Le restaurant, un brodo che ti ristora. All'origine restaurant era un termine che indicava qualcosa che ti ristorava, un brodo di carne che aveva lo scopo di ritemprare e ristorare lo stomaco. [...]
Contrada Bricconi è un agriturismo in Val Seriana nato per ridare vita, attraverso l’agricoltura e la ristorazione, a un borgo del XV Secolo. Qui si producono formaggi e carne, e si propone [...]
Gli amanti dei dolci sfogliati non parlano di altro, sui social è diventato virale e le pasticcerie fanno a gara per metterlo in vetrina. Si tratta di una specialità in origine inventata da un [...]
Conoscevi gli spaghetti alla “Corte d’Assise”? E sai perché hanno questo nome particolare? Scopriamo la storia e soprattutto la ricetta! A quanto pare, questo piatto di [...]
Ha chiuso la trattoria Ai Cacciatori di Cavasso Nuovo. La cucina regionale FVG e non solo perde un pezzo della sua storia, quella di Daniele Corte (Danel per tutti) e della moglie [...]
Pappa al pomodoro Quando le giornate diventano torride la mia cucina diventa fresca e molto leggera. In tavola si alternano insalate di tutti i tipi, freselle con condimenti vari, pasta con [...]
Mini sartù di riso con melanzane, mozzarella e pesto Il sartù di riso è un piatto cardine della cucina napoletana, una magnifica ricetta dei monsù i cuochi di corte del Regno delle Due [...]
Ecco la ricetta dei rigatoni cremosi alla Gonzaga tipici di Mantova, i famosi maccheroni che si mangiavano alla corte dei Gonzaga. I maccheroni alla Gonzaga sono un tipico piatto della cucina [...]
Se sei un amante dei dolci al cioccolato conoscerai anche la torta Sacher, con questa ricetta puoi farla con le tue mani. Scoprila subito! L’Originale Torta Sacher ha una ricetta originale [...]
Prima della scoperta del continente americano, il cacao non esisteva in Europa. Infatti le piante da cui si raccolgono le fave di cacao vennero scoperte nel nuovo continente, da cui vennero [...]
La corte degli Dei Via Armando Diaz 26 – Agerola Aperto tutte le sere per cena dalle 19 alle 23. Sabato e domenica anche a pranzo dalle 12 alle 15. Per prenotazioni 324 843 7579 [...]
E’ il settimo mese dell’anno, quello che ci catapulta davvero nell’estate. Il Senato romano ribattezzò il mese come Julius (luglio) in onore di Giulio Cesare, nato il 12 [...]
Uno è stato disegnato in pezzi unici per i collezionisti. Un altro per un solo ristorante. Un altro ancora addirittura per un solo cocktail. Questi tre bicchieri eccezionali sono capolavori in [...]
di Carmine Pinto* Il conte di Cavour andava al ristorante Del Cambio. Un antico locale, aperto alla metà del XVIII secolo, un capolavoro ancora oggi aperto nel centro di Torino. Il grande [...]
Ti svelo il segreto per preparare una crema pasticcera morbida e vellutata, mai fatta così: soli 5 minuti ed è pronta da gustare! È una delle preparazioni base della pasticceria che possiamo [...]
Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale [...]
È considerato lo chef d’acqua dolce perché è nato sulle sponde di un lago, e sulle sponde di un lago è diventato uno dei più importanti chef italiani. Marco Sacco, classe 1965, è [...]
Amar Barcelona dell’Hotel El palce a Barcellona Gran Via de les Corts Catalanes, 668 Aperto a pranzo e cena, domenica solo pranzo e martedì solo cena Chiuso lunedì Siamo nel cuore del [...]
Virgilio Pronzati I migliori chef e produttori delle eccellenze enogastronomiche dell’Emilia-Romagna tornano a incontrarsi a Polesine Zibello (PR). Appuntamento l’8 maggio [...]
Virens a Barcellona Gran Via de les Corts Catalanes, 619 Tel. +34 930 18 74 51 Sempre aperto Il ristorante Virens all’ Hotel Almanac aperto nel 2020 è l’ultima creatura di Rodrigo [...]
– IL PROGRAMMA Villa Cavazza – Corte della Quadra Bomporto, Modena 6 e 7 Maggio 2023 Sabato 6 Maggio apertura al pubblico dalle 11.00 alle 20.00 dei banchi d’assaggio Domenica 7 Maggio [...]
La Chocolate Biscuit Cake, la torta amata dalla regina Elisabetta IIOltre ad essere la torta preferita della sovrana inglese, questo dolce fu preparato anche in occasione del matrimonio del [...]
La Corte degli Ulivi a Faicchio SP 122 Tel. 389 100 7967 Chiuso lunedì, aperto la sera La Corte degli Ulivi sul web di Tiziano Terracciano In tanti ci avevano parlato di questo posto e la [...]
Tra le più suggestive stazioni invernali d’Europa, non lontano dal confine svizzero, Livigno vuole essere meta non solo per attività outdoor ma anche come rinomata tappa gourmet. Non è [...]
“Peas & L’Ov” Pasta e piselli con nduja di Spilinga, colatura di alici di Cetara e polvere di cipollotto nocerino di Salvatore Annunziata Questa è la dimostrazione che, in taluni [...]