Ingredienti: 320 gr farina 0 200 gr farina manitoba 50 gr zucchero semolato 1 uovo 1 tuorlo 50 gr burro 200 ml latte 10 gr lievito di birra fresco 4 gr sale Procedimento: Mettete il burro fuori [...]
Da tempo volevo fare la focaccia genovese. Un po’ perché sono in piena fissa lievitati dove pizze e focacce sono in cima alla lista. Ambisco, non troppo segretamente, a voler diventare la [...]
Si dice che “il male voluto non è mai troppo” e che un desiderio che si avvera può diventare il tuo peggiore incubo, ebbene, disossare un pollo era una di quelle cose che ho sempre messo [...]
Ormai ci siamo! la festa della mortadella di Bologna IGP sta per arrivare con tantissime novità: questo evento che renderà profumato e goloso il centro storico da giovedì 15 a domenica 18, ha [...]
Un dolce al cucchiaio molto semplice composto di una dadolata di pera varietà Abate Fétel aromatizzata al liquore Strega, così come i savoiardi, alternati da una crema di ricotta e panna, [...]
Crostata con farina di ceci e lemon curd alle uovaIngredienti :200 g farina 0050 g farina di ceci50 g burro; 1 uovo100 g miele al tiglio o altro30 ml olio1 pizzico di sale6 g di lievito per [...]
Questo dolce ci porta nelle vigne toscane, nei colli sopra Firenze al tempo della vendemmia, dove i venditori nelle fiere di paese gridavano:“Ll'è collo zucchero, ll'è coll'uva, ll'è [...]
Finalmente è arrivato l’autunno e si può ricominciare a preparare il ragù! Questo però è un ragù particolare, ricco di ricordi che porterò sempre nel cuore: i ricordi di Matera, [...]
L’arrivo dell’autunno è un ottimo momento per dare una sistemata a giardini, balconie terrazzi. E' quindi l’occasione buona per piantare nuove piante, che avranno così tutto l'inverno [...]
...ripieno di fegatini e pancetta con salsa alla melagrana e cipolle al fornoL'impresa di disossare un coniglio non mi sarebbe mai e poi mai venuta in mente...ma ci ha pensato l'MTC, anzi [...]
Per dare un aspetto nuovo e divertente alla “solita fettina” avete mai pensato di tagliarla a listelli e farcire delle tortillas? Potete provare con la lonza di maiale ma anche, [...]
BARBATELLE di Rauscedo, storia, orgoglio, futuro. Tutta da scoprire la grande festa delle Radici del vino dall’8 all’11 ottobre. Fitto programma di convegni, mostre tecniche, degustazioni di [...]
BARBATELLE di Rauscedo, storia, orgoglio, futuro. Tutta da scoprire la grande festa delle Radici del vino dall’8 all’11 ottobre. Fitto programma di convegni, mostre tecniche, degustazioni di [...]
Ieri sera una bella avventura… Tetro7lab mi ha stregato… una scuola di cucina dove ti senti a tuo agio da subito e dove tutti si collabora , sono uscita con un’energia positiva [...]
Autunno… tempo di vendemmia! Avevo tra le mani un bellissimo cestino di uva fragola e mi son detta… è arrivato il momento di provare a fare la schiacciata all’uva! Ma quanto [...]
Buongiorno!! inizia una settimana all'insegna dell'instabilità meteorologica..A Roma il cielo è coperto.. pioverà? boh...Durante il nostro soggiorno ad Andros.. una sera abbiamo [...]
Di focacce ce ne sono mille, sparse per tutta l’Italia. Ricordo che quando ero piccola e vivevo a Messina un panificio nei pressi del liceo classico che frequentavo sfornava già alle [...]
L' origine di questa ricetta è Toscana , chiamata comunemente " schiacciata all' uva " tipica del mese di Settembre . Ne esiste anche un' altra in provincia di Cremona chiamata Torta Bertolina [...]
Oggi L'Italia nel piatto presenta LA PASTA FRESCA.La pasta è il piatto nazionale per eccellenza, tutti al mondo ci conoscono come mangiatori di spaghetti, in tutti i ristoranti italiani al [...]
Fileja con la ‘NdujaINGREDIENTI PER 6 PERSONE Per i Fileja: 400 g di farina di grano duro del tipo “squadremi” o “cappella” (più quella per la preparazione della [...]
Due focacce, anzi due versioni della stessa focaccia, fotografate in momenti diversi a cayusa della mia solita distrazione… per farvi conoscere una persona speciale, mia nonna, una delle [...]
Settembre sta per finire e ancora non mi sono abituata all'arrivo dell'autunno. Ci siamo, è tempo di tirare fuori dagli armadi i morbidi e caldi maglioni, dire addio all'abbronzatura, [...]
La ricetta di zuppa di polpo con pane aromatizzato all'aglio è un secondo piatto di pesce molto facile da preparare. Un piatto per cui occorrono pochi e semplici ingredienti: un bel polpo, un [...]
Questa Spagna sta facendo esplodere il mio palato!!Oggi una ricetta di una semplicità imbarazzante, molto veloce e di sicuro successo...oltre non si può.FILETTO D'ORATA, CREMA ALLE MANDORLE, [...]
Scusate la lunga assenza .. sono da poco tornata dalla mia amatissima Paris e devo ancora riprendermi dalla mancanza che a tratti mi prende forte. Vorrei riuscire magari a fare un post per farvi [...]