Si fa un gran parlare di questi tempi di vini naturali, veri, biologici, biodinamici, organici eccetera eccetera. Si è oramai sostituito il mito del “ma che portainnesto usi?” mantra [...]
Hanno ragione quei tali che insistono nel pretendere riconosciuta la matrice cristiana della nostra cultura. Hanno ragione in particolare quei talaltri che nel cattolicesimo rintracciano i [...]
Visto che in quest'ultimo scorcio dell'anno in molti mi avete scritto, lamentando la mia "lontantanza" da questo blog e più d'uno ha anche osato chiedere l'inosabile (e cioè un rientro [...]
La foto che non ho scattato è quella in cui Franco Giacosa, direttore tecnico per oltre un decennio di Casa Vinicola Zonin, stringe affettuosamente la mano di Natalino Del Prete, bioviticoltore [...]
Oltre dieci milioni di italiani acquisteranno regali di Natale per se stessi e per gli altri nei tradizionali mercatini che si moltiplicano nelle piazze italiane con il ponte dell'Immacolata, a [...]
"Siamo dei grandi strateghi""Se giocassimo all'enalotto, sbancheremmo tutto""Confessa, Ale: sotto il vestito, la boccia di cristallo"Questo è solo un florilegio dei molti commenti arrivati sul [...]
Non è febbre alta. Ma il termometro indica un leggero stato influenzale per le aziende agricole nel terzo trimestre 2011. Complice il peggioramento della fiducia e la complicazione del quadro [...]
Ecco il vademecum per l'acquisto e la conservazione. Il prossimo Natale 2011 sarà festeggiato con abeti piu' corti di almeno trenta centimetri rispetto a quelli di dieci anni fa.E' quanto [...]
L'Italia frana anche perché il 25 per cento delle campagne negli ultimi 40 anni sono state abbandonate o coperte dal cemento.E' quanto emerge da uno studio della Coldiretti [...]
L'84 per cento Comuni della provincia di Messina è considerato a rischio per frane e alluvioni e la percentuale sale al 100 per cento in Calabria anche per effetto della progressiva [...]
Redazione di TigullioVino.it Con quasi un mese anticipo è già arrivato l’olio novello con l’avvio della molitura reso necessario per la precoce maturazione delle olive [...]
Con quasi un mese anticipo è già arrivato l'olio novello, con l'avvio della molitura reso necessario per la precoce maturazione delle olive favorita da un mese di settembre che si è [...]
La prevalenza del territorio, intesa come vantaggio identitario, è la carta vincente definitiva. In un mondo global dove tutto è delocalizzabile, imitabile, rievocabile, cosa resta? Il terroir [...]
Degustazione > Casetta Casa VinicolaVitigno: Favorita - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 2010/LFA - Fascetta Doc AAA 07001300 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: € [...]
Secondo la Cia, la produzione quest'anno supererà le 100 mila tonnellate, con un aumento del 10 per cento sull'anno precedente. Ottima la qualità. Complice il calo del raccolto in Turchia, i [...]
Non basterà un convegno a favorire la pace tra i popoli ma Israele e Palestina del vino hanno necessariamente bisogno di un compromesso significativo. Da una parte, la scienza ufficiale del [...]
Ieri sera sono stata alla Festa della Pasta che si svolge a Gragnano da 11 anni il primo week end di settembre....e indovinate????....HO LASCIATO LA MACCHINA FOTOGRAFICA A [...]
Per piu' della metà dei vacanzieri (55 per cento) sono i luoghi e i paesaggi a rendere piacevole il ricordo delle vacanze e meno stressante il rientro al lavoro.E' quanto emerge dal [...]
La Cina ha già acquistato oltre tre milioni di ettari di terreno per una superficie pari al Lazio e all'Abruzzo insieme, soprattutto in Africa e Sud America per scopi agricoli ma l'interesse [...]
Per quasi sei italiani su dieci (57 per cento) è il cibo il souvenir preferito dal luogo di vacanza al quale rinuncia peraltro appena il 5 per cento dei turisti, nonostante la crisi.E' [...]
Nata sugli scudi delle legioni romane o nelle stive delle galee genovesi di ritorno dalla Meloria, la farinata di ceci è senza dubbio uno dei piatti che hanno lasciato un segno nella storia [...]
Vendemmia anticipata fra i vitigni della Lombardia. Nel Bresciano e nel Pavese qualcuno ha già iniziato da un paio di giorni, mentre dopo Ferragosto per le prime uve mature la raccolta [...]
Piatti tipici all'insegna del tricolore negli agriturismi di Coldiretti.Oltre 2 milioni di presenze ad agosto negli agriturismi italiani che si confermano una meta molto gettonata in alternativa [...]
Dopo aver testato passate di pomodoro, oli extra vergine d’oliva, confetture, paste, pizze surgelate e chinotti il settimo round di Prova d’assaggio, confronto settimanale tra prodotti [...]
La questione delle fiere naturali mi sta a cuore. Molti dei produttori che partecipano sono in prima linea nel problematizzare tematiche capitali per l’agricoltura e non solo. Vitalità [...]