Al BHR TREVISO HOTEL Martedì 7 Novembre si terrà l’Anteprima della rassegna gastronomica “Da Novembre a Febbraio a tavola nei Ristoranti del Radicchio” Il Consorzio [...]
Al “Degusta”, pizzeria e ristorante di Avellino per il via al ciclo di appuntamenti “In fermento” i sapori irpini della tradizione sono protagonisti insieme a storie di vita [...]
Il borsino delle guide cartacee 2017 Michelin assegna una stella e due coperti Espresso lo segnala (nel 2016 altro sistema di valutazione) Gambero Rosso assegna 78 – cucina 46 La [...]
Parlando di frutta secca ci vengono subito in mente arachidi, noci, pinoli, anacardi e la famiglia di frutti a guscio che siamo soliti mangiare a Natale, o che, sempre più spesso, dietologi e [...]
I frutti di bosco, grande attrattiva della gastronomia tardo-estiva, comprendono una varietà multicolor di piccoli frutti. Ottimi per conserve e gelatine, consentono di preparare anche notevoli [...]
Presentato questa mattina l’appuntamento con le eccellenze del territorio che si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre a Modena e Provincia Presentato oggi a Modena, presso la Sala di [...]
Ditelo in patois, la lingua valdostana: féhta dou lar e vi sentirete già parte dell’atmosfera. Ad Arnad (AO) a fine agosto sarà festa in lungo e in lardo. Dovremmo essere orgogliosi di [...]
I tre Consorzi dei prodotti d’eccellenza Coppa di Parma IGP, Prosciutto di Carpegna DOP e Salame Felino IGP entrano a far parte dell’Associazione dei Consorzi dei salumi italiani [...]
Sparkle Day – La più grande degustazione di bollicine italianesabato 3 dicembre presso Holte Westin Excelsior a Roma ChocoModica da giovedì 8 a domenica 11 dicembre a Modica (RG) Festa [...]
In settembre, dal 2 al 10 del mese, si terrà a Gonzaga (Mn) MANTOVA GOLOSA, la sezione speciale di Fiera Millenaria dedicata alla gastronomia mantovana, con lo scopo di sottolineare la [...]
Oliver Piras e Alessandra Del Favero sono nomi che negli ultimi anni hanno risuonato nei discorsi di critici, esperti e semplici appassionati dell’alta cucina italiana. Sardo lui, veneta lei, [...]
Il meglio del Top del Vinitaly o, perlomeno, gli assaggi che hanno lasciato i nostri editor a boccuccia aperta e occhietti sbarrati. La redazione dixit (in calce la firma di ognuno). Non è [...]
Cos’è Michelin Days dovreste saperlo. Ripassino per i ritardatari: Michelin Days è il sito che clicca chi desidera mangiare nei ristoranti stellati della Guida Michelin, con offerte [...]
Si tratta solo di ipotesi, ma fanno discutere i dazi “punitivi” –pari al 100% del valore del prodotto– che Trump e gli Stati Uniti stanno valutando di introdurre nei confronti di [...]
Con la bella stagione in dirittura d’arrivo, ecco che si è alla ricerca di nuove idee che riescano a venire incontro ad esigenze diverse, accontentando sia chi ama andare alla scoperta di [...]
A Torre d’Isola, domenica 26 marzo, dalle 9 alle 18, torna Torre in Festa!, con bancarelle, eccellenze enogastronomiche ed artigianato di qualità. Dalle 9 alle 18 il Mercato del Contadino (a [...]
Una tazza di cereali, quelli che mangiamo tutte le mattina per fare colazione, contiene più sale di un pacchetto di patatine fritte. Non lo avreste immaginato, vero? Ne contengono dosi [...]
Cucina creativa, piatti complessi, porzioni ‘minimal’, guarnite coreograficamente e tecniche innovative: è quello che la maggior parte delle persone si attende quando va a cena in [...]
Bosmenso…..che toponimo strano, la prima volta che l’amico Pino ci ha portati era Maggio e queste quattro case alle pendici dell’Appennino, nella splendida zona dell’Oltrepò Pavese, [...]
di Lello Tornatore Il termine salume, oggi usato per definire un prodotto alimentare derivato da carne salata, soprattutto di maiale, proviene dal tardo latino “salumen” che [...]
A causa del maltempo è stato rinviato a domenica 12 marzo Fums, profums, salums, il suggestivo viaggio gastronomico con protagonista il salame, re della tavola carnica, capace di trasformare [...]
Variano (troppo) le percentuali degli ingredienti tradizionali, alcuni vengono spesso rimpiazzati, come il Parmigiano Reggiano. Altri, vedi il pangrattato, tradizionali non lo sono affatto, [...]
La cucina carsolina che non ti aspetti. Potevamo intitolare così la serata che qbquantobasta insieme al ristorante Montecarlo di Trieste ha organizzato nell'ambito del format di didattica [...]
A Sutrio domenica 5 marzo Festa del gusto. Protagonista il salame, re della tavola Il salame è il re della tavola in Carnia, aspra e incontaminata terra friulana di monti e vallate, dove il [...]
Fums, profums, salums. A Sutrio protagonista il salame, re della tavola. A Quaresima già iniziata la Carnia dedicherà domenica 5 marzo 2017 un’animata festa del gusto, Fums, profums, [...]