di Marco Galetti Sono sempre più convinto basti poco, appena avvistate, oggi al mercato le ho comprate, poi, giusto il tempo di accendere l’acqua per la pasta, ne ho pulite e affettate [...]
Joško è quasi incredulo, mentre versa una stilla di pignolo da un magnum fresco di cantina, muffoso e polveroso. “Dodicimila viti, undici ettolitri”. Ha in mente una fotografia [...]
Intere mezzorate spese a confrontare succhi d’arancia, cartoni di latte e pacchi di fette biscottate in 3×2. Anche l’incontentabile lettore di Dissapore, a volte, soffre del complesso [...]
Le dolenti note per cominciare (dopo sarà tutta poesia, promesso). Quest’anno ai coltivatori le ciliegie vengono pagate in media un euro e mezzo al chilo, mentre per noi [...]
Fuori piove, dopo settimane di asciutto, un po strano per l’Oltre Po non vedere acqua. Ma il tempo è stato veramente pazzo… prima temperatura estive, poi gelata che ha distrutto [...]
È vero, siamo abituati a vederli sulla tavola natalizia, ma proprio in virtù del fatto che si consumano anche secchi, i datteri sono disponibili tutto l’anno e sono molto amati, sia per il [...]
Avere una sorella intollerante / allergica al rosso d’uovo e all’albume ti porta a studiare novità a tavola anche durante i pranzi a festa . Come mangiare le uova a Pasqua [...]
E’ un po di tempo che non posto una ricetta con la pasta madre, tutte le settimane preparo qualcosa di buono che sia pane, pizza o focaccia, molte sono già postate qui sul blog nella [...]
“La truffa dello zucchero di canna grezzo! Fai questo test anche tu!” Con queste pacate parole esordisce un video che sta impazzando sul web –come riferisce Wired— [...]
Un piccolo tempio dedicato al culto del vino, in cui far rivivere il concetto di osteria accettando (e vincendo) la perenne sfida dell’equilibrio tra tradizione e contemporaneità. Bancone [...]
Ve l’hanno già detto tutti, Dissapore compreso, ma ci ripetiamo volentieri: non date retta alla pubblicità. Sarà anche vero che una colazione a base di latte (o yogurt) con i cereali [...]
Il frutto è giallo splendente, il profumo intenso, che racconta di assolate terre del sud, inconfondibile quanto il sapore, aspro e fresco. Stiamo parlando del limone, un agrume molto [...]
Una tazza di cereali, quelli che mangiamo tutte le mattina per fare colazione, contiene più sale di un pacchetto di patatine fritte. Non lo avreste immaginato, vero? Ne contengono dosi [...]
Dieci porzioni di frutta e verdura al giorno. O meglio, otto etti di frutta e verdura al giorno, divisi in dieci porzioni da 80 grammi l’una, da mangiare nell’arco della giornata per [...]
In realtà tutto è accaduto per mancanza di progetto: tra l’impasto e il risultato finale ho cambiato idea ventuordici volte. Pane o focaccia? e alla fine è uscita una via di mezzo. Ho [...]
Parlare di cottura della pasta in Italia è più pericoloso che parlare male della mamma o della sorella. Molti sono i riti irrinunciabili, le convinzioni adamantine, gli imperativi più o meno [...]
Non lasciatevi intimorire dal nome di questo piatto…è facilissimo da fare, costa relativamente poco ed è buonissimo, questa è una validissima ricetta, da usare soprattutto se si [...]
Dopo dieci anni di Eataly –-tanti ne sono passati dal primo punto vendita (“the mothership“) aperto a Torino Lingotto-– ieri Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera ha chiesto a [...]
Non so se vi siete mai accorti che su questo blog, (il quale blog a marzo compirà…udite bene…rullo di tamburi…tadann! …ben nove anni) non ho quasi nessuna ricetta [...]
Si fa presto a dire ‘stasera stoccafissata da Bi’di Gabriella MolliMetti una sera per una stoccafissata da Bi. Sì, da Bi, vale a dire in un luogo che non ti aspetteresti mai di trovare [...]
Sito nell’ex fabbrica di profumi ICR, lo stabilimento di proprietà della famiglia Martone cui si devono la produzione di fragranze che ancora oggi sono vendute ed apprezzate in tutto il [...]
Prof. Stephen Malley (Robert Redford): "Mai vidi agnelli di questa fatta, comandati come leoni!" dal film Leoni per agnelli, 2007 Conosciamo tutti il famosissimo "Filetto alla [...]
Poco più di una settimana fa mi trovavo a Palermo, nella storica cornice del Grand Hotel Villa Igiea Palermo MGallery by Sofitel dove lo stellato Pietro D’Agostino del ristorante La Capinera [...]