Le cose vanno bene. Intendiamoci, nessuno dei nuovi imprenditori della birra artigianale italiana, spesso under 35, diventa ricco, i fatturati oscillano tra 50 e 250mila euro all’anno, la [...]
L’annata 2013 sarà ricordata come una delle più favorevoli alle condizioni di crescita per il Merlot Il vigneto Masseto è un luogo unico, composto da un mosaico di diversi terreni con [...]
Dopo una bellissima ripresa delle serate “Venerdì Fuori” il 14 Ottobre le Cantine dei Dogi in collaborazione con La Capinera di Pianiga, propongono un evento “particolare” e [...]
Chi frequenta la Toscana da almeno 30 anni non ha dubbi a definire Bolgheri il territorio che ha goduto del più fascinoso upgrade in assoluto. Se circoscriviamo l’analisi al vino, [...]
Con l’understatement che gli compete e per cui è piuttosto famosa nel mondo del vino toscano, anche la Rùfina (anziché “Chianti Rùfina” come molti produttori preferiscono chiamarla) è [...]
BIO*SAGRA For KIDS 2016Torna l'appuntamento con la BIO*SAGRA For KIDSIl 2 ottobre avrà luogo la terza edizione della giornata benefica di raccolta fondi organizzata dalla ONLUS FFK a favore [...]
Hanno celebrato in grande stile lo scorso luglio, all’indomani dei Floating Piers, i 180 anni dell’azienda agricola in contrada Barboglio a Camignone. Oggi la famiglia Barzanò, con Giulio [...]
Paolo MonelliO della bibliofilia, avrei potuto aggiungere, intesa come amore per i libri e come disturbo psicologico che riguarda me, e ha riguardato anche Paolo Monelli: giornalista, scrittore [...]
I grandi vini d’Alsazia tornano in tour in Italia, da settembre ad ottobre. Sylvaner, Pinot bianco, Riesling, Moscato d’Alsazia, Tokay Pinot grigio, Gewurztraminer Klevener di [...]
Ci sono quelle estati in cui, per ragioni di varia natura, ti ritrovi a pochi giorni dalla agognata settimana di ferie senza aver organizzato nulla. Ma sono proprio quelle estati in cui, una [...]
GLI EVENTI DI SLOW FOOD PIEMONTE E VALLE D’AOSTA A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO Gli eventi di Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta che andranno in scena dal 22 al 26 settembre sono [...]
Milano, Gallarate, Cantù, Roma e Padova, le città ospiti con 7 enoteche. Il tour dei Grandi bianchi d’Alsazia riparte quest’anno in 5 città italiane: Milano, Gallarate, Cantù, Roma e [...]
Con l’arrivo dell’autunno l’Hotel Brunelleschi di Firenze, a pochi passi dal Duomo, da Palazzo della Signoria e dalla Galleria degli Uffizi, torna a celebrare le migliori [...]
Sarà un autunno caldo per l’anfora e il suo futuro come contenitore per la vinificazione e affinamento del vino. Ma il dibattito si riscalderà solo di poco, perché ogni anno si [...]
Non è il rutilante Salento, con le sue feste e la sua mondanità, ma a Trani la storia secolare e lo splendore del capoluogo delle terre di Puglia, della città famosa in tutta Europa per il [...]
Inizio dalla fine, o meglio, comincio dal vino che più di altri credo mi abbia reso chiaro il lavoro che Cinzia Merli sta portando avanti a Le Macchiole, vicino Bolgheri. Perché il Messorio [...]
Nella regione Toscana “ovunque bella”, come afferma il nuovo mantra della comunicazione istituzionale, ci si prepara a Calici di Stelle 2016 con una piccola anteprima in quel di San [...]
Da Luglio a Dicembre Donatella Cinelli Colombini propone week end di full immersion nel mondo del vino tra degustazioni, prove di “creazione” di un proprio vino e un pacchetto [...]
La seconda edizione del Prime Uve Invitational Barbecue Championship, ospitato dalla Distilleria Bonaventura Maschio, ve l’abbiamo raccontata per bene: fotografie, dita leccate, fuoco. Ma [...]
“Venghino siori venghino a visitare il nuovo birrificio Baladin“, ci hanno detto. Quello più grande e più moderno, quello che ti fa vivere a un palmo dal naso la produzione della [...]
Averne di personaggi come Lamberto Frescobaldi a guidare le degustazioni: fuori dagli schemi soliti, ironico, racconta i vini con tanti aneddoti, simpatici e irriverenti, riuscendo così a far [...]
Lacrima Wine Days: degustazioni nel borgo di Morro d’Alba con le aziende IMT la due giorni sulla Lacrima di Morro d’Alba promossa dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT) e Go [...]
Il biglietto da visita di ogni cantina è, ovviamente, rappresentato dai suoi vini. Così, Elisabetta Bortolotto Sarcinelli, proprietaria della pluricentenaria “Tenuta di Blasig” di Ronchi [...]
Birre d’Italia 2017, opera quinta di Slow Food, ha assunto sempre più il ruolo di unica guida sulle birre artigianali di qualità italiane. Anche perché scegliere 512 birrifici e 2.708 [...]
DiVini sentori…un percorso, un’esperienza, …emozioni da interpretare e condividere in un itinerario enologico, con i Vini della Tracia Valley nel villaggio di Elenovo di [...]