"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
I moscardini affogati rappresentano una ricetta tipica napoletana della tradizione. Piatto semplice ma di grande gusto, si preparano con pochi ingredienti: dei moscardini freschi, per questo [...]
Parlando di Borgogna riconosco una beata ignoranza curiosa che non necessariamente vien per nuocere. Assaggio, non studio molto e cerco di capire per via induttiva, dal vino ai climat. A cena [...]
Fusion and confusion ai fornelli, in tv , e ai fornelli della tv. Possiamo dire che non ce l’aspettavamo ma, dopo la De Filippi da Bonolis, a Sanremo, la tv ha smesso di provocarci shock [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle Rinunciare al gettone di presenza in consiglio comunale in favore dei giovani per offrire migliori prospettive di lavoro, finanziando, con quel gettone una [...]
Il cuore della Festa a Vico è la Serata delle Stelle. Sul palco della festa salgono i Top Chef, i campioni della Formula Uno della cucina italiana che in uno spettacolare colpo d’occhio [...]
I cuochi italiani? “Penso siano bravissimi e da tempo non inseguono altre mode, come quelle francesi, e tante persone sono attratte dalla cucina italiana”. Parola del Ministro [...]
Eccoci qui a fare il punto della situazione! Sarete sicuramente curiosi di sapere chi e con cosa ha partecipato, e soprattutto chi ha vinto! Allora... intanto accontentatevi dell'elenco [...]
Les tomates sont le symbole de l'été par excellence! Comme vous avez sans doute aperçu sur Facebook, nous nous sommes organisées pour faire notre potager biologique. Au jour [...]
Il Milchreis! In Germania e’ una specie di ricetta nazionale (eh, no, non mangian solo crauti e wuerstel) ;-) E il tipo di riso che vendono non lo chiamano originario, ma proprio [...]
La prossima frontiera per l’affinamento del vino in ambienti insoliti è definitivamente il mare? In attesa che si acceda alla Luna o Marte, proseguono gli esperimenti. L’ultimo in [...]
Spesso il sabato sera in casa mia si mangia la pizza!Soprattutto d'inverno è quasi un rito.....verso le 4 inizio a preparare l'impasto, che poi viene pazientemente lasciato a lievitare, per dar [...]
Buongiorno cari amici e amiche alcune settimane fa vi ho parlato della mia collaborazione con l'azienda Pema e dato che non vedevo l'ora di provare il loro pane mi sono messa subito a fare due [...]
Eccomi con una bella novità! Cappuccino e Cornetto in collaborazione con La Tramontina si prepara a realizzare un nuovo contest con un tema tutto fresco ed estivo: la ricotta! Sapete che [...]
Lo spolveri,lo riordini,apri le finestre per fargli prendere un pò d'aria.Ogni tanto una bella sistemata tipo pulizie di primavera perchè ci vuole.Poi magari sposti i soprammobili.Questo lo [...]
Comincio la collezione di 'Teste coronate' con una foto molto degagè del grande Bocuse. Qualcuno risente del fascino della divisa io personalmente casco su la 'toque blanche'.......il berretto [...]
Raffaele Troisi - foto di Salvatore Di CarluccioChe senso può avere scrivere di un vino della veneranda età di 21 anni, ovviamente non in commercio? Innanzittutto testimoniale perchè il [...]
Spesso ho la sensazione che per me la cucina sia come i vestiti, o i libri che amo. Ovvero, vado a periodi. Ci sono momenti nei quali indosso solo pullover, camicia e gonna, altri che preferisco [...]
Pronta per i vostri denti, la sempreverde polemica tra il partito del gusto e quello dell’estetica. Sono in molti quelli pronti a giurare che le due strade raramente s’incontrano e [...]
_Chioschi a Catania_ Vorrei essere assetato a Catania, camminare per strada io e il sole, sentire le cicale trapanare il cielo: fanno i buchi per le stelle di stanotte… avere le visioni, [...]
Ingredienti per 4 persone : • 250 gr. di farro monococco biologico Ecor • 250 gr. di asparagi verdi• 90 gr. di prosciutto crudo di San Daniela DOP• 70 gr. di scaglie di Gran [...]
Eccomi qua, anche se in lieve ritardo, a raccontarvi le mie impressioni sull'appena passata Milano Food Week, che mi ha vista diventare frequentatrice quasi assidua delle serate Honest [...]
In Mozambico, l’influsso della colonizzazione portoghese si fa ancora sentire nella cucina della capitale. Così, il piatto che si chiama Matata è realizzato con molluschi (cozze, vongole) [...]
Quante cose possono entrare in una valigia? Calzini, libri, macchina fotografica, un maglioncino che la stagione non si decide, e poi qualcosa per la pioggia che in Galizia è acqua quasi tutti [...]