In collaborazione con Galletto Vallespluga Tra le tante preparazioni della cultura asiatica e consolidate nel nostro bel paese ne esiste forse una più radicata, amata e gustosa del fantomatico [...]
Cercare di capire, per un occidentale, cos’è e come è fatto esattamente il curry è difficile come per un orientale comprendere cosa intendiamo, in Italia, per pasta ripiena. Ogni massaia [...]
Fuzion food è una pizzeria e sushi restaurant nel centro di Torino che si propone di avvicinare due mondi lontani: la pizza e il cibo mediterraneo da un lato, la cucina asiatica, in [...]
Abbiamo già parlato del fatto che la siccità sta provocando gravi danni da Nord a Sud, senza poi considerare quelli provocati dal proliferare degli insetti come la cimice asiatica. Ma adesso [...]
In Italia la siccità sta provocando gravi danni alle colture. Un effetto collaterale del caldo è la proliferazione degli insetti dannosi. Proprio in quest’ottica la Coldiretti in Veneto [...]
Torniamo a parlare di agricoltura perché in Italia le colture sono in sofferenza a causa della siccità e degli insetti. A lanciare l’allarme è stata Coldiretti: dal Nord al Sud, le [...]
Al forno, affumicato, fresco, comunque lo si voglia mangiare, il Salmone Norvegese rimane uno dei nostri piatti preferiti Il Salmone Norvegese piace molto agli italiani, e secondo una ricerca [...]
Sta facendo discutere la vicenda di un bar di Roma costretto a chiudere perché ritrovo di pregiudicati. Solo che i titolari protestano: il quartiere di Tor Bella Monica è quello che è, come [...]
La Giornata Internazionale del Sushi è il 18 giugno. Come sappiamo (quasi) tutti, sushi è un termine generico per indicare bocconcini a base di riso, aceto di riso, zucchero e sale. Vengono [...]
In Collaborazione con Visti.it Le frontiere che si aprono, i divieti che piano piano si alleggeriscono e noi di Dissapore pronti a partire, passaporto in una mano e forchetta (o bacchette) [...]
Il lavoro prima di tutto, anche della salute. È questo il caso di un rider newyorkese che, aggredito e accoltellato in strada da uno sconosciuto, porta a termine la sua consegna prima di [...]
Riso Nuvola produce il suo riso da molti anni, e tra le varietà prodotte spiccano l’ottimo riso Carnaroli e il Vialone Nano, che nella cucina nostrana rappresentano l’eccellenza. Ma non [...]
4 miliardi di dollari sfumati in un gesto di un secondo. Tanto è costata a Coca Cola la mossa di Cristiano Ronaldo che, come ormai saprete fino alla nausea, ha tolto dal tavolo della conferenza [...]
Il 28 giugno Particolare Milano e lo Chef Cutillo aiuteranno l’associazione #FoodForAll con una cena, il cui intero ricavato andrà a fornire cibo ai meno fortunati. Particolare [...]
Dopo avervi raccontato della cucina vietnamita del ristorante Saigon, abbiamo deciso di fare un approfondimento in particolare sugli involtini. In Vietnam, infatti, ce ne sono una [...]
Valentina Santanicchio è chef presso il ristorante Capitano del popolo di Orvieto, dove è nata il 14 marzo del 1980, crescendo in una famiglia in cui ha respirato fin da subito [...]
Continuiamo a parlare di agricoltura perché il cambiamento climatico e il relativo surriscaldamento globale ha aumentato la diffusione dei parassiti delle piante. Il che vuol dire che le [...]
Mai radice fu più famosa dello zenzero. Rimedio contro la caduta dei capelli, ingrediente principale del ginger, uno dei soft drink più amati, e della ginger beer, ma anche utilizzato [...]
Originaria del Sud Est asiatico la galanga è una radice della famiglia dello zenzero utilizzata per aromatizzare nella cucina thai. Scopri di più!, Cucina Asiatica, Canale: Food & Drinks, Food [...]
Cresce l’export dell’olio extravergine di oliva italiano verso il Giappone. Negli ultimi cinque anni le importazioni in Giappone sono aumentate del 22% arrivando al 2019 con un [...]
Avevo pensato di pubblicare una delle tante, buonissime, ricette italiane che ho in archivio, poi ho scoperto lei: la radice del loto e mi sono incuriosita. L'ho cercata molto. Fresca in questo [...]
Tenero, buono e con poco spreco , Carlotta ha una sua regola ben precisa, durante la stagione di raccolta, maggio e giugno, carciofi a tavola almeno due volte alla settimana, se si può anche [...]
Assegnate le stelle della Guida Michelin New York City & Westchester County per il 2021.Tutto immutato rispetto al 2020, vista la pandemia. Si registrano 7 i nuovi ingressi con 1 stella, 68 in [...]
Nell’ambito del crescente consumo di pesce, i gamberi sono sempre più richiesti, anche per via di un mercato che ormai da anni porta nelle nostre rivendite produzioni a cifre [...]
Dark Kitchen a Napoli è una novità. O almeno, un progetto di cucina che si apre la strada in mezzo alla pandemia per venire alla luce quando Napoli e la Campania sono in zona gialla. E si [...]