Il Lambrusco come guida d'eccellenza in un inedito e spumeggiante giro del mondo, alla scoperta di come questo vino ha saputo conquistare l'alta ristorazione italiana anche all'estero.È [...]
Buona domenica amici miei! Oggi finalmente un po' di tranquillità. Questa settimana devo dire è passata in un baleno, Mattia a Budapest, tante scadenza da sistemare, un cambiamento di orario [...]
Una ricetta che mette insieme 2 ricette la banitsa bulgara e la gibanica della ex-Yugoslavia preparata con yogurt e formaggio italiano, formaggio greco feta e pasta phillo romena. [...]
Natura, gusto e folklore della Carinzia al 'Caffè della Corte', sabato 28 e domenica 29 aprile 2012. Ed, inoltre, arte, con una selezione di quadri dell'artista viennese Greta Schödl; la [...]
Qui ci vuole un po' di sole e di colore altrimenti rischio la depressione, vi avviso! Ormai sento il bisogno estremo di un po' di primavera/estate. Alzi la mano chi di voi ancora non ha pensato [...]
Anche ieri mattina sono andata al mercato, come spesso succede, il martedì in via Eustachi e il sabato mattina in Via Benedetto Marcello, Quando ho più tempo, con qualche amico, vado ai [...]
Tra le verdure più golose che la primavera ci offre al mercato troviamo certamente gli asparagi, ottimi come contorno, ma anche come ingrediente per preparazioni più complesse come paste [...]
Del Birrifugio e di Stefano Frasca già ne abbiamo parlato, che Lariano sia il mio birrificio artigianale preferito l’ho detto e confermato più volte, non poteva non accadere che il publican [...]
Tutti i giovedì, dalle 18 alle 22, l'azienda apre le sue porte e organizza delle gustose serate, in 'bilico' fra l'aperitivo e la cena.Protagonisti sono i pregiati vini firmati Podere Riosto, a [...]
Oggi apriamo con un post un po' particolare, La cucina di Ely ha l'onore di presentarvi Franca Foffo, in un'intervista esclusiva dove ci svela qualche suo segreto.Ma andiamo con ordine chi è [...]
Piazza Margana è uno degli angoli più intriganti di Roma, vicinissima a luoghi in cui spesso imperversano traffico e caos e nonostante ciò silente e semivuota, circondata da palazzetti [...]
Da un avanzo di lievito madre soggetto, in questo periodo, a continui rinfreschi per le preparazioni pasquali, ho ottenuto una utilissima pastella con la quale ho preparato queste deliziose [...]
Spritz è una vera e propria filosofia, un mix di vino e acqua tradizionalmente molto diffusa tra gli avventori dei bar del nord est italiano. Si pensa risalga ai tempi della dominazione [...]
Siamo arrivati alla fine della settimana e del mese e la settimana prossima è la settimana santa di Pasqua, quindi ci saranno ricettine per Pasqua e Pasquetta oggi forse vi aspettavate un [...]
Migliaia i visitatori che hanno fatto sosta nell'area dedicata all'azienda di Torrile per degustare il nuovo Otellon'Ice, l'univo vero vino da ghiaccio. Immancabili i bolidi Ducati, fa cui la [...]
Tre piatti, quattro vini, una 'faccia da chef' a Vinitaly 2012. I prodotti e i sapori ferraresi sono stati i protagonisti a Vinitaly, nell'insolito matrimonio che ha unito il vino delle sabbie [...]
Piacenza uguale coppa, dicono i miei amici piacentini. Io aggiungerei anche: Emilia Romagna uguale salumi, in generale. E’ da quando vivo in queste zone che ho imparato a degustare in [...]
La casa spumantistica di Conegliano guarda con interesse ai professionisti emergenti. La casa spumantistica lancia insieme all'Associazione Italiana Sommelier un concorso rivolto a sommelier [...]
Ho incontrato Massimiliano Croci agli albori di AdG, agli albori della mia storia d’amore-eccetera con i vini non convenzionali: mi ero fatto sfregiare le papille dai tannini dei suoi [...]
San Benedetto presenta la nuova linea di bottiglie in vetro 'Prestige' da 75cl di acqua minerale. Un formato unico e prezioso che l'Azienda leader nel beverage analcolico dedica al mondo della [...]
Si è svolta allo Spazio Eventi del Pad. 1 Emilia- Romagna la presentazione dei due princiapli eventi territoriali dedicati al settore vitivinicolo: Gutturnio Festival e Valtidone Winefest, due [...]
Presente e futuro dell'eccellenza enologica del Veneto si sono incontrate anche oggi a Vinitaly, in occasione dello stand istituzionale della Regione (Padiglione 4 - spazi E4 D4).Qui a fianco [...]
La Regione Veneto dedica il 46mo Vinitaly alla Gente del Vino: il calco delle mani delle Gran Medaglie 2011 e il passaggio del testimone alle mani del futuro.Il Veneto al 46mo Vinitaly propone [...]
Questo risotto mi piaciuto molto anche perchè, causa imprevisti, è stato modificato in corso di preparazione!Tutto nasce da un regalo di una mia cara amica e collega, Irenina, che mi ha [...]
Mani donate alla viticoltura. Il Veneto onora domani i maestri dell'enologia veneta con il calco delle mani: Cantina Valpolicella, Zonin, Bortolin, Cantina Di Tramonte.Il Veneto celebra, domani, [...]