corso avanzato per degustatori di birra

A Firenze a fine gennaio al via un corso di nove lezioni dedicato completamente alla degustazione della birra condotto da professionisti ed esperti del settore.Oggetto di articoli e servizi [...]

tags : birra zona vini servizi laziale sommelier servizio degustazione
dal 7 December 2011 su:
vino alcolici locali

Assaggi di vino. Il merlot che ritorna dagli anni Novanta

Oggi vi voglio raccontare un assaggio diverso, che è stato per me un pretesto per un ragionamento sull’idea stessa del vino. Debbo dire che non sono mai stato un sostenitore del gusto [...]

tags : cantina merlot dolci beva zona vini rubino romana vendemmia vitigno
dal 6 December 2011 su:
alcolici vino locali

LA ROMANZA DI BIBENDA

BIBENDA ROMA - Si chiama Romanza, è un vino laziale a taglio bordolese, Sangiovese, Merlot e Cabernet e celebra dai...

tags : merlot cabernet sangiovese laziale
dal 1 December 2011 su:
alcolici vino cucina regionale
Cous cous con broccolo e Provolone di Formia

Cous cous con broccolo e Provolone di Formia

Ho pensato di condire il cous cous con una purea di broccolo impreziosita – è il caso di dire – dal Provolone di Formia acquistato da  D.o.l.  (DiOrigine Laziale). Il Provolene di [...]

tags : mescola aglio sala vergine laziale condire padella saltare provolone
dal 28 November 2011 su:
ricetta locali frutta verdura
cavolo le alici!

cavolo le alici!

Roba da vergognarsi un po’ questo titolo, ma già che ci siamo facciamola tutta e concentriamoci a raccontare quella che probabilmente è un’assoluta banalità: se i ceci van [...]

tags : latte fiore aglio ceci laziale pentola mescolando mescolare cottura classico
dal 25 November 2011 su:
ricetta frutta verdura formaggi
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: sesta puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: sesta puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]

tags : malvasia cabernet marzemino lagrein moscato rosato merlot passito lambrusco chianti
dal 25 November 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Biologico laziale: eccellenza del sistema agroalimentare regionale

Domani, mercoledì 16 novmebre, Convegno 'Il biologico nel Lazio: struttura di produzione, punti di forza e di delbolezza'. Ore 16.30, presso la Città dell'AltraEconomia, largo Dino Frisullo [...]

tags : bio vini punti laziale alimentare
dal 15 November 2011 su:
cucina regionale
Un marziano a Roma/47 La migliore coda alla vaccinara è da Checchino!

Un marziano a Roma/47 La migliore coda alla vaccinara è da Checchino!

Piccolo, verde, caro, vecchio Qwerty. Abbiamo provato tanti locali insieme, pizzerie, trattorie, ristoranti stellati e non, ma a ben vedere il nostro ruolino di marcia manca di un pilastro [...]

tags : pecorino montepulciano merlot salsa monte reale bar sugo torta ricotta
dal 9 November 2011 su:
vino formaggi alcolici
La cucina laziale ha mantenuto inalterate le sue peculiarità nel tempo.

La cucina laziale ha mantenuto inalterate le sue peculiarità nel tempo.

La cucina laziale è rappresentata in gran parte da quella romana nella quale sono convogliate tutte le specialità delle tradizioni culinarie della regione.Perduti i fasti dell'Antica Roma, [...]

tags : pecorino filone romana forno salsa panino amaro bianco maiale ricetta
dal 2 November 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
Fagioli cannellini con cotenna di guanciale di Bassiano

Fagioli cannellini con cotenna di guanciale di Bassiano

Un piatto classico adatto per questo periodo. Invece della classica cotenna, ho utilizzato quella stagionata del guanciale di Bassiano un meraviglioso prodotto, n’avevo parlato qui, [...]

tags : vergine riserva fuoco aglio sala fagioli laziale cottura terracotta asparagi
dal 26 October 2011 su:
ricetta vino frutta verdura
Un marziano a Roma/45 Un Sorpasso con troppo poco sprint

Un marziano a Roma/45 Un Sorpasso con troppo poco sprint

Quando è successo che sono diventato vecchio e non me ne sono accorto? Su Alfa Centauri si diventa vecchi molto più tardi, visto che Qwerty ha duecentotrenta anni e ancora l’entusiasmo e [...]

tags : cantina cortese fuoco salumi tomino birra lardo bar wine manzo
dal 19 October 2011 su:
locali alcolici carne e pesce
DOC Cori Rosso “Raverosse” – Cincinnato 2008 [7.7]

DOC Cori Rosso “Raverosse” – Cincinnato 2008 [7.7]

Sembra un blocco di confettura di mirtilli, e si porta dietro anche i riflessi neroblè, il bicchiere mezclado di Cincinnato. Generosamente laziale (Nero Buono e Cesanese) e un tocco di [...]

tags : montepulciano cesanese cori doc salame laziale cori rosso liquirizia
dal 19 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Confortatemi con un tartufo (bianco però)

Confortatemi con un tartufo (bianco però)

