Non esistono annate minori, ma diverse è una di quelle frasi che ho sentito spesso ripetere dai produttori e che ha sempre generato in me un composito sentimento di tenerezza e diffidenza. [...]
Gennaio è considerato un pò in tutta la penisola il mese del maiale, da secoli il maiale viene macellato in questo periodo perché la temperatura fredda e secca permette la stagionatura [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Un grande vino bianco, capace di risolvere ogni problema a tavola, da bere anche dopo il più strutturato dei rossi e,se atteso, capace anche di emozionare. Ecco la nostra scelta per la Guida [...]
di Gemma Russo Una terrazza ed un diverso punto di vista sui Campi Flegrei. Un casolare, un tempo stalla, oggi recuperato e trasformato in osteria, arroccato, con un ettaro di terra coltivata [...]
Non potevo non preparare un dolce come seconda ricetta per il contest Le strade della mozzarella. Lo scorso anno vinsi con un semifreddo di mozzarella di bufala, e quindi il dolce mi [...]
Uva: greco di tufo Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: metodo classico Le Cantine di Marzo sono ufficialmente la più antica cantina della Campania: una storia [...]
Torricino Località Torricino, 5 Tufo (Av) Tel. 0825.998119 www.torricino.it info@torricino.it Ettari vitati: 6 ettari (4 ettari di Greco a Tufo a Serrone e Santo Stefano), 1,5 in fitto a Serra [...]
DEGUSTAZIONE DEI VINI DELLE 3 AZIENDE CANTINA DEL BARONE, CANTINE DELL’ANGELO E CAMERLENGO, IN COMPAGNIA DEI PRODUTTORI, IN ABBINAMENTO AI PIATTI DELLA TAVERNA PORTUENSE Lunedì 15 Dicembre [...]
Uva: Greco di Tufo fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione ematurazione: acciaio Vista 5/%. Naso 26/30. Palato 29/30. Non Omologazione 33/35 Ricordavo che era stato premiato come vino [...]
Una ricetta sfiziosa che nasce per il contest Il Cacio a Cavallo, a cui partecipo per la categoria Panini e per la quale, oltre al Caciocavallo ho usato lievito madre in quanto ce n’è sempre [...]
L’incontro delle eccellenze piemontesi con quelle campane sarà il tema della prima cena a quattro mani in programma venerdì 7 novembre alle ore 20,30 presso la nuova location de La Galleria [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Era davvero tanto tempo che un Greco di Tufo non mi emozionava in questo modo. E la potenza e le dimensioni di questo [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]
Sede a Taurasi, Contrada Sala Tel e fax 0827.74043 Sito: http://www.cantinecaggiano.it Enologo: Giuseppe Caggiano Bottiglie prodotte: 130.000 Ettari: 20 di proprietà Vitigni: aglianico, fiano [...]
Ingredienti: per 4 persone. 200 g di anelletti 300 g di salsa di pomodoro 150 g di caciocavallo ragusano 1 melanzana media 1 cipolla media pangrattato olio extravergine [...]
Ingredienti: per 6 persone. 350 g di riso 500 g di passata di pomodoro 2 mozzarelle 2 melanzane 2 zucchine 2 tuorli 100 g di pisellini 2 cipolle 50 g di carote [...]
Nonno Vassilis (Tassos Bandis) "A qualcuno importa se non si vede il sale quando il cibo è saporito? Certo che no. Ma la sostanza sta nel sale!" dal film Un tocco di zenzero, 2003 [...]
ABRUZZO E MOLISEMolise Tintilia Macchiarossa 2010, Cantine CipressiMontepulciano d’Abruzzo 2011, Emidio PepeMontepulciano d’Abruzzo Malandrino 2012, Cataldi MadonnaMontepulciano d’Abruzzo [...]
Sono 251 nell’edizione di Slow Wine 2015 e, come recita la fonte originaria, sono “bottiglie che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel [...]
Eccoci in Campania...Campi Flegrei Falanghina 2013 La SibillaCilento Fiano Pietraincatenata 2012 Luigi MaffiniCosta d'Amalfi Bianco Puntacroce 2013 Raffaele PalmaFiano di Avellino 2013 Colli di [...]
La Campania si aggiudica 20 Tre Bicchieri e ben sette produttori sono al loro esordio in guida. Da segnalare una buona presenza dei viticoltori bioqualcosa: a voi i commenti. Campi Flegrei [...]
Degustazione > Fonzone Azienda AgricolaVitigno: Fiano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 14118 - Fascetta Docg AALS 05637835 - Prezzo sorgente € 8,20 Alla vista è [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]