Non sarà un avventura...! Cantava Battisti.E invece lo è stata, una splendida avventura! Parlo del tema dell'Mtchallenge di questo mese, il 50esimo, il giubileo festeggiato in modo [...]
Come si vede siamo ancora in Ecuador, a Quito nel nostro viaggio culinario con L'Abbecedario Culinario . L'arosto di maiale (El hornado de chancho o cerdo) è un piato [...]
Dal 21 al 27 settembre Bologna festeggia la patata, celebrando la 7^ edizione del Festival Nazionale della Patata italiana di qualità, Patatainbo2015.Lunedì 21 settembre c'è stato il [...]
La scuola è appena cominciata ed io già sono sommersa dalle cose da fare.Vi lascio una ricettina semplice sempliceche preparo con quello che ho nel freezerfettine di petto di pollo [...]
Un pranzo estivo allegro e conviviale con amici e parenti non sarebbe saporito se non allietato da una buona Pasta al pesto Genovese, saporitissimo primo che potrà essere accompagnato da [...]
Il cous cous è un piatto che mi piace molto e che cucino spesso.Non solo è veloce da preparare, ma ha la qualità di essere un'ottima base per unire sapori contrastanti come il dolce e il [...]
Ancora una volta mi trovo a proporre la fregula (o meno correttamente chiamata fregola), un piatto della cucina Sarda… una cucina molto varia, sicuramente grazie alle contaminazioni [...]
E’ un risotto condito con i peperoni ridotti a crema e alla fine ho aggiunto un pesto di basilico e nocciole tostate.Ingredienti:380 g di riso Carnaroli3 peperoni (2 rossi e 1 giallo)100 g di [...]
È passato un anno dall'ultimo festeggiamento, da quelle bombette di riso che alla fine non eri neanche riuscito ad assaggiare. Un altro piccolo pezzo di strada insieme, dove le nostre vie [...]
Siamo ancora in Ecuador, a Quito nel nostro viaggio culinario con L'Abbecedario Culinario .Oggi vi propongo una ricetta facile e buona. Cibo di strada a Quito come si legge nel [...]
Buongiorno! Questa è una ricetta speciale, per due motivi: è una ricetta tradizionale siciliana che ho sempre mangiato a casa, fatta dalla nonna e dalla mamma, e quindi mi ricorda la mia [...]
Ho passato 3 giorni a svegliarmi all'alba per infornare delle autentiche prelibatezze. Mai mi sarei sognata di fare i croissant in casa e invece dopo aver fatto la versione [...]
Dopo alcuni tentativi negli anni passti di cui non ero soddisfatta, sabato scorso, di sera, ho iniziato un licoli partendo da uve da vino miste. Il procedimento è [...]
L’autunno è arrivato e anche se spero decisamente nel bel tempo, non odiatemi, ma oggi la ricetta sarà un inno a questa stagione e quindi armatevi di coraggio, mettete in ammollo i ceci che [...]
Insieme ad altre nove foodblogger italiane e a 10 polacche, sono stata selezionata per elaborare delle ricette utilizzando ingredienti polacchi di prima qualità, che mi sono stati inviati [...]
Risotto alla Milanese Il Risotto alla Milanese con lo zafferano (Risòtt a la Milanès giald) è uno dei piatti più conosciuti della cucina lombarda, tanto da essere diventato un classico della [...]
Come un puzzle, di quelli che facevo da bambina, così assemblo pezzi di vita. Luoghi in cui ho vissuto. Posti che ho visto. Persone che ho incontrato. Tasselli, ognuno, di quel [...]
E come ogni venerdì ecco un dolce pensato per il fine settimana alle porte: torta di uva fragola all’olio extravergine di oliva. E’ la seconda ricetta che vi propongo con [...]
Le ho chiamate così perché sono diventate Le tigelle della Maci per tutti gli amici che le hanno assaggiate. Neanche di Angela, della Maci...come se quel cognome raccontasse la [...]
E niente... (dedicato alla Van Pelt) la vita continua a mettermi di fronte tante persone che camminano al mio fianco e a cui finisco per affezionarmi.Diventare mamma è un'esperienza [...]
Polpette di Totani in Agrodolce INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le polpette di totani: 600 g di totani (all’incirca 2 totani), 2 fette di pane raffermo, latte q.b., pangrattato q.b., la scorza [...]
Questo post è un omaggio alla Corsica che quest'estate ci ha rapito il cuore. Siamo stati nel sud dell'isola e quello che abbiamo trovato è un mare stupendo, spiagge selvagge e spesso [...]
Cappelletti in Salsa di pomodoro INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 300 g di farina, 3 uova, 1 cucchiaio scarso di olio extravergine d’oliva, sale. Per il ripieno: 100 g di prosciutto crudo dolce, 100 [...]
Dal 25 settembre al 4 ottobre a Pantianicco si svolgerà la mostra regionale della mela 2015 (per precisione il 25, 26 e 27 settembre e 1, 2, 3 e 4 ottobre). Come ogni anno ci saranno tantissime [...]
Cantavo quella canzone "è il segno di un estate che vorrei potesse finire mai", la cantavo a squarcia gola gli ultimi giorni di agosto, quando faceva ancora caldo e le giornate finivano con una [...]