Il buio inverno si sta per concludere e tra pochi giorni spunteranno tra i banchi dei besagnini (per i foresti, i negozi di verdure) tantissime nuove verdure per ricette primaverili. [...]
Friggitoria Osteria Mediterranea Via Mergellina, 16, 80122 Napoli Tel. 333 994 5814 Sempre aperto, chiuso lunedì Siamo a Mergellina, il piccolo locale è proprio affianco al famoso Ciro eppure [...]
Eravamo davvero curiosi di capire quando inizia l’evoluzione di questi straordinari cru organizzati da Fortunato Sebastiano a Villa Raiano, l’azienda della famiglia Basso a San [...]
Il Ceresio 7 è uno di quei locali che rende Milano attuale nel panorama gastronomico europeo: un po’ per il concept, un po’ perché è un luogo dal sapore industrial-chic con [...]
Abbiamo sempre detto che il greco, grazie alla sua tannicità ed alla notevole struttura, può essere definito “ un rosso travestito da bianco”. Bene, è il momento di verificare: Domenica [...]
Questa è la storia allegra di un vasettoUn vasetto di mousse alla cipolla.Piccolo e simpatico arrivò in un giorno di nubi miste a qualche raggio di sole in quella casa all'angolo della salita [...]
Fa bene il Guardian a scrivere di Neapolitan Revolution, la rivoluzione della pizza che, finalmente, i veri protagonisti dello stile napoletano stanno portando nel mondo. E a noi, non può che [...]
Finalmente l’Irpinia può avere un Consorzio di Tutela riconosciuto. Dopo 14 anni di difficoltà e resistenze si è giunti ad aggregare una massa critica di oltre 400 soci, tra viticoltori e [...]
Missione compiuta: il Consorzio di Tutela Vini d’Irpinia supera la soglia di rappresentatività del 35% dei produttori irpini e del 51% delle produzioni rivendicate, come previsto dalla legge, [...]
Quale modo migliore di festeggiare la Vigilia di Natale se non con un bel piatto di pesce? Oggi, Giornata Nazionale degli Spaghetti con le Vongole secondo il Calendario del Cibo Italiano AIFB, [...]
Un tempo li chiamavano Forum ed erano quei post a domanda aperta su un tema, poi sono arrivati i social a spazzare quasi completamente l’interazione sui blog MA il periodo è fecondo, [...]
Non sono tempi da far gli equidistanti, gli incerti o gli indecisi; qua bisogna prendere posizione, tirare ceffoni e dire le cose come stanno; pane al pane, vino al vino: a Fornovo c’è la [...]
di Enrico Malgi Immancabilmente l’azienda Claudio Quarta Vignaiolo ogni anno miete meritati successi a Radici del Sud con i vini di Tenute Eméra di Lizzano (Ta) e di Cantina Sanpaolo di Tufo [...]
È come citare la Borgogna quando si parla dell’Etna, o Bordeaux quando si parla di Bolgheri: gli addetti ai lavori, per nobilitare un vino con meno appeal, evocano volentieri paragoni [...]
Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere troppo schietti ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
di Enrico Malgi L’edizione di Radici del Sud è ormai diventata un trampolino di lancio ed una costante conquista da parte dell’Azienda Agricola Di Meo di Salza Irpina dei fratelli Roberto e [...]
I Muffin al limone : piccoli dolci morbidi e sofficiSono sempre alla ricerca di una ricetta che mi consenta di ottenere dei piccoli muffin profumati e morbidi.E non mi fermo qui…perché la [...]
Leggiamo e gentilmente copincolliamo: “Bellezza e imprevedibilità. Sono le due carte del vino campano. In primo luogo, il vigneto regionale ci conduce su alcuni tra i siti più [...]
di Enrico Malgