Antica residenza storica nel cuore della cittadina ligure, il Grand Hotel Alassio si presenta come la destinazione ideale per coloro che vogliono concedersi una vacanza taylor made, completa di [...]
[...]
Amo fare la foodblogger, trovarsi in giro per scoprire quali sono le vere eccellenze, le materie prime genuine e chi ci mette passione e arte per mantenere in vita delle tradizioni culinarie che [...]
Ormai ci siamo, vero? Dovresti proprio mangiare di più! In effetti con il secondo si vede molto prima… Se non me l’avessi detto non me ne sarei proprio accorto/a! Ecco una sintesi [...]
Un’insalata come piatto unico? Sì, se è arricchita da ingredienti e nutrienti che la rendano un piatto completo! Ci ha pensato DimmidiSì, con le sue Insalatone Piatto Unico, che non [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Me ne rendo conto, questa non è una ricetta. Prendetela come un suggerimento per mangiare in maniera differente l’indivia riccia, o come un momento [...]
Eccomi finalmente con una nuova, non proprio nuova, ricetta lievitata con pasta madre! Non proprio nuova, perché questa ricetta non è nuova ne per me ne per i miei conterranei, si come avete [...]
Volevo solo delle scarpe nuove. E’ iniziata così la mia spedizione perlustrativa al nuovo centro commerciale di Arese, con velleità modaiole da nuova stagione (disattese, sigh) e [...]
Le fondamenta dell’Italia poggiano sulla pizza, altro che Costituzione. Sul tema capita di essere fondamentalisti come L’Indice Totale che recensisce la pizza scrivendo: “Una [...]
La focaccia alla messinese è un vanto gastronomico della città. Si discosta dall'idea tradizionale di focaccia: per intenderci, non aspettatevi di ritrovarvi di fronte una focaccia [...]
di Francesco Petito Tegola di pane con bon bon di pomodoro ripieno di crema di provola e spuma di scarolina riccia. Mi sono ispirato alla classica fresella che si mangia nel periodo estivo però [...]
Sabato 9 Aprile alle 20:30, per la prima volta a Treviso, il giornalista cinematografico ed enogastronomico Marco Lombardi, ideatore della Cinegustologia®, accompagnerà gli Ospiti del DiVino [...]
Pensando a Carlo Cracco, il paragone immediato che viene alla mente è quello con una bellissima donna, che per tutta la vita dovrà dimostrare di essere anche intelligente. Perché ahinoi per [...]
Una salsa che arriva dalla tradizione per accompagnare una cernia che si sfoglia con il calore. Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com L'articolo Cernia in salsa di scarola riccia [...]
Iniziamo dalla farcia più comune ed [...]
Qualche giorno fa cercavo disperatamente la scarola o invidia riccia, per chi non la conoscesse un tipo di insalata dal sapore amaro, con foglie ricce e ritorte e dalla consistenza croccante, [...]
Un nuovo “robot” per il pronto Soccorso dell’ospedale Santobono “So doje sore: a riccia e a frolla. Miez’ a strada, fann’ a folla. Chella riccia è chiù [...]
Marzo, tempo di togliere la polvere al mio orto sul balcone e cominciare a seminare qualcosa di veramente speciale. Nel mio orto sul balcone di 1×3 metri, c’è giusto lo spazio per 2 [...]
Mercoledì 2 marzo, ore 20:00 Antipasto Sfizi fritti… leguminosi Pancotto con friarielli e fagiolo “cannellino Dente di Morto di Acerra” Zuppa di fagiolo “cannellino di [...]
Pizza con mozzarella di bufala, gorgonzola e tartufo nero. Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com L'articolo Pizza Gorgo & Nero di Patrick Ricci sembra essere il primo su Luciano Pignataro [...]
Pizza con salsa di pomodoro giallo, cipolla di Zapponeta, straccetti di burrata, peperoncino rosso fresco a pezzetti, basilico, olio extravergine di oliva. Ricetta registrata su [...]
Pizza con fiordilatte, lumache, scaglie di tartufo nero, olio ai profumi di aglio, salsina di prezzemolo. Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com L'articolo Pizza Pioggia d’Aprile di [...]
Ingredienti: per 4 persone 450 gr zucchero a velo 250 gr di farina di mandorle 8 albumi d'uovo vecchi di 2 giorni 50 gr di zucchero semolato 1 pizzico di sale qualche goccia [...]
Il Carnevale a Napoli si contraddistingue in cucina per una tradizione antica: la preparazione della Lasagna. La materia prima essenziale è una buona pasta artigianale e l’ abbinamento di [...]