Dopo aver ricevuto il tanto amato Kitchen Aid come regalo di laurea..ero subito alla ricerca di accessori e accessorietti da abbinargli .. Dovete sapere che io sono una che vaga su internet [...]
Questa antica varietà di uva, come molte altre specie deve le sue origini ai Greci, i quali importarono nel territorio Campano la varietà “vitis Apicia”e sembra che le prime viti [...]
Oggi un po' di storia...Nel lontano (per alcuni) 1990, una mattina un signore si svegliò, un tal Ministro Ruberti, e decise che i privati dovessero finanziare l'istruzione...E se da un lato [...]
Eccoci finalmente ad un altro appuntamento con le Rifatte senza glutine e questa volta a fare da padrona di casa è Oxana con i suoi strepitosi blinis!!! Ho avuto la fortuna di conoscerla al [...]
Questo mese, per le Rifatte 2 siamo nell'antro delizioso di una donna di origini russe, che ha la passione per il buon cibo e la fotografia, fa delle foto a dir poco, spettacolari, rapisce [...]
Se fossi un dolce sarei una crostata.Di quelle rustiche,di quelle che le briciole ti rimangono attaccate alle labbra.Se fossi una bevanda sarei l'acqua.Frizzante,con tante bollicine.Se fossi un [...]
Anche quest'anno ritorna Enologica Il salone del vino e del prodotto tipico dell'Emilia Romagna, evento patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e dal Ministero delle politiche agricole, che si [...]
Ma non sentite già l'aria del Natale che si avvicina?!?...se la risposta è no, non preoccupatevi, questo mese ci pensiamo noi Starbookers a trasportarvi nell'atmosfera natalizia per [...]
C'era una volta in un paese lontano una bitorzoluta "fanciulla" dal colore paglierino, in un giorno di pioggia una sua rubiconda cugina... Emmm, forse intavolare una storia con protagoniste [...]
Vediamo... cosa ci possiamo abbinare? Un bel vino bianco magari frizzante? No io preferisco acqua! Acqua frizzante, minimamente mineralizzata di gusto leggero e citrino. Calmi, non sono [...]
Avevo una confezione aperta di besciamella veg alla soia… pensa e ripensa, alla fine ho deciso e ho fatto i cannelloni (con le fortaie) ripieni al forno! Una squisitezza!!! Ingredienti: [...]
Amo la montagna per l’aria frizzante, i colori intensi e le piogge improvvise. Adoro la montagna per il profumo di terra che pizzica il naso e i sentieri…. Quanta bellezza in quei [...]
(In questo post: hamburger di tacchino)Non ci crederete, ma dolce doppio vuole perdere il titolo...E già, si è messo a dieta! Fa la Dukan, che per me è la Du Pal! Mangia solo proteine, [...]
Dieci domande per dimostrare che dietro all'eccellenza gastronomica si cela un'anima, ricca di emozioni e creatività prima ancora che di dedizione.È il tema di "Lo Chef è nudo", [...]
Nella splendida cornice del Castello di Carrù, sede della Banca Alpi Marittime, si è svolto un interessante convegno dal titolo 'Carne di Qualità e Ristorazione. Come comunicare al cliente [...]
San Martino decreta simbolicamente, nel Salento, l'inizio della stagione invernale. E' l'occasione per accende il camino, imbandire una piacevole tavolata e trascorrere il tempo beato [...]
Ha radici nel 1860 la cantina Chiarli, la più antica azienda vinicola dell’Emilia, che oggi è ancora strettamente legata al territorio e tramanda la sua storia fatta di tradizioni proprio [...]
MISS MONDO ITALIA. Finale interprovinciale tour 2013-Carmen Martorana Eventi. 'Miss & Mamma Chef', il prodotto tipico locale dal territorio alla tavola, 16 novembre ore 20,30. Casale San Nicola, [...]
L’aperitivo è uno dei momenti che preferisco. Quello in cui ci si può concedere qualche minuto in compagnia degli ospiti facendo quattro chiacchere di fronte ad un bicchiere ed a [...]
Arriva nella capitale l’evento che ha lanciato il manifesto della “terza via” per comunicare il vino. Il 21 novembre al Teatro Eliseo di Roma, 15 cantine di altissimo livello presentano [...]
Per la serie...a volte ritornano!In qualche post in questi due anni e mezzo di blog ho scritto che ho trascorso ben 25 anni di vacanze in una casetta in montagna. Poi questa casetta, una decina [...]
Buongiorno e buon fine settimana a tutti,Ieri sera abbiamo preparato un tipico antipasto o aperitivo eugubinoIl brustengo,una mano santa quando non si ha il pane ,ed e' davvero semplice da [...]
Aver letto il frizzante romanzo di David Safier “L’orribile karma della formica” non è richiesto, ma pensa e ripensa, quando metto in tavola il pane, specie se non lo consumo [...]
Puntuale come ogni mese l'appuntamento di #xtuttiigusti dedicato ad una regione d'Italia, questa volta si "visita" l'Alto Adige. Il patron Carlo Vischi con l'ormai proverbiale maestria è [...]
Questa mattina sono di fretta, dopo giorni cupi di pioggia, finalmente è tornato il sole, e anche se l'aria è decisamente frizzante, mooolto frizzante, non posso fare a meno di spalancare le [...]