Ve l’ho sicuramente menzionato in precedenza: credo proprio che il tartufo bianco sia in assoluto l’oggetto comestibile che più mi manda in estasi. Altro che cioccolato… [...]

tags : pecorino lonza fritto ricetta tartufi maiale mica alba laziale bianco
dal 18 October 2011 su:
ricetta vino alcolici
IGT Lazio Rosso Nero Buono – Cincinnato 2008 [7.7]

IGT Lazio Rosso Nero Buono – Cincinnato 2008 [7.7]

Ovvio essere incuriositi da un vino ottenute da uve Nero Buono in purezza. Di più se è un autoctono laziale. Di più se viene da Cori, comune dei territori vulcanici di Latina: bello assai ed [...]

tags : cantina igt amaro cori rubino vitigno laziale
dal 28 September 2011 su:
alcolici vino locali
La stagione della catalogna è appena iniziata: approfittiamone!

La stagione della catalogna è appena iniziata: approfittiamone!

C’è chi la chiama catalogna, chi la definisce cicoria Catalogna e chi la chiama cicoria asparago. In ogni caso si tratta di una varietà di cicoria tipicamente italiana, dalle foglie [...]

tags : pugliese forno fuoco brodo ricette succo cicoria italiana vitamine laziale
dal 26 September 2011 su:
ricetta cucina regionale pane pasta riso

Scuola, Coldiretti: merenda addio per quattro su dieci. Idee per salvarla

Con il ritorno a scuola e il cambiamento dello stile di vita i nutrizionisti considerano determinante per i piu' piccoli spezzare la giornata con la merenda che però viene saltata da ben il 40 [...]

tags : pecorino pugliese seadas frutta fritto ricette latte dolci grano vini
dal 24 September 2011 su:
ricetta dolci formaggi
Roma | Venite a scoprire premi, voti e schede del Gambero Rosso 2012

Roma | Venite a scoprire premi, voti e schede del Gambero Rosso 2012

Affrontati qui, su Scatti di Gusto, le previsioni e i voti espressi dalla Guida 2012 del Gambero Rosso per i ristoranti di Roma (con l’anteprima di venerdì e il successivo aiuto di una [...]

tags : cantina trota dolci stampa punti colonna vini pizza bar pergola
dal 19 September 2011 su:
locali vino alcolici

Ambiente, Coldiretti: scomparsi tre frutti su quattro, ma torna il pomo d'oro

Giornata Salvaguardia del Creato a Castel Gandolfo con il mercato di Campagna Amica. In Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro ma grazie al lavoro degli agricoltori [...]

tags : aglio dieta vini grano frutta trentina caprini prosciutto
dal 18 September 2011 su:
frutta verdura vino
Patate al cartoccio con Feta e scaglie di Coppiette di maiale

Patate al cartoccio con Feta e scaglie di Coppiette di maiale

Le coppiette di maiale è un prodotto tipico laziale, sono delle lunghe strisce di carne magra di suino aromatizzata con sale, pepe, peperoncino, semi di finocchio ed essiccate con aria calda. [...]

tags : greco latte sala feta forno maiale formaggio laziale ricetta chiacchiere
dal 14 September 2011 su:
alcolici ricetta formaggi
Colline Ciociare | Tassa festeggia 50 anni con un tavolo blu

Colline Ciociare | Tassa festeggia 50 anni con un tavolo blu

“…Si può scoprire la terra semplicemente inginocchiandosi e affondando le mani in quella della propria storia…”. Con questa frase, presa in prestito dai ricordi [...]

tags : pecorino salsa amaro latte forno funghi maiale carote cuoco cannoli
dal 12 September 2011 su:
frutta verdura alcolici locali

"Pesche in Spiaggia", Romano: grande successo dell'iniziativa confermato anche dall'ultima tappa della campagna in Sicilia

'Il successo ottenuto dalla campagna 'Pesche in spiaggia', confermato anche oggi in Sicilia, è la dimostrazione che, lavorando in maniera attenta e mirata, si possono ottenere risultati capaci [...]

tags : vini kg punti pesche laziale servizi degustazione
dal 10 September 2011 su:
vino ricetta
Pasta all’amatriciana in bianco

Pasta all’amatriciana in bianco

Se vi piace la cucina laziale, oggi vi proponiamo come preparare la pasta all’amatriciana in bianco come alternativa all’amatriciana classica con guanciale e pomodori pelati o salsa [...]

tags : salsa bianco ricetta laziale pomodori
dal 1 September 2011 su:
ricetta alcolici cucina regionale
Calabria 4 | Quant’è buono il pane con la sagra di Cerchiara

Calabria 4 | Quant’è buono il pane con la sagra di Cerchiara

6° giorno. Il tour continua. Come dicevo, siamo un popolo di arretrati me compresa, pertanto ce ne andiamo alla sagra di Cerchiara di Calabria per la festa del pane ma anche del peperoncino [...]

tags : pitta grano salumi farina olive bra vini chili tomini pietra
dal 30 August 2011 su:
pane pasta riso formaggi ricetta