Emanuela Sorrentino Da Palazzo Reale a Palazzo Petrucci per il party dedicato a 50 Top Pizza World. Un momento di relax dopo la proclamazione della classifica delle migliori pizzerie al mondo, [...]
Ciao estate per modo di dire. Da agosto e ottobre, per giungere a dicembre, dopo che avrete passato l’estate a gustarvi l’universo creato – e non conta che siate in vacanza o in [...]
De Gustibus inaugura il 7 Marzo 2020 e già solo per questo suscita un plauso per il coraggio e il desiderio di non mollare. Sì perché Davide e Giulia, soci e titolari, hanno proprio quella [...]
Gustare un buon calice di Chianti davanti al caminetto che arde, e una birra ghiacciata (o al massimo un prosecchino frizzante) in riva al mare all’ora dell’aperitivo. Mai [...]
E' davvero un gran bel bere quello che arriva da Cascina Baricchi con il suo Piana dei fichi 2017 Dolcetto d’Alba Leggi tutto L'articolo Cascina Baricchi Piana dei fichi 2017 Dolcetto [...]
El Vin de Milan: finalmente Milano ha il suo vino, proprio in senso geografico. Ecco el Vin de Milan, quando l’Italia dei campanili fa squadra e l’enoturismo non è solo vino: sin [...]
Il profumo del latte caldo che m’investe appena si aprono le porte del laboratorio esercita su di me un fascino straordinario. Ho visto tante volte questo posto in tv e [...]
Un’estate alternativa in cerca di nidi di Caretta caretta lungo le spiagge del Cilento e del litorale domizio. “Cerchiamo amanti della natura, motivati, disposti a lavorare in [...]
Cosa si mangia durante il Ramadan? Ecco alcune idee per portare in tavola dei cibi tipici e tradizionali da gustare nel periodo di Ramadan, il mese dedicato al digiuno da parte dei musulmani. [...]
Virgilio Pronzati [...]
Storie di pietre e di confini in tempo di Pace: dal 14 aprile a Malborghetto con tre appuntamenti. Due mostre e una rappresentazione teatrale. Sono le tre iniziative che verranno [...]
ingredienti:per 1100 gr polpa di frutta ( 3 pompelmo, 2 arance rosse, 1 arance navel )800 gr zucchero1/2 limone succola buccia di un arancia e di un limoneLe bucce bollite in acqua una volta 10 [...]
Giovedì 24 marzo alle ore 20,30 l’Opera Restaurant di Napoli (in via Simone Martini 2/4) celebrerà “Una notte stellata”. Si tratta di una cena a quattro mani con gli chef Raffaele [...]
Giovanni Gastel, Carlo Cracco, Villa Terzaghi e l’Associazione Maestro Martino, Gli Ambasciatori del Gusto, Expo2015, Milano. Non serve altro per mettersi in viaggio verso il ristorante [...]
Piselli secchi ammollati per 24 ore, scolati e frullati molto bene con 1 cipolla, 1 manciata di prezzemolo verde, sale, pepe, aglio ( facoltativo ), bicarbonato, cumino e [...]
Tutti i pubblici esercizi si davano da fare, mettevano avvisi, squadernavano cartelloni sulle mura della città. I barbieri in voga accaparravano altri garzoni; i celebri tre pizzaiuoli [...]
Fave secche ammollate per 24 ore ( in frigo ) scolate e frullate molto bene con 1 cipolla, 1 manciata di prezzemolo verde, sale, pepe, aglio ( facoltativo ), bicarbonato, cumino e [...]
Non voglio morire lasciando le mie amate bottiglie a parenti ignoranti o peggio ancora a voi buongustai affinché godiate del frutto delle mie selezioni sulle ceneri ancora calde. E poi che [...]
Ogni volta che guardo un film western penso che da un momento all’altro potrebbe apparire sullo schermo Sam Elliot nel ruolo di qualche cowboy o mandriano, riconoscibilissimo soprattutto per [...]
Pantelleria mi si rivela definitivamente in una assolata, scintillante, giornata di gennaio. Capisco che Pantelleria non è quella d'agosto, invasa dai turisti, dalle vespe, dalle auto a [...]
Premessa: quello che tratta seriamente i numeri del vino in Italia si chiama Marco Baccaglio e gestisce una pagina – I numeri del vino, appunto – davvero utilissima. Bene, qui sotto [...]
Le certezze sono un punto fermo necessario per poter andare oltre, alla fine il loro peso ti da la leggerezza necessaria per sperimentare, tanto male che vada hai il tuo buon rifugio. Tra le mie [...]
Bentrovati ad un nuovo appuntamento di “Pane e Rosmarino”, rubrica di Rosmarinonews.it, dedicata al cibo ed al benessere. Questa settimana vorrei parlarvi del tartufo, un prodotto che [...]
La merangola di Trevi. Torna l'antica tradizione del mercato contadino il 23 gennaio 2022. Un tempo per la festa del patrono le piazze si tingevano di arancio, il colore del frutto che [...]