Tra i nostri percorsi golosi non poteva mancare un tuffo alla Fiera del Tartufo Bianco che caratterizza e ha reso famosa la città di Alba in tutto il mondo. Nata come manifestazione collaterale [...]
Volge ormai al termine la XVII° edizione di Fungo in Festa, kermesse di eventi organizzata dal Comune di Giaveno per il mese di Ottobre. L’anno 2013, denominato “anno zero”, ha segnato un [...]
Crespelle al Prosciutto Cotto e Funghi Porcini La ricetta delle Crespelle al Prosciutto Cotto e Funghi Porcini è un primo piatto eccezionale, dove i funghi conferiscono alla pietanza un [...]
In cucina lo storione è apprezzato soprattutto per le sue uova, da cui si ottiene il caviale, molto apprezzato per ricette di raffinati aperitivi, in tartine di pane spalmato di burro, col [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di grosse vongole veraci 300 g di riso parboiled 1 cipollotto 2 cucchiai [...]
Vi avevo detto qualche giorno fa, che avevo la valigia sul letto con vestiti e scarpe per ogni stagione? Ecco la prima parte del viaggio verte verso Como! E con l'occasione, non ci siamo [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di melanzane 300 g di pomodori maturi 2 cipollotti 1 rametto di basilico qualche foglia di menta olio extravergine di oliva aceto [...]
Ingredienti principali: pasta da pane cipollotti olive nere Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta da pane 1 mazzo di cipollotti 200 g di olive nere 2 [...]
Degustazione > Rivetti MarioVitigno: Favorita - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 13-06 - Fascetta Doc AACA 03774273 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente € 4,00 [...]
Contrada Morandi, traversa Foggia Tel. 0831.990025 www.ilcastelletto.puglia.it Sempre aperto, chiuso il lunedì Tra Carovigno e Ceglie Messapica è concentrata gran parte della eccellenza della [...]
Mai stato un Maule-boy ma ho sempre ascoltato Angiolino con attenzione. Son passato da bottiglie di famiglia disgraziate a tracannare 2 Pico nella stessa sera con amici: talento e discontinuità [...]
Tinca fritta alla Piemontese, la tinca pesce di acqua dolce dalla carne pregiata è da sempre una delle prede preferite dei pescatori Piemontesi.La ricetta della Tinca fritta alla Piemontese è [...]
Tra il 1648 e il 1666 molte comunità ebraiche in tutta Europa credettero finalmente conclusa l’attesa del Messia. Sabbatai Tzvì da Smirne si convinse – e convinse drammaticamente milioni [...]
Forse non ve ne siete accorti ma il Vinitaly sta lentamente, inesorabilmente cambiando. L’impianto classico da fiera del vino, quello che vedeva i padiglioni suddivisi per regioni, presto [...]
Riprende domani, 11 aprile, il "Ricreazione Tour" di Malika Ayane. Dopo aver pubblicato l'album "Ricreazione" (con il fortunato estratto "Tre cose") e aver girato l'Italia in lungo e in [...]
Manca poco e si parte! Saranno 5 gg molto intensi di lavoro, osservazione, svago e incontri. Sbevazzate in compagnia, anche. Io non sono capace a fare considerazioni profonde sul senso delle [...]
GRANA PADANO DOP Il formaggio "Grana Padano DOP", formaggio duro prodotto con latte crudo di vacca, a pasta cotta e a lenta maturazione, pare sia nato già intorno all'anno Mille per la [...]
di Bruno Fulco Malgrado la distanza enorme che ci separa dall’Argentina sono diverse le cose ci legano a questo paese. A parte i fedeli cristiani che da poco condividono un Papa, ci [...]
Il Vinitaly è una fiera dedicata al vino e ai distillati italiani ed esteri, dove si incontrano produttori e buyers nazionali ed internazionali. Dal 1967 si svolge con cadenza annuale ed è la [...]
Mancano pochi giorni al Salone dei vini naturali organizzato da VinNatur – Associazione Viticoltori Naturali - e giunto quest’anno alla decima edizione. “La natura nel calice, la [...]
VINNATUR, fondata da Angiolino Maule, attuale Presidente, ha scelto di festeggiare la decima edizione del Salone dei Vini Naturali - Villa Favorita 2013 che si [...]
Mariella Belloni Dal 6 all’8 aprile un eccezionale “dream team” composto da tre grandi Chef e una brigata di 40 collaboratori sarà all’opera a Villa [...]
Da sabato 6 a lunedì 8 aprile 2013 si terrà la decima edizione dell’evento VinNatur di Villa Favorita a Monticello di Fara, Sarego (Vicenza), salone completamente dedicato ai vini [...]
Venerdì, di buon mattino; si va a dare il benvenuto al Brunello e Montalcino ricambia con una nebbia spettrale e bellissima, caricandosi di quel mistero che talora i suoi vini hanno [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]