Risultati: 1747 per beva

Vini, "La primavera del Chiaretto" in riva al Garda

In riva al Garda è un fiorire di iniziative legate alla versione rosé del Bardolino. A Malcesine il Chiaretto è con il pesce di lago per 'Fish & Chef'; i ristoranti della collina gardesana [...]

tags : rosato bardolino burro latte salsa monte veneta manzo bue vini
dal 24 April 2012 su:
carne e pesce vino alcolici

La Tâche 2004 Romanée-Conti e Carema Riserva 1989 dei Produttori: metti una sera a cena Davide e Golia

Un gigante di Borgogna “bastonato” da un vecchio nebbiolo dell’Alto Piemonte è roba da album dei ricordi. Ordinare in parallelo La Tâche 2004 di Romanée-Conti e il Carema [...]

tags : nebbiolo cantina beva vini carema riserva liquirizia borgogna
dal 23 April 2012 su:
vino alcolici locali
Il Fiano di Picariello e il Taurasi di Molettieri applauditi a Le Coq

Il Fiano di Picariello e il Taurasi di Molettieri applauditi a Le Coq

Prima uscita pubblica per Stefano Preli, nuovo chef de Le Coq, il bistrot di Monteverde che più di una volta abbiamo citato su queste pagine. L’arrivo di Preli è stata [...]

tags : pecorino taurasi fiano latte salsa maiale panino frutta burro fiore
dal 23 April 2012 su:
vino formaggi alcolici

Tutti assaggiatori | Come riconoscere i profumi in un vino, e dargli anche un nome. Parte prima, frutta e fiori

Quando vogliamo terrorizzare qualche incauta allieva assaggiatrice ad uno dei millemila corsi che si tengono in giro, noi vecchi babbioni raccontiamo la famigerata analisi gustativa dello [...]

tags : cabernet dolcetto brachetto prosecco frutta banana bianco ribes beva bar
dal 19 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Rocky, Rambo e gli ultimi scampoli di fiera. Tre assaggi di cui poco si parla

Rocky, Rambo e gli ultimi scampoli di fiera. Tre assaggi di cui poco si parla

Rocky, Rambo E all’inizio del nuovo millennio la terza forma della Trimurti vendittiana – quella più ambientalista, nota all’anagrafe come Gordon Matthew Thomas Sumner – [...]

tags : cabernet sauvignon merlot pinot igt sangiovese chianti chardonnay ligure frutta
dal 18 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Basilicata e Sardegna. Nuovi vini, grafica 2.0 e nomi impronunciabili

Basilicata e Sardegna. Nuovi vini, grafica 2.0 e nomi impronunciabili

Regioni non sempre seguite con attenzione, grafiche originali (Murales) e nomi impronunciabili per ricordare la locale tradizione albanese (Casa Maschito). Ecco il mix di degustazioni che vi [...]

tags : cantina malvasia cannonau passito rosato igt syrah fiano cabernet moscato
dal 14 April 2012 su:
vino alcolici locali
Bordeaux 2010, parte seconda | Il resto della riva sinistra: Margaux, Moulis e Graves

Bordeaux 2010, parte seconda | Il resto della riva sinistra: Margaux, Moulis e Graves

Ritorniamo a parlare dei Bordeaux 2010 dopo gli assaggi, relativi alla degustazione dei “Primeurs un anno dopo” organizzata dal negociant Millésima, dei comuni della parte nord della riva [...]

tags : ribes cocco beva mora vini bosco amaro bordeaux superiore espresso
dal 13 April 2012 su:
alcolici frutta verdura locali
Schede del vino. Philippe Pacalet Gevrey Chambertin e Chambolle

Schede del vino. Philippe Pacalet Gevrey Chambertin e Chambolle

Avevo bevuto il Bourgogne Appellation 2007 di Philippe Pacalet pochissimo tempo fa, e mi ero commosso. Non solo per la bontà schietta, linearmente gustosa, e la bevibilità del vino, ma per il [...]

tags : cantina pinot beva mica cru vini bianco pinot bianco ristorante pinot nero
dal 12 April 2012 su:
alcolici vino locali
Verticale Osso S. Grato - Antoniolo

