Dopo le castagnole un’altra ricetta classica del carnevale, che a secondo delle Regioni cambia nome: frappe, chiacchiere, cenci, bugie, frappole, galani, cròstole, donzelle, fiocchetti... [...]
I dolci di Forlì Piadina della Madonna del Fuoco- Focaccia dolce all'anice -
Preparazione: 15 minutiCottura: 2 minutiDifficoltà: *Ingredienti per 4 persone: 1 cestino di mirtilli, 1 cestino di lamponi, 2 rondelle spesse di ananas, 3 kiwi, 500 ml di yogurt magro, 2 [...]
Prima del Festival la mia Slovenia enoica si esauriva in una quindicina di santuari entro la linea immaginaria che dalle Alpi Giulie taglia a Sud-Est, seguendo il corso della Sava fino a Lubiana [...]
Mi sono accorta di non avere ancora pubblicato dolci di carnevale in questo mio primo anno di blog, mi devo dare un pò da fare, intanto vi propongo questa ricetta che è un classico e nella mia [...]
Non sono come Demi Moore, tranquilli, a me i collassi da digiuno non vengono. Prendi oggi, inibita allo shopping complusivo da futili motivi (limite massimo raggiunto, segnala il bancomat), [...]
E’ noto il mio essere poco incline a fare torte con la cioccolata, ma so’ bene quanto la gente ami questo ingrediente, saperlo fondere poi con gli ingredienti giusti non è sempre [...]
Mons Mercurius è l’antico nome di una collina immersa nelle campagne dell’Etruria centrale, dove sorgeva un isolato tempio romano dedicato a Mercurio, dio dai piedi alati e messaggero [...]
Un’altra novita’!!! Un buon dentifricio naturale fatto in casa che dedico di cuore alla nostra cara Anice e limone. Finalmente l’ho fatto! L’esperimento e’ ben [...]
Nevica, nevica, nevica!Cosa c'è di meglio di una tazza di tè o di tisana con una bella fetta di torta? Questa è adatta a chi non tollera il frumento perchè è realizzata con farina di [...]
Girando per la rete si fanno incontri davvero interessanti. E devo dire grazie alla rete se in questi ultimi anni ho conosciuto delle persone meravigliose, generose e disponibili. La [...]
"Un incontro tra chef, in un contesto informale, per ritrovarsi a chiacchierare sulle nuove tendenze in cucina senza gareggiare tra i fornelli, ma gareggiando sulla neve"NORBERT NIEDERKOFLER [...]
Questa volta Sofia mi ha sorpreso. “Ciuciù, vedi che stasera ti porto fuori io!”, mi dice baldanzosa e con una certa aria di sfida. Sono turbata: intanto nessuno mi aveva chiamato mai [...]
dopo un pò di impegni eccomi qui a postare un pò di ricettine arretrate ma visto il periodo che ormai incombe ho pensato bene di iniziare dalle chiacchere di carnevale anche se queste nella [...]
La neve no, non è arrivata. Il freddo e il vento invece sì, quelli c’erano. Ma perché poi non aspettarseli, a gennaio in Irpinia, in quella Campania da lupi e camini accesi tutto [...]
Che giornata!!!! Bisognava trovare una gratificazione almeno per la gola! Il bambino con la febbre, il marito con l'emicrania e vai! c'è da divertirsi qui vero? Per fortuna ho ritrovato i [...]
post realizzato in collaborazione con T18 I finocchi sono tra gli ortaggi che più amo e consumo durante quasi tutto l’anno. Sempre in insalata, con arance e semi di finocchio [...]
Frittelline o cenci o lattughe, o... di Carnevale -Carnevale- Con l'odore di Carnevale, che c'è in tutta l'aria, volete far divertire anche i vostri ragazzi? Ma divertire così... alla [...]
Berlingozzo di Lamporecchio Questo dolce molto semplice, fatto a forma di ciambella, risale al tempo dei Medici ed è tipico del Carnevale perché pare derivi dalla parola [...]
Potrebbe sembrare noioso ma io cucino quasi tutto a vapore... poi tento di dare sapore al piatto come posso, di solito aggiungendo salsine e vellutate ma il più delle volte mi affido alla [...]
Di DanielaEccomi con un'altra ricetta con il pepe come ingrediente principale. In questo caso parliamo, come si intuisce vagamente dalla foto :-) qui sopra, del pepe di Sichuan. Parliamo ancora [...]
Cremoso e aromatico… Ingredienti: 2 pere kaiser 2 stelline di anice stellato latte di mandorla (qb) acqua (qb mezza porzione del latte di mandorla) Procedimento: Tritate le stelline di [...]
Ne è passata di acqua sotto i ponti dalla nostra ultima volta. Ora non seguo più il corso AIS, seguo il corso dell’Associazione Italiana Sommelier. Renilde (la direttora del corso) e Pàmela [...]
Small luxury hotels of the world. Una garanzia per i nati stanchi: alloggi confortevoli oltre le aspettative e buone probabilità che l’ascensore sia il taxi consigliato per il ristorante da [...]
Ricetta taralli pugliesi, di seguito trovate la ricetta classica e tipica per preparare i taralli di Puglia:Ingredienti:Farina "0" 500 grOlio extravergine di oliva 15 clVino bianco secco 15 [...]