#Sedicogelato, vi racconto di una giornata trascorsa a Firenze, in compagnia di amiche "vecchie" ( e non per la data anagrafica..) e nuove, di coppette di gelato colarate, di una Firenze [...]
“Spero di non offendere nessuno con questo parere, ripeto, strettamente personale, ma confesso che, come forse la maggior parte degli italiani, tra quattro fagiolini che circondano un [...]
Leone De Castris Uva: Fiano Fascia di prezzo: 9,00-10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 Il [...]
Non sarà neanche questa la settimana utile a ritrovare clima mite, temperature gradevoli e per salutare almeno per qualche giorno le piogge torrenziali di questi giorni. Anzi, secondo le [...]
Adoro questa foto. Mi fa venire voglia di afferrare la fettina e mangiarla immediatamente. Adoro anche questa torta salata. E la GRAND CRU. Devo dire che è fra le birre che più mi regalano [...]
Quando, per qualche giorno, vado fuori città per lavoro, sento poi il bisogno di fermarmi e di riappropriarmi della mia quotidianità, di tutte quelle piccole cose che mi fanno sentire [...]
Filippo Ronco Ieri sera verso le dieci squilla il telefono, è Fausto De Andreis. Lo sento un po' affranto a dire il vero, ha appena appreso della notizia di esser stato fatto "rivedibile" [...]
Se c’è la T-shirt, la T-bone e pure il T-rex, da oggi, in esclusiva per l’ (M.)T-Challenge di maggio proposto da Cristian, ci sta pure la mia T-ella in 3-D(iscount) Non è [...]
Capri si affolla di stelle. Michelin. Risalita la china di uno splendore appannato dai tempi del jet set grazie a l’Olivo del Palace Hotel e al Riccio, il beach club migliore d’Italia, [...]
Ingredienti per 4 persone:4 tranci di salmone3 patate3 zucchine1 rametto di rosmarino2 cucchiai d'olio e.v.o.salepepeTagliate le zucchine a rondelle sottili, sbollentatele in acqua salata e [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
La Val Rendena è tra l’altro una valle alpina che dal punto di vista dell’enogastronomia sa soddisfare i palati più esigenti, prodotti legati a vocazioni precise del territorio: [...]
Una bella realizzazione di Maria per il compleanno di Richy: una fattoria con gli animali. Le più belle video ricette: dell’ex pasticcere Clicca qui per vedere le ricette [...]
Maria ha realizzato la cassata siciliana decorandola con fiori e circondandola con un ramo verde. Qui altre foto della casssata e la ricetta Le più belle video ricette: dell’ex [...]
Torna Cantine Aperte, evento principe dell’enoturismo (un milione nell’edizione precedente) . Come ogni anno, nell’ultima domenica di maggio, le cantine aderenti apriranno le [...]
Lo so, riproporre vecchie ricette non è cosa che di solito si fa. Ma ho visto un contest - e qui, per un attimo mi sembra di sentire nell'aria un coretto a base di Sa [...]
La Spagna ha molte similitudini con il nostro Salento, il mare, la temperatura mite, la storia, la musica popolare (loro hanno il Flamenco e noi la Pizzica), e addirittura anche la derivazione [...]
L'Espagne a beaucoup de choses en commun avec l'Italie et en particulier avec notre région: la mer, la douceur de ses températures, l'histoire, l'importance et l'assonnance [...]
Ore 20:30 | “Buonasera a tutti. Pronti per il fantastico liveblog de La terra degli Incubi?” “Hem Lorenza, guarda che non si chiama così…” “AH! Sì, scusa, [...]
Oggi è iniziato e durerà fino a domenica il Cake Design Festival Italia nelle prestigiose sale dello Sheraton Hotel di Milano Malpensa e quest'anno non ce lo vogliamo davvero perdere! Ne [...]
Come stupire con una golosità finger food da aperitivo ispirata alle famose Madeleines de Commercy. Detto fatto, con la versione al pesto che porta in tavola la freschezza del Mediterraneo in [...]
La toppa è peggiore del buco. L’unica spiccia considerazione che mi viene leggendo la precisazione di Ilaria Borletti Buitoni è sinteticamente questa. Dopo aver giudicato [...]
Enrico Crippa: 4 fagiolini con pezzettino di carne - Foto Intravino/MorichettiQuando la ormai mitica Carla Anna Ilaria Borletti dell’Acqua, coniugata Buitoni ha contrapposto due pitatti e ha [...]
E' passata appena oggi una settimana da quando insieme a Patrizia De Angelis del blog "I dolci nella mente" ci siamo imbarcate per un'avventura davvero divertente. Insieme, infatti, siamo state [...]
Pochi giorni fa, la notizia che dal 2014 sui tavoli dei ristoranti in tutta Europa non ci sarà più spazio per anonime oliere, ma solo per bottiglie d’olio d’oliva con [...]