Verticale Osso S. Grato - Antoniolo

Ieri sera con amici/forumisti avevamo organizzato una "bella" verticale.13 annate del Gattinara Osso S. Grato di Antoniolo : ’82 – ’83 – ’89 – ’90 – ’96 – ’97 – ’98 – [...]

tags : gattinara nebbiolo salsa anice funghi spalla frutta bosco china vini
dal 12 April 2012 su:
alcolici carne e pesce vino
“La ragazza che non c’era più” di  Antonio Chiades per WINE ON THE ROAD

“La ragazza che non c’era più” di Antonio Chiades per WINE ON THE ROAD

Antonio Chiades, nato nel 1940, è residente a Treviso. Autore di numerosi libri, a prevalente carattere biografico (Ugo Foscolo, Tiziano, Gino Rossi e altri). Premio speciale della giuria al [...]

tags : cantina vini zona wine salumi beva
dal 10 April 2012 su:
alcolici locali vino
I tre Rossese di Dolceacqua di Giovanna Maccario (con molti asterischi e punti esclamativi)

I tre Rossese di Dolceacqua di Giovanna Maccario (con molti asterischi e punti esclamativi)

Arriva un momento che gli appunti non bastano più a ricordare quali vini siano meritevoli, in mezzo a tanti assaggi. Per questo io indico sempre in bella evidenza il punteggio centesimale, che [...]

tags : rossese nebbiolo pinot salame annata cru frutta vini punti vitigno
dal 10 April 2012 su:
vino alcolici

Champagne Bérèche et Fils, la purezza del terroir

[Mario Plazio] Non mi capita spesso di entusiasmarsi per una nuova cantina. Il povero degustatore, obbligato ad assaggiare di tutto e di più, è a volte quasi anestetizzato dall’eccesso di [...]

tags : cantina trebbiano pinot funghi beva vini brut frutta lamponi vendemmia
dal 6 April 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Altrovino, Cifra, Duemani, Suisassi. Ecco il poker di Luca D’Attoma

Altrovino, Cifra, Duemani, Suisassi. Ecco il poker di Luca D’Attoma

Ve l’avevo promesso e allora eccoci a riparlare di questa piccola azienda del lucchese. Luca d’Attoma è una certezza, uno degli enologi di cui fidarsi, a cui rivolgersi quando ci si [...]

tags : merlot syrah cabernet vini toscana beva tannino biodinamica italiana enologi
dal 4 April 2012 su:
vino alcolici locali
Caol Ila 1994. Se capita non fatevelo scappare anche dopo la cacio e pepe

Caol Ila 1994. Se capita non fatevelo scappare anche dopo la cacio e pepe

Piazza Margana è uno degli angoli più intriganti di Roma, vicinissima a luoghi in cui spesso imperversano traffico e caos e nonostante ciò silente e semivuota, circondata da palazzetti [...]

tags : pecorino frutta burro beva fico bourbon affinamento ristorante affumicato spaghetti
dal 4 April 2012 su:
alcolici formaggi frutta verdura

Bianchi friulani da macerazione

[Mario Plazio] Una cenetta in casa con alcuni amici è stata l’occasione per assaggiare alcuni vini del Friuli che avevo in cantina e che mi sono stati affidati dall’Osteria Devetak (se [...]

tags : cantina pinot vitovska beva vini bio tannino pinot grigio carso vitovska bianco
dal 3 April 2012 su:
vino alcolici locali

Oh, i Borgogna del 2009!

[Angelo Peretti]Mi sento un po' come un traditore della patria, ma che volete farci, la tentazione era irresistibile. Sì, perché il Vinitaly sarà anche la fiera del vino italiano, ma io sono [...]

tags : dolci latte beva vini cru rubino tannino affinamento affumicato cioccolato
dal 2 April 2012 su:
alcolici locali vino
Vinitaly 2012. Top Twenty, il vino migliore da bere regione per regione

Vinitaly 2012. Top Twenty, il vino migliore da bere regione per regione

Finalmente il Vinitaly 2012 è concluso. Nella nuova versione accorciata, ha convinto. Nel complesso una edizione vivace e baciata da un buon successo. Padiglioni pieni, curiosi e ‘mbriaconi [...]

