Non avete mai fatto caso a quelle fumanti ciotole di spaghetti in brodo che nei film/manga ambientati in Giappone i protagonisti sono soliti mangiare? Stiamo parlando proprio del così detto [...]
Quando mangiare sano è un piacere! per 4 hamburger: 100 g di ceci secchi 200 g di patate 6 funghi champignon 2 cucchiai di salsa di soia un piccolo porro qualche cucchiaiata di farina di [...]
Una ricetta che ho recentemente provato con un mazzetto di asparagi freschi regalatomi da un amico è questa ricca frittata. Realizzata in occasione della cena di qualche sera fa, ha [...]
Gentili lettori, continua il percorso enogastronomico legato alla valorizzazione dei prodotti del territorio, questo mese vi propongo una ricetta a cui sono molto legato. Un primo piatto con un [...]
Ideali per accompagnare carni come vitello, pollo e coniglio, le salse bianche si sposano alla perfezione anche con uova e verdure. Per realizzare una salsa bianca occorre unire il fondo di [...]
La pizza di patate con prosciutto e formaggio è una ricetta di Anna Moroni che, dopo avere visto preparare durante una puntata della Prova del Cuoco, mi ha subito conquistata. In realtà [...]
Colpo di scena: l’Iva del tartufo scenderà dal 22% al 10%, molto probabilmente. Stando a La Stampa, edizione Asti, la notizia è certa. Abbiamo fatto le necessarie verifiche, non è ancora [...]
Nel tentativo pieno di frustrazione di mettermi a un livello decente di castigliano (con il catalano ho deciso di limitarmi alle parole scelte e sciolte) faccio uno scambio virtuoso di [...]
La cucina messicana è conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Essa riunisce in sé le tradizioni ed i piatti del nuovo e vecchio mondo. Predilige, inoltre, ingredienti tipici del proprio [...]
Nel mio freezer ci sono sempre funghi e piselli surgelati,sono due ingredienti molto versatili chearricchiscono ogni preparazione.Oggi ve li propongo insiemea formare il condimento di [...]
Il tartufo è un fungo che si trova sotto terra, dal sapore molto forte; è un alimento molto pregiato e per questo motivo anche piuttosto costoso. La ricetta di oggi vede il tartufo come [...]
Burritos con Verdure INGREDIENTI PER 6 BURRITOS Per la preparazione: 6 tortillas di grandi dimensioni. Per il ripieno: 1 barattolo di fagioli rossi, 100 g di mais, 1 cipolla rossa, 1 spicchio [...]
Basta una chiacchierata di pochi minuti per accorgersi che Michele Bontempi è un fiume in piena: classe ’85, viso aperto e sorridente, occhi svegli in continuo movimento. Il suo nome è [...]
Manzo e caviale, ananas e formaggio erborinato, funghi e albicocche: 20 tra i più improbabili ma riuscitissimi abbinamenti gastronomici che dovreste provare.
Deep Dish Pizza INGREDIENTI per una teglia dai bordi alti circa 5-7 cm e dal diametro di circa 34 cm. Per l’impasto: 470 g di farina 0, 90 g di farina gialla di mais, 3 cucchiai e ½ di burro [...]
I gargati con il consiéro sono una tipica ricetta dell’alto vicentino, un piatto rustico delle feste, per molto tempo dimenticato e oggi riscoperto e sempre più apprezzato. I gargati [...]
Per un idea tutta vegetariana abbiamo pensato di proporvi una ricetta del tutto semplice e da preparare in pochi minuti. Uova, pane e funghi porcini di fondono in uno sformato dal gusto [...]
Rieccomi con una ricetta vista e preparata all’istante, quella della polenta con crema di ricotta e funghi scovata su Cotto e Mangiato e per la quale ho avuto una sorta di colpo di [...]
Se da tempo ci si fanno domande in ambito gastronomico alle quali non si è ancora stati in grado di trovare risposte sufficientemente esaustive, il ristorante Miramonti l’altro di Concesio, [...]
Del foraging, la ricerca di erbe, funghi e radici selvatiche nella natura incolta, ormai sappiamo tutto. Era tra le nostre 10 parole da conoscere per essere gastronomicamente rilevanti nel [...]
In questa ricetta il sapore amarognolo dell’insalata belga (che, nonostante il colore è pur sempre una cicoria), viene molto ben stemperato da quello dolciastro dei funghi e della panna. [...]
Per una pranzo in famiglia oggi ho preparato le girelle di crespelle farcite con funghi champignon, zucchine grigliate, formaggio caciocavallo e prosciutto cotto e questo primo piatto è [...]
Montanara con pesto genovese, stracciata di bufala e pinoli tostati Pizza primavera: fiordilatte, zucchine e lardo di Colonnata ‘mpustarella con provola di bufala, mortadella e pesto di [...]
Il Vinitaly 2016 sta per aprire (dal 10 aprile al 13) ma vi hanno detto già tutto: i [inserire un numero a caso] vini da provare o da evitare, stessa cosa per i ristoranti di Verona e [...]