di Floriana Barone Giovane, vulcanico, ambizioso e, soprattutto, bravissimo: Andrea Riva Moscara è il pastry chef di Poggio Le Volpi a Monte Porzio Catone (Rm). Docente di pasticceria del [...]
Non si nasconde una certa ambizione dalle parti di Girlan, la cantina sociale di Cornaiano, piccola località non lontano da Appiano e poco a nord del Lago di Caldaro, in Alto Adige. Per [...]
La settimana scorsa a Milano c’è stato un evento bomba, il Natural Wine Challenge. Location veramente d’eccellenza, visto che il bellissimo Mercato di Santa Maria del Suffragio è stato [...]
1. (D)istruzioni per l’uso Ad uso esclusivo degli appassionati. Gli esperti possono svicolare, restarsene a casa, al caldo, assorti in mistiche contemplazioni di etichette, annate e [...]
L’anno 1845 segnò l’arrivo a Gries (Bolzano) dei Benedettini, cacciati dal convento di Muri in Svizzera. Essi rilevarono l’abbazia dei canonici agostiniani e con questa anche la loro [...]
L’11 gennaio 2018 si è inaugurato a Vienna l’anno di presidenza italiana dell’OSCE (organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa). All’evento, tenutosi presso il [...]
Pubblicato un paio di ore fa su Facebook, è uno dei rari casi in cui un tecnico di settore – in questo caso un enologo dal curriculum importante, allievo di Giacomo Tachis – [...]
Gli sproloqui eccitati del bevitore di birra artigianale sulle sue etichette preferite, il bevitore di vino li ascolta con tenerezza. Ma non capisce perché l’altro si esalti tanto, una [...]
Fortunati i clienti che hanno avuto fiducia nell’azienda Meroi di Buttrio e hanno acquistato le cassette miste che contenevano anche la Malvasia Zitelle Durì 2015! La selezione infatti non [...]
Quest’anno i soliti post pieni di Grandi Dame, Saloni, Corboni, Perignoni, Giachessoni etc. ci fanno una pippa. Qui siamo originali e alternativi fino alla fine (dell’anno, [...]
Tempo di auguri, tempo di feste e quindi tempo di cene. Non che non ami cenare al ristorante, anzi. Per me però nel periodo Natale non c’è nulla di meglio che riunire gli amici sotto il [...]
Il ricavato di 300 bottiglie di Cabernet Sauvignon interamente devoluto alla Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus, che festeggia il trentennale È stato presentato al ristorante Le [...]
In questi giorni prenatalizi mi sto divertendo ad aprire un po' la qualunque, a bottega. Il rito è più o meno sempre il solito, da queste parti io non creo eventi alla maniera Facebook, [...]
È stato presentato al ristorante Le Calandre di Rubano (PD) il vino Santalucia 2016, un Cabernet Sauvignon realizzato dalla Cantina Maculan per la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto [...]
Qualche giorno fa, nonostante il tempo "da lupi", noi di q.b. abbiamo sfidato ogni intemperia per poter incontrare Gernot Kollmann, produttore di Riesling dell’azienda Immich Batterieberg, [...]
Alcuni vini sembra che siano sempre esistiti. Invece la loro persistenza nel tempo è più limitata, a volte solo pochi decenni. Decenni (cinque) in cui l’Amarone della Valpolicella ha [...]
Moscato e passito di Pantelleria, marsala, zibibbo e malvasia. Il territorio trapanese è da sempre terra vocata alla produzione di vini da dessert, e le Cantine Pellegrino sono leader in [...]
Il più famoso è il Kupra di Oasi degli Angeli, vino che ha fatto da apripista per la tipologia. Un rosso (giustamente) molto celebrato che insieme a un pugno di altre bottiglie è riuscito in [...]
La Grappa, un sorso di piacere a fine pasto o in momenti di relax … Per chi ama i distillati Monteverro propone due scelte: la Grappa Bianca con aroma delicato di vinaccia fresca, erbe e [...]
L’etica dimostrata con ordine geometrico, che trova compimento nella disposizione simmetrica, in base alle virtù dei postulati ed assiomi euclidei, dei banchetti espositivi dei vignaioli [...]
È stato un evento straordinario che ha unito, all’IQOS Embassy di Torino, le cantine Montalbera e Pico Maccario premiate con i Tre Bicchieri, per degustare due grandi vini incoronati della [...]
L’appuntamento di approfondimento sullo Champagne, sulle sue tecniche e sulle sue particolarità, ha ormai assunto cadenza annuale e questo novembre ha radunato a Milano più di cento [...]
Per celebrare i 120 anni di distillazione con metodo artigianale, la famiglia Nonino ha presentato Grappa Nonino Riserva Aged 22 Years sotto sigillo. Solo 883 bottiglie da 700 ml. Con un [...]
AMARONE: cantina Valpantena scommette sul biologico Una scelta attenta al consumatore, alla qualità e al territorio Si chiama Ninfeo ed è il nuovo Amarone biologico di Cantina Valpantena [...]
Cantina Valpantena lancia l’Amarone Biologico Ninfeo, annata 2012. Una scelta attenta al consumatore, alla qualità e al territorio Si chiama Ninfeo ed è il nuovo Amarone biologico di [...]