tags : pecorino nebbiolo cannonau malvasia prosecco nosiola cantina brunello di montalcino grechetto passerina
dal 30 March 2012 su:
vino alcolici locali
Altre Fiere | Un giorno a Summa, contro il logorio della domenica veronese

Altre Fiere | Un giorno a Summa, contro il logorio della domenica veronese

La domenica del Vinitaly, si sa, è bolgia infernale. E anche nelle varie fiere “off” è generalmente un giorno caldissimo, con pubblico magari più attento e appassionato di quello della [...]

tags : garganega riesling barolo franconia sauvignon barbaresco aglianico chardonnay verdicchio martino
dal 29 March 2012 su:
vino alcolici carne e pesce
Vini naturali e artigianali. I migliori tra Vivit e Vinitaly

Vini naturali e artigianali. I migliori tra Vivit e Vinitaly

Una presenza silenziosa nel turbinare del Vinitaly. Quasi discreta, relegata al primo piano del pala expo, il Vivit l’avventura naturale del Vinitaly, novità millesimo 2012. Al primo piano, [...]

tags : chianti moscato sangiovese cabernet bianco vin vini frutta pietra monte
dal 29 March 2012 su:
vino alcolici ricetta
Coppo a Canelli | Avere cent’anni, e dimostrarlo nel modo migliore possibile

Coppo a Canelli | Avere cent’anni, e dimostrarlo nel modo migliore possibile

Quando si superano i cento anni, ogni occasione è buona per festeggiare: se poi si tratta di un’azienda vinicola, ancora più facile stappare bottiglie, che permettano di capire il senso di [...]

tags : barbera nebbiolo freisa pinot gavi cabernet barolo chardonnay sauvignon albicocche
dal 28 March 2012 su:
vino alcolici
Vinitaly 2012. La giornata perfetta di un assaggiatore seriale

Vinitaly 2012. La giornata perfetta di un assaggiatore seriale

Bighellonare tra gli stand, apparentemente senza meta, del Vinitaly seguendo le curiosità e le voglie del momento. Tra vecchie passioni, piacevoli conferme e nuove scoperte. Ecco il [...]

tags : pecorino lambrusco cantina fiano ghemme barolo sangiovese frutta sorbara vini
dal 28 March 2012 su:
vino alcolici locali
Vieni a vedere come la Puglia diventa terra di vino al Vinitaly 2012

Vieni a vedere come la Puglia diventa terra di vino al Vinitaly 2012

  Lo slogan ha fatto un po’ discutere – Puglia, dove la terra diventa vino – per via di una trasformazione che non è proprio così diretta (e anche per un abbinamento [...]

tags : primitivo cabernet rosato igt aglianico malvasia montepulciano monte frutta primitivo di manduria
dal 27 March 2012 su:
vino alcolici locali
Fonte Cupa di Montori è il migliore Pecorino d’Abruzzo a Vinitaly 2012

Fonte Cupa di Montori è il migliore Pecorino d’Abruzzo a Vinitaly 2012

È l’ora del Pecorino,  vitigno ormai di moda per i palati dei consumatori, come lo fu il Nero d’Avola negli anni ’90.  E’ questa l’occasione per assaggiare prodotti provenienti [...]

tags : pecorino riesling igt doc noce beva uva bianco degustazione superiore
dal 27 March 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Cerea. I punteggi dei vini veri, o naturali, a due passi dal Vinitaly

Cerea. I punteggi dei vini veri, o naturali, a due passi dal Vinitaly

Ancora Vini Naturali , anzi no “Viniveri”, anzi no “vini secondo natura” come recita la seconda parte del nome dell’evento che è in corso di svolgimento presso L’Areaexp “La [...]

tags : passito malvasia vitovska chardonnay fiano nosiola chianti beva fiore piceno
dal 25 March 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

I bianchi venuti dal freddo

Mario PlazioLa degustazione aveva lo scopo di comparare vini provenienti da territori freddi, o supposti tali. Queste le mie note di degustazione sintetiche.Domaine Schueller: Alsace Riesling Le [...]

tags : riesling fiano anice frutta beva jura uva cru vini bianco
dal 22 March 2012 su:
alcolici vino frutta verdura