P: Persone, luoghi, gesti, esperienze che non si sciolgono come neve al sole ma riaccendono e alimentano il focolare della nostra anima. Le città, spesso e volentieri, tendono a impolverare e a [...]
Ecco il panino di Luca Cai, uno dei migliori locali di trippa&C. di Firenze di cui siamo gran tifosi Ingredienti Lingua di vitello (no di vitellone ) lessata precedentemente in acqua, per due [...]
Eccoci ragazzi, questo è l'elenco di tutte le ricette partecipanti alla raccolta IL PIACERE DI FARE COLAZIONE, ora dovrò passare al controllo con il documento da caricare e poi sarete tutti on [...]
Quali sono frutta e verdura di stagione nel mese di agosto? Quali sono i prodotti tipici che possiamo portare sulle nostre tavole? Ecco qualche esempio per gustare solamente ingredienti di [...]
Le giornate sono sempre caratterizzate da ritmi frenetici e spesso anche fermarsi per pranzare non è un problema da poco. Che sia inverno, primavera, autunno o, come adesso, estate il tempo [...]
Ingredienti: per 4 persone Per la tartare: 12 ostriche 5 gr di erba cipollina 10 gr di pomodori semi-secchi 10 gr di succo di limone Per la zuppetta 8 ostriche 10 gr [...]
Cerchiamo la migliore pizza, la migliore pizzeria o il migliore pizzaiolo? La domanda l’ha posta un lettore forse perché si fa fatica a pensare che fino a qualche anno fa il tema pizza [...]
Lo scorso 16 maggio si è tenuta la conferenza di presentazione del nuovo marchio Insal’Arte, marchio ombrello per la tradizionale linea di insalate fresche e croccanti dell’azienda OrtoRomi [...]
Se fosse un dolce, sarebbe una sfogliatella riccia, un liquore, il limoncello, una gustosa intervista gastronomica in compagnia di Letizia Vicidomini, autrice del romanzo "La poltrona di seta [...]
Partecipazione corale degli chef (un centinaio), tanto, tantissimo pubblico per la prima di Festa a Vico 2014 dedicata agli emergenti. Le vie del centro di Vico Equense sono state invase da una [...]
Oggi, domenica 8 giugno, parte la Festa a Vico 2014 con le giovani promesse. Che presenteranno i loro piatti nei negozi e nei locali del centro di Vico Equense. Il percorso inizia a Corso [...]
La ricerca della migliore pizza (e della migliore pizzeria) procede senza soste. Con il Campionato della Pizza in pieno svolgimento non mancano le conferme e le sorprese. E le conferme che [...]
Festa a Vico 2014, si parte. Domenica 8 giugno, nel centro di Vico Equense, la festa inventata da Gennaro Esposito inizia con le Promesse, cioè gli chef più giovani che si stanno affermando [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 Scamorze Abruzzesi 150 g di pangrattato 2 uova pepe in grani timo 200 g di insalata mista (riccia, spumiglia, rucola) 8 fette [...]
Napoli è una di quelle città in cui basta dare una rapida occhiata alle vetrine di una pasticceria per capire esattamente in che periodo dell’anno sei: a Pasqua è un tripudio di [...]
Lisbona nel weekend è stata letteralmente invasa dal tifo calcistico, dagli amanti del pallone e dai loro accompagnatori a cui magari, della finale di Champions League, importava poco. Ma a [...]
Sono molto contenta di aver ricevuto questo premio da Tiziana del blog " Profumo di broccoli"...Se ancora non conoscete questo splendido blog, vi consiglio di visitarlo perché merita [...]
L’indivia riccia, nota anche come scarola, è caratterizzata da un sapore particolarmente amarognolo caratteristica, questa, che non la rende apprezzata da tutti. Io invece la adoro [...]
Questa per me è proprio un’insalata evergreen, di cui non mi stanco mai, e ora che finalmente stanno tornando i pomodori ne preparo sempre quantità industriali con cui iniziare il pasto! [...]
L’ambiente è luminoso e accogliente, le vetrine, benché in allestimento sono un trionfo di dolci, finger food e uova di cioccolato, eleganti e fantasiose, il profumo di agrumi, con le [...]
Per svecchiare il classico semifreddo alla nocciola c'è un semplice modo, ossia quello di renderlo un dolce da consumare sia caldo che freddo; il trucco sta tutto nell'usare il contenitore [...]
Si avvicina la Pasqua e abbondano i consigli per cosa mettere in tavola, affidandosi molto alla tradizione gastronomica italiana. Io vorrei invitarvi a fare un passo in più. La Pasqua, come [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di filetti di salmone 200 g di filetti di sogliola il succo filtrato di 1 limone 1 cucchiaino di Worcestershire Sauce 60 g di [...]
Ingredienti per 4 persone 200 gr. di farro, un rametto di rosmarino, un rametto di santoreggia, un finoccchio, una piccola cipolla bianca, 20 olive verdi schiacciate e condite¹ (in mancanza [...]
Ho un debole per la scarola con le alici e le olive; con piccole variazioni (aggiunta di altri ingredienti) è stata protagonista già di due torte salate: una di pasta matta l’altra di una [...]