Risultati: 1747 per beva

Vigna del Vulcano 2007 Lacryma Christi doc |Voto 89/100

Uva: coda di volpe, falanghina Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 26/30. Non Omologazione 32/35 Erano anni che volevo il mio [...]

tags : coda di volpe falanghina doc beva lacryma christi
dal 8 June 2012 su:
vino alcolici locali

God Save The Wine Il Gusto del Vino a Fiesole 26 Giugno Fattoria di Maiano sotto le stelle e al fresco per l’inizio della vostra estate

Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della [...]

tags : pecorino pinot sauvignon vernaccia fiorentina passito barbaresco verdicchio merlot nebbiolo
dal 1 June 2012 su:
vino alcolici locali
Equilibri

Equilibri

Alla fin fine, come in ogni cosa nella vita, è questione di equilibrio e armonia anche per il vino. Non si tratta di grande o piccolo vino ma di eleganza, semplice o articolata che sia. In [...]

tags : cantina soave pinot frappato garganega succo vini beva terlano classico
dal 31 May 2012 su:
vino alcolici locali
Brunello a la volée

Brunello a la volée

L’altra settimana ho partecipato ad una bella degustazione di sangiovese da Montalcino nell’ambito del laboratorio di degustazione che con Fabio Cimmino e Tommaso Luongo abbiamo ideato in [...]

tags : cantina brunello di montalcino sangiovese vini salato beva brunello degustazione montalcino tannino
dal 30 May 2012 su:
vino alcolici locali
Assaggi di vino. Chianti Rùfina docg: semplice, schietto e da elogiare

Assaggi di vino. Chianti Rùfina docg: semplice, schietto e da elogiare

Torno a parlare di Rùfina dopo pochi mesi per tessere l’elogio di questi vini semplici schietti fragranti che interpretano la zona d’origine e la tradizione enologica in maniera [...]

tags : sangiovese chianti cantina docg rufina rubino beva vini zona frutta
dal 29 May 2012 su:
vino alcolici locali
Ricordare Luigi Veronelli con otto etichette indimenticabili

Ricordare Luigi Veronelli con otto etichette indimenticabili

“Il pensiero di Veronelli tra passato e futuro”. L’intero pomeriggio del 24 maggio, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha dedicato al ricordo di Luigi [...]

tags : nebbiolo barolo passito barbaresco cantina cola fiore china sala cru
dal 28 May 2012 su:
alcolici vino locali

Mangiare bene al confine: La Caravella a Ventimiglia

A volte è bello essese “slow”. Anche se per coercizione. Mi spiego: la mia settimana abbondante a Cannes doveva concludersi ieri, ma lo sciopero francese delle ferrovie mi ha [...]

tags : spalla bianco vongole greco beva vini sala gambero francese ristorante
dal 26 May 2012 su:
ricetta locali carne e pesce
Muscadet Sevre et Maine Expression de Gneiss 2009, Domaine de l'Ecu

Muscadet Sevre et Maine Expression de Gneiss 2009, Domaine de l'Ecu

Ho un'innata passione per i bianchi nervosi, dissetanti, falsi magri che badano più alla sostanza - farsi bere - che a impressionare il degustatore con effetti speciali. Quelli capaci di farsi [...]

tags : beva pietra
dal 24 May 2012 su:
locali ricetta
Segnalazioni vinose: rosati

Segnalazioni vinose: rosati

Se ancora siete iscritti al partito "rosato nè carne nè pesce" vi invito ad una caccia al tesoro per procurarvi due splendidi vini annata 2010 non facilissimi da reperire. Il primo è il [...]

tags : pinot rosato beva vini monte pinot nero costa d'amalfi annata
dal 23 May 2012 su:
vino alcolici locali
Made in Italy | Una verticale di Luce (Montalcino) da Richard Ginori (Firenze)

Made in Italy | Una verticale di Luce (Montalcino) da Richard Ginori (Firenze)

C’è una realtà industriale importante del settore porcellane e affini, nei dintorni di Firenze: Richard Ginori. E c’è una azienda vinicola che sta lavorando per unire le eccellenze [...]

tags : bosco ribes beva mora rubino decanter montalcino liquirizia formaggio cioccolato
dal 22 May 2012 su:
frutta verdura alcolici dolci

Enos I Sauvignon Vecchie Vigne Montaùto IGT 2010

Sauvignon (da vigna di 35 anni) che si sposa in maniera felice e impressionante al territorio con un naso ricchissimo e di personalità con uva spina, bosso e rametto di pomodoro tutto al loro [...]

tags : igt sauvignon beva uva bianco uva spina temperatura ribes
dal 16 May 2012 su:
alcolici frutta verdura vino
Romagna mia | Ronchi di Castelluccio, verticali emozioni

Romagna mia | Ronchi di Castelluccio, verticali emozioni

Nell’immaginario collettivo la Romagna è sinonimo di distese infinite di ombrelloni, piadine, discoteche, vitelloni e sballo. Molti però ignorano che la parte più caratteristica, verace, [...]

tags : sauvignon montepulciano aranciata lambrusco sangiovese bio vacca bosco beva cru
dal 15 May 2012 su:
alcolici vino locali
Schede del vino. Tauma 2010, rosato à l’ancienne di Giuliano Pettinella

Schede del vino. Tauma 2010, rosato à l’ancienne di Giuliano Pettinella

Ne avevo tanto sentito parlare, un nome che volava di bocca in bocca. Dopo un passato militante a Porthos, come degustatore e componente della “ciurma” marchigiana, il passaggio a [...]

tags : rosato montepulciano cerasuolo beva marchigiana barrique
dal 15 May 2012 su:
alcolici vino locali

Vini. Speziale Rosso... Tempo d'estate. Il rosso estivo firmato Santa Venere Vigneti e Cantina

