Il cus cus (آلكسكس) è notoriamente un piatto di origini nordafricane, ma per gustarlo a Roma non occorre andare necessariamente in un ristorante maghrebino: grazie alla lunga [...]
Cus cus, il locale di Simona Iacono, che a Roma propone la cucina siciliana, inaugura il dehor, o meglio u’ curtigghiu come dicono i siciliani - dieci posti a sedere antistanti il locale [...]
Morgan Pasqual aka La Giardiniera di Morgan ne inventa continuamente di nuove. E di nuovi: sottaceti, sottoli e sott’acqua, verrebbe da dire, perché i più nuovi sono in acqua marina e [...]
Sake Junmai: ingredienti – acqua, riso e koji. Sake Honjozo: ingredienti – acqua, riso, koji ed alcol etilico. Io sono Margherita, Titta per tutti. Bevo sake, mangio cavallette e il [...]
"Fusti" di cipolle in agrodolce Oggi una ricetta con quello che di solito viene scartato, il fusto della cipolla. Può utilizzarlo, ovviamente, solo chi ha un orto o si approvvigiona da piccoli [...]
Care concittadine, cari concittadini, No. Così sa troppo di conferenze stampa delle diciotto. Proviamo così: Care e cari paisà, Voi, che in tempo di confinamento gli specchi hanno rivelato [...]
Il riso persiano "ingioiellato", meglio conosciuto come Morassa Pillow, è una ricetta persiana che veste il riso di ingredienti e profumi unici, servita durante il pranzo di nozze. E’ [...]
Comune denominatore de L’Essenziale Sotto Aceto, L’Aromatico in olio e Le Cipolline in rosa la presenza dell’aceto e dell’acqua di mare Nasce la nuova linea I Sottaceti de La [...]
Generalmente non utilizziamo spesso i food delivery ma, complice il Covid-19 che ci costringe a casa da oltre due mesi ci siamo decisi a provare i piatti di un ristorante cinese gourmet che [...]
Da domani riaprono i take away. Ma visto che non è detto che arrivino ovunque (da noi fino a qualche anno fa non c’era ombra di un cino-giappo che consegnasse in zona), oggi vi lascio la [...]
Questa conserva l'ho preparata per la prima volta lo scorso anno. Il nostro orto è stato molto generoso con i peperoni, così mi sono inventata di tutto, dal freezer tal quali, oppure congelati [...]
Queste mini cheesecake alla ricotta sono velocissime da realizzare, perfette per un aperitivo improvvisato o come entrée di una cena più strutturata. Si prestano a moltissime varianti, dalla [...]
La maison toscana Richard Ginori ha creato, in collaborazione con Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, un esclusivo ricettario scaricabile da suo sito internet – The [...]
Indice Burro, olio e strutto: sono i tre grassi protagonisti della cucina italiana. Il loro impiego è fondamentale nella realizzazione di molte specialità tipiche del nostro Paese. [...]
Il maiale in agrodolce è un piatto tipico della cucina cinese, in particolare della cucina cantonese, dell’attuale regione di Guangdong, una regione costiera del sud della Cina, si tratta di [...]
Il Grand Hotel Et De Milan aprí i battenti il 23 maggio 1863 e fin da subito si dimostró anticipatore dei tempi nell’attento servizio dei suoi ospiti, in quanto unica struttura in città [...]
Sono un’amante dell’agrodolce, quando ho visto questa ricetta da lei l’ho subito provata. Sono ottimi come contorno sia con la carne che con il pesce.Ingredienti:3 finocchi1 manciata di [...]
ASPARAGI 8. Siamo onorati di potere inserire nelle nostre ricette di/con asparagi - lo speciale qbista dedicato ad Asparagus 2020 Asparagi e turioni: bontà nel piatto - un [...]
Indice Tra i protagonisti della cucina regionale italiana, da Nord a Sud, c’è senza dubbio il baccalà. Si tratta di merluzzo nordico, appartenente alla specie Gadus macrocephalus o [...]
#parolegolose Ma un timballo vi sembra un tamburo? Ebbene sì, questa è l’etimologia del golosissimo primo piatto italiano. E ancora, il timballo è una preparazione gastronomica o il [...]
In ritardo di un giorno arriva il consueto appuntamento con il stagione ad aprile: frutta verdura e pesce da acquistare per mangiare bene e al giusto prezzo. Nonostante l’emergenza [...]
Si ritorna sempre dove si è stati bene… è proprio vero. Al Malò di Rovato è infatti ormai diventata la nostra “casa bresciana”. Insieme al nostro gruppo di appassionati [...]
È stato un impegno importante, quattro anni di lavoro e di approfondito restyling, e ora il relais Bianca splende di nuovo candore, dopo un’onorata carriera di più di 60 anni di [...]
Accoglienza calorosa in un ambiente famigliare e curato nei dettagli è ciò che troverete andando a trovare Paola, Luca e il resto dello staff del Ristorante Floriana a Saló. Il locale si [...]
Eccoci qua a parlare di carote per la nostra rubrica Light and Tasty, un ingrediente ricco di vitamine e sali, di cui abbiamo sempre bisogno, ma in questo periodo di più!Frutta e verdura dovrà [...]