di Monica Bianciardi L’unione fa la forza questo il trend mood dell’associazione di 24 vignaioli di Radda che ha come presidente Roberto Bianchi di Val delle Corti e Vicepresidente [...]
La pasta fresca ha un universo intero di ricette, che non credo si possano contare con esattezza: ci sono quelle regionali, quelle di casa tua, quelle celebri e in vendita. Non possiamo [...]
Indice Minimalismo, anche a tavola, o meglio nei menù dei ristoranti perché, si sa, un piatto vuoto non sazia nemmeno la vista. Questo è uno dei trend che, dopo essere [...]
L'articolo I racconti di Alda: Nella casa di Miriam proviene da Lavinium. La casa di Miriam mi era rimasta impressa nella memoria come una delle meraviglie su cui i miei occhi di bambina [...]
La prima edizione del Di Gavi in Gavi festival, l’evento dedicato agli amanti del vino, ha riscosso davvero un grandissimo successo. Conclusosi dopo 3 giorni di incontri, degustazioni [...]
Bere è un po’ come giocare. Nessuno ci obbliga a farlo (anche dopo quella sbronza assurda che ci siamo presi la settimana scorsa in cui avevamo sollennemente giurato di non bere più, almeno [...]
L'articolo Le Doc del Veneto: Merlara proviene da Lavinium. Merlara D.O.C. (D.M. 13/7/2000 – G.U. 178 del 1/8/2000. Ultima Modifica D.M. 7/3/2014, pubblicato sul Sito ufficiale del [...]
Indice Per gli italiani, la cucina e i prodotti tipici sono tra i pilastri dell’identità nazionale, un vanto che ci rende orgogliosi nel mondo, e in genere ci fa guardare [...]
Estate di prossima inaugurazione, tra mattonelle a bordo piscina e acrilico dei costumi. Un po’ dappertutto vestiti corti, sottili, stampati nel colore. E luce insistente, tanto di perderci le [...]
L’ombrina al forno è un gustoso secondo piatto, tipico della cucina di mare mediterranea. L’ombrina è un pesce molto pregiato, dal sapore delicato e dalle carni bianche [...]
di Fabrizio Scarpato Exit Gastronomia Urbana Milano. Ce l’ho, mi manca. Tre ragazzini in pantaloni corti giocano sul selciato di una piazza chiusa ai quattro lati, intatta, intonsa, bei [...]
Pane di grano arso e salsa senapata ai fichiQualche giorno fa vi ho già detto che in casa adoriamo il contrasto dolce piccante. So che può sembrare strano, anche io lo pensavo anni fa, ma se [...]
La treccia svizzera o “Zupfe” svizzera è un pane al burro gonfio, soffice e lucido che viene impastato a lungo perché cresca in altezza, viene preparato il sabato per essere [...]
Vi avevamo raccontato l’Hotel Eden di Roma del Gruppo Dorchester Collection e del suo ristorante gourmet La Terrazza prima dell’importante ristrutturazione dell’immobile, di [...]
Pariserbullar, il bombolone svedeseSe vi dicessi Liatorp, Knixhult, StorJorm e Brunsta voi cosa mi rispondereste?Ikea.E se vi dicessi Ikea?Mobili.E se vi dicessi bottega svedese?Senza dubbio [...]
Di Gavi in Gavi diventa Festival, così da venerdì 7 a domenica 9 giugno ci sarà una grande festa, incentrata sul Gavi DOCG. Sarà l’occasione per conoscere quest’ottimo vino [...]
Si fa un gran parlare di Leonardo, in questo maggio. E ve n’è ben motivo, nella ricorrenza del quinto centenario della sua morte. Anche noi di Intravino vogliamo onorare il genio vinciano, [...]
Dolcezza allo stato puro la brioche danese, il Plunder alla crema un delizioso dolce per la colazione arricchito con confettura di lamponi. in Danimarca un ruolo fondamentale lo gioca la [...]
Indice “Quando tutti ci chiamavano vu cumprà, lui si interessava alla nostra cucina. Alla fine conosce il Senegal meglio di tanti senegalesi”: è quanto si dice di Stefano [...]
Anche quest’anno si è svolto TUTTO IL GAVI A MILANO, la manifestazione che da tre anni è l’appuntamento milanese con il Gavi docg, il grande bianco piemontese. In questa [...]
Il temaki è forse il sushi più facile da realizzare: un cono di alga nori ripieno di riso e di ingredienti tagliati a bastoncini piccoli e corti, dello spessore di circa mezzo cm, che sporgono [...]
Ed oggi è la volta degli gnocchi, un piatto tipicamente italiano che pare le sue origini risalgano addirittura al Neolitico, da scavi effettuati in val di Ledro in Trentino, sono stati [...]
I cannelloni con verza e salsiccia sono un primo piatto decisamente rustico e saporito, un modo diverso per servire i cannelloni, rispetto al più classico ragù. Il sapore dolce e intenso [...]
Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze vista da Palazzo Gondi Non è nel mio costume polemizzare, infatti non è questo lo scopo del mio titolo, piuttosto quello di spingere [...]
Le corti milanesi nascondono sempre piacevolissime sorprese al loro interno, quella di via Gioveniale 7, ormai da alcuni anni è diventata una vera e propria mecca dei foodlovers grazie al [...]