L‘eredità di Bernardo Caprotti, patron di Esselunga, per i figli Giuseppe e Violetta, vale 1,8 miliardi di euro. È questo il valore deciso dall’arbitrato portato avanti in questi [...]
Simone Di Vito si sta impegnando duro per diventare un editor di Intravino. Questo è il suo secondo post scritto, naturalmente, prima del divieto di circolazione dovuto al coronavirus. Come [...]
Chiude per provare a contenere il Coronavirus anche il Noma di Renè Redzepi. Anche il ristorante di Copenaghen, tra i più celebri al mondo e tempio della “nuova cucina nordica”, finisce [...]
I finger food freddi sono la soluzione perfetta per quando si ha poco tempo a disposizione, ma non si ha voglia di lasciare i propri ospiti a bocca asciutta o, meglio, a stomaco vuoto durante [...]
“Bisogna che non solo il medico sia pronto a fare da sé le cose che debbono essere fatte, ma anche il malato, gli astanti e le cose esterne” sosteneva Ippocrate di Cos, considerato da [...]
Cari millennials che restate ancora incollati allo schermo mentre Mark Lenders sferra il suo micidiale tiro della tigre, voi che tifate seven figheters solo per Mila, che dopo tutte le botte del [...]
In Italia pare che abbiano un problema con le regole (ça va sans dire) e che chiunque s’ingegni per generare un’impasse epidemiologico, in questo caso. Ad Asti, una pizzeria si [...]
Torneremo a desiderare di essere anche solo sfiorati, in questi giorni di contatti fisici temuti e controllati, nel nostro isolamento da coronavirus voluto, obbligato o mal sopportato? Essere [...]
Fra McDonald’s e Wendy’s scoppia la guerra per la colazione sui social. Wendy’s è rientrato di prepotenza in questa guerra lunedì scorso quando ha lanciato un nuovo menu per [...]
Qualcuno di voi conosce la birra artigianale perché conosce il Baladin, qualcun altro sorseggia IPA da una lattina di Crak e impugnandola completa il proprio outfit. A chi conosce entrambi i [...]
Indice Se l’Emilia-Romagna può essere considerata a pieno titolo patria del mangiar bene, Parma e la bassa parmense ne rappresentano un indiscusso fiore all’occhiello. Non a caso [...]
Non è facile trovare un ristorante di qualità in una zona turistica com'è quella di San Pietro a Roma. Ma per fortuna ci sono Lucia Cenci e il marito Armando Giammaria, che con le figlie [...]
Vi ricordate del distributore automatico di Prosecco fatto installare da Vagabond Wine nelle strade di Londra? Ebbene, al Consorzio questa mossa non è piaciuta proprio: le proteste sono state [...]
Alfonso Pepe è morto Alfonso Pepe non ce l’ha fatta. Stamattina ci ha lasciato, dopo due anni di battaglia affrontata con coraggio e ottimismo, senza mai lasciare il posto di lavoro. Ha [...]
Un paio di mesi fa si proponeva la DOP sul Panettone Italiano, un’idea riportata a gran voce dalla stampa gastronomica senza che si mettesse in luce l’assurdità della proposta [...]
Una città che promette meraviglie, anche da un punto di vista gastronomico: Roma, con i suoi ventiquattro ristoranti stellati, si conferma la città più stellata d’Italia dopo Napoli. [...]
Siamo al Quadrilatero di Torino, da Tasteit, pizzeria piuttosto ambiziosa che propone pizze classiche, gourmet e cucina italiana da un paio d’anni. La nostra recensione. Il concetto di [...]
Chi dice i ristoranti di Venezia sono fermi ad una cucina fatta di risotto al nero e baccalà mantecato? Chi dice che aprono solo bacari? Le nuove aperture del Veneto previste per il 2020 [...]
Uno dei regali più belli per il ventesimo anniversario de La Distesa è certamente quel che sta succedendo a Cupra.Entrando in paese in automobile da sempre si viene accolti da un cartello che [...]
Taylor Swift racconta del disturbo alimentare che l’ha colpita, nel nuovo documentario su Netflix: Miss Americana. Il programma, presentato la scorsa notte al Sundance Film Festival, [...]
Vincenzo Capuano, il pizzaiolo vice Campione del Mondo della specialità Contemporanea, continua la sua espansione con una nuova apertura. Sono già iniziati i lavori che ospiteranno la nuova [...]
Indice Lo sfruttamento e le battaglie dei lavoratori indiani dell’Agro Pontino sono il punto di partenza per una riflessione globale sulle agromafie e sul caporalato. I dati e le storie [...]
Il maestro Riccardo Muti non ci sta con tutti questi cuochi che troneggiano nei programmi di cucina e in un’intervista al Messaggero dice: “Quando vedo certi programmi della nostra tv passo [...]
Napoli ha il Centro storico (un centro storico patrimonio Unesco) più grande d’Europa per estensione: una mappa decisamente articolata di vicoli, vicarielli, imprescindibili tappe [...]
Quarta puntata per MasterChef Italia 9: ospite d’eccezione sarà lo chef Marco Martini, mentre torna una vecchia conoscenza, la prova in esterna. Dopo l’addio di Alexandro e Maria [...]