VinNatur Tasting: nuova sede a Gambellara (VI) - allo show room Margraf - per la sedicesima edizione della manifestazione dedicata ai vini naturali. (Nella foto la nuova locandina opera di [...]
Indice Oltre alla tradizione dei salumi, di cui vi abbiamo parlato di recente, il Molise vanta anche degli ottimi formaggi locali, prodotti con latte vaccino, ovino o di capra, sia [...]
Indice Ci siamo già occupati di frutta e ortaggi “riscoperti”, come nell’articolo di Giulia Ubaldi sui frutti siciliani antichi da salvare. Oggi vogliamo parlarvi del [...]
La sua improvvisa dipartita dall’Essenza, subito dopo aver ottenuto la sua prima stella Michelin, aveva lascato interdetti molti tra i suoi proseliti, preoccupati di non avere più [...]
Indice Salata, al forno, condita, fresca, di mucca, di pecora o mista: la ricotta è un latticino che, a seconda delle tipologie, può essere consumata al naturale o utilizzata per [...]
Il parrozzo abruzzese, la cui ricetta ci regala un dolce della tradizione semplice ma goloso, merita di essere preparato almeno una volta. Perché non farlo seguendo il procedimento di [...]
Alla parola “Abruzzo” cosa vi viene in mente? Se siete colti, direte D’Annunzio; se siete gourmet, risponderete “Romito”; io che son pop, esclamo “ventricina [...]
Tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero assaggiare l’pallotte cace e ove abruzzesi o gli arrosticini o tutto quello che abbiamo provato noi in un pranzo stampa con showcooking e menu [...]
La pappa al pomodoro è una ricetta tradizionale toscana resa celebre prima da “Il Giornalino di Gian Burrasca” (Vamba, 1907) e successivamente da Rita Pavone che nel 1965, in [...]
Dunque, riassumendo: qualcuno sta reinventando il mondo del cibo per il meglio? Esistono storie da cui prendere ispirazione per creare un’impresa? Non è proprio un’insurrezione, non [...]
Mariella Belloni Riparte anche per il 2019 un ricco programma di appuntamenti con cui la Regione porterà il territorio abruzzese e i suoi prodotti turistici nelle principali [...]
Alessia Borrelli e Veronica Iannone Nel 2018 la DOC Montepulciano d’Abruzzo ha compiuto 50 anni. Un traguardo importante che ne sancisce l’importanza all’interno del panorama [...]
Indice Quante volte mi chiedete quale sia il miglior ristorante in cui mangiare la carbonara a Roma? E tutte le volte vi rispondo la stessa cosa: io ho i miei posti preferiti e non [...]
Indice Nuovi ritmi di vita, estremamente veloci, abbinati alla scarsa conoscenza della storia culinaria, hanno creato una sorta di epoca oscura. La recente inversione di marcia, originata [...]
Indice Siamo nel cuore del centro storico di uno dei bei paesini di cui l’Abruzzo è ricco. Atri, uno dei borghi più belli d’Italia in provincia di Teramo, a pochi chilometri [...]
Indice In molti sanno cosa sono: chicchi dolci a base di mandorle ricoperte di zucchero bianco o colorato, immancabili durante i matrimoni e le cerimonie in genere. E sanno anche quanto [...]
Uliassi con Romito e tanti altri per il congresso regionale dei cuochi abruzzesi Sembra ieri quando Massimo Di Cintio, ideatore dell’evento, è salito sul palco della prima edizione di Meet in [...]
Soffioni alla ricotta, dolci abruzzesi preparato con pasta frolla all'olio e un ripieno di ricotta e uova cremoso e soffice! La versione dolce dei fiadoni che invece hanno un ripieno salato! [...]
Il Ciabotto è un contorno di ortaggi misti tipico della tradizione abruzzese, con piccole varianti in base alle zone della regione. E’ un piatto molto semplice da realizzare, ma allo stesso [...]
Una sala di degustazione multisensoriale – concepita dopo una ricerca per ottimizzare l’esperienza degustativa sfruttando l’uso di un’apposita gamma cromatica - accoglie i [...]
maldestro incrocio tra un brufolo gigante e un “cillarichijene” (un buon dolcetto Abruzzese), il peggior calzone della mia vita si è rivelato essere la sagra degli orrori per il campionario [...]
Indice Le persone che conosco e che vengono a Roma per motivi di lavoro o semplicemente per visitarla da turisti, in riferimento al cibo mi pongono quasi sempre la stessa domanda: “Mi [...]
Non sapete ancora cosa preparare per le feste? Ecco una selezione delle mie ricette, vecchie e nuove, tutte per voi. Auguri! ANTIPASTI Battuta di fassone vestita a festa Cipolla ripiena [...]