Potrebbe diventare una cittadella dell’innovazione legata all’università, un centro di residenze per studenti, un’area di accoglienza per migrati oppure una sorta di “Silicon Valley” [...]
L’olio buono che sa di Puglia e pomodoro e lo zippero a tappare, l’orto con le cime di rapa a 60, 90 e 120 giorni, l’origano rinato e gli sponzali al forno, la sala ridotta da [...]
Ah, finalmente l’estate ha fatto bye bye, e si può ritornare a spignattare in cucina, tra vapori e fuochi accessi, senza rischiare la disidratazione e le allucinazioni! Quello che propongo è [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Su cosa si basa il benessere di una società efficiente? Sulla qualità dei servizi e una gestione sapiente dei beni. Così, almeno, dovrebbe essere in tutte le società che puntano al [...]
La prima classe costa mille lire, la seconda cento, la terza dolore e spavento. Mentre pago il complicato biglietto di ingresso del Genova Beer Festival ripenso a De Gregori e penso a [...]
Presso la sede dell’Associazione Regionale Pugliesi, si è riunito ieri il Consiglio Direttivo dell’Associazione Regionale Pugliesi per formalizzare la nomina del nuovo Presidente Camillo de [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Ognuno ama la pizza in modo diverso e la fa, di conseguenza in modo diverso. Io, ad esempio, mi sono “specializzata” nella pizza che piace [...]
Questa ve la devo proprio raccontare, quella dell’altra sera era infatti coincidenza di cui non avevo la minima idea. Ho iniziato a leggere “Gli Sbafatori” poco dopo cena, era il 22 [...]
Una settimana di eventi al Fuori Expo di Milano per promuovere la Costa Toscana, una terra ricca di storia e di storie da raccontare attraverso lo sport, l’arte e, soprattutto, [...]
E’ un po’ di tempo a questa parte che ho notato sul blog DISSAPORE l’uso dei 5 decaloghi. Il 5 funziona, attira i frettolosi. Il post di 5 punti si legge velocemente. Poi la [...]
La pioggia di oggi mi fa venir voglia di pianificare e immaginare cosa poter fare nei prossimi giorni. Tra i vari appuntamenti in programma (e no, non parlo della Milano Fashion Week) ce [...]
Un piatto della tradizione che adoro e che ho rivisitato per la voglia di sperimentare...Ingredienti per 4:3 melanzane bianche3 pomodori neriparmigiano qb100g cioccolato 90%120ml pannanoce di [...]
Ah, la cioccolata, croce e delizia di molte delle nostre giornate, soprattutto quando vengono a galla momenti di nostalgia o occasioni di stress. Vi ritrovate in questa descrizione? Sono sicura [...]
11 ottobre 2015 a Sutrio (Ud), FARINE DI FLOR Mulini, farine e delizie della Carnia. La cultura contadina, la coltivazione dei cereali e i prodotti che da tempo immemorabile ne derivano sono [...]
Se fossimo su Dagospia, l’evento di cui sto per narrarvi le sconcezze finirebbe subito nella rubrica “Cafonal”, ma con una lieve differenza: la “mangiatoia” che si [...]
Tre giorni di festa per la birra artigianale, dodici birrifici, una quarantina di birre in degustazione, laboratori, conferenze, mostre, cibo. Tutto questo succede a Genova, finalmente, tutto [...]
Chi non ha presente Giamburrasca, sia in versione rivista sia nella favolosa versione televisiva interpretata da Rita Pavone, che cantava una canzoncina tormentone sulla pappa col pomodoro? [...]
Ingredienti per 4 persone: 800 g di polpa di vitello tagliata a tocchetti, 500 g di patate, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 1 grosso pomodoro maturo, olio extravergine d’oliva, sale e pepe [...]
La foto proprio non rende ed e’ stata rubata da una colazione in Croce Rossa.. quando faccio il turno della mattina e diamo il cambio a quello della notte sono solita portare una torta [...]
Buongiorno! Probabilmente, anzi certamente conoscete già questo tipo di cottura del pesce, la cottura al sale. Ma io ve ne parlo lo stesso, perché non si sa mai. E, in più, vi lascio la [...]
I nostri viaggi tematici continuano con l’architettura. Per l’Expo sono stati costruiti 96 edifici completamente diversi fra loro, ciascuno dei quali esprime nella forma, nella struttura e [...]
Abbiamo preso l’aereo da Pisa per Glasgow, noleggiato una macchina e viaggiato per circa 4 ore alla volta di Tarbert dove ci siamo imbarcati per la nostra Isola di Islay. Una fitta nebbia [...]