Arrivano i primi caldi e con loro la voglia di stare all'aria aperta e cenare sotto le stelle, magari sorseggiando un buon bicchiere di vino Speziale Rosso firmato Santa Venere Vigneti e [...]

tags : rosato cantina beva vini calabrese vitigno primi piatti naturale
dal 15 May 2012 su:
alcolici locali vino
Orticoltori urbani – e non solo – l’Erba Brusca fa per voi

Orticoltori urbani – e non solo – l’Erba Brusca fa per voi

Foodblogger, che brutto nome. Come detto in altri lidi, non mi ci ritrovo molto, ma è grazie a questa “attività/passatempo” che ho avuto la fortuna di fare la conoscenza di [...]

tags : cantina greco salsa pavese dolci piselli punta vini sala beva
dal 11 May 2012 su:
locali alcolici ricetta
La Magnum, bottiglia ideale da condividere

La Magnum, bottiglia ideale da condividere

_Magnum di Golpaja, IGT Toscana di Villa Petriolo_ Quando abbiamo in programma una cena tra amici e prevediamo di far saltare più di un tappo durante la serata, un’ottima alternativa al [...]

tags : merlot sangiovese igt wine vini beva toscana temperatura superiore saltare
dal 10 May 2012 su:
alcolici vino ricetta
Staff Dissapore: Cosa c’è nel nostro frigo? (Prima parte)

Staff Dissapore: Cosa c’è nel nostro frigo? (Prima parte)

“Aprire il frigo e pubblicarlo richiede più intimità che mostrare l’album di quando si è adolescenti (cioè al culmine della bruttezza)”, scrive l’editor di Dissapore [...]

tags : pecorino soia barolo barbaresco pollo burro grana monte latte frutta
dal 8 May 2012 su:
frutta verdura carne e pesce alcolici
Cannare alla cieca Barbaresco Asili 2006 Roagna e Pergole Torte 2006. Poi darsi all’ippica

Cannare alla cieca Barbaresco Asili 2006 Roagna e Pergole Torte 2006. Poi darsi all’ippica

Quando a tavola fai flop così, o punti sul dopocena o sei out. E io, modestamente… Bel ristorante, ordino due bottiglie alla cieca per il commensale: Barbaresco Asili 2006 Roagna e Le [...]

tags : merlot sauvignon nebbiolo barbaresco sangiovese punta punti beva vini annata
dal 7 May 2012 su:
alcolici vino locali
Viaggo in Sicilia | Etna, The Real Thing

Viaggo in Sicilia | Etna, The Real Thing

Un grande terroir oggi si fonda su tre elementi: l’uomo, il vitigno, e il territorio che l’uomo ha preservato. Queste le parole conclusive del seminario di Attilio Scienza alle [...]

tags : passito pinot syrah cabernet merlot ribes viticoltura carricante mirto beva
dal 4 May 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
L'Imbrunire 2009 di Villa Petriolo degustato da Giovanni Luca Rimoldi

L'Imbrunire 2009 di Villa Petriolo degustato da Giovanni Luca Rimoldi

Sul blog di Giovanni Luca Rimoldi, SommyVini, escono entusiatiche note di degustazione dedicate al nostro Canaiolo in purezza di Villa Petriolo, l'annata 2009 de L'Imbrunire. "L'Imbrunire [...]

tags : toscano beva vini padella bresaola ristorante canaiolo degustazione
dal 4 May 2012 su:
alcolici locali vino
Domaine de Chevalier Esprit de Chevalier 2006 AOC Pessac – Leognan

Domaine de Chevalier Esprit de Chevalier 2006 AOC Pessac – Leognan

Il second vin di questo Domaine tra i più famosi dell’AOC giunge un poco stanco a questa degustazione con una naso appena reticente , fine e delicato con cuoio, more e riber rosso che in [...]

tags : vin beva degustazione
dal 2 May 2012 su:
alcolici locali

Vitigni & Vini: Carica l'asino

Carica l’asino è il nome di un vitigno bianco scoperto tra i filari della propria azienda piemontese Ca’d Carussin, dai proprietari. Il ritrovamento di questi impianti che non [...]

tags : beva vini uva pollo bianco vitigno verdure piemontese
dal 2 May 2012 su:
alcolici frutta verdura vino
Anteprima Cesanese 2012 | La strada è ancora lunga

Anteprima Cesanese 2012 | La strada è ancora lunga

Mesi or sono, quando credevo che la mia vita sentimentale fosse “Notting Hill” e invece era “Charlie viene prima di tuo marito”, sul mio calendario campeggiava, tra il 20 aprile e il 2 [...]

tags : nebbiolo cesanese bastone punta piglio stampa panella docg beva doc
dal 2 May 2012 su:
vino alcolici pane e pizza
Viaggio in Sicilia | Arianna Occhipinti e la costruzione di un vitigno: verticale Frappato 2006-2011

Viaggio in Sicilia | Arianna Occhipinti e la costruzione di un vitigno: verticale Frappato 2006-2011

Non si può ormai più parlare di Sicilia senza rammentare Arianna Occhipinti e i vini che produce a Vittoria nella zona storica del Cerasuolo di Vittoria. Non si può perchè forse suo [...]

tags : frappato cantina cerasuolo igt birra mirto bosco fiore docg vini
dal 26 April 2012 su:
alcolici vino locali

I luoghi comuni del vino. Surmaturazione meglio di armonia, ad esempio

La scusa sono state due bottiglie diversissime, un ’92 e un ’04, di un grande rosso italiano del sud. Chi fosse non importa, quello che importa è ragionare sulla discussione che [...]

tags : montepulciano barolo cerasuolo cantina sangiovese beva vini greco salumi affinamento
dal 26 April 2012 su:
alcolici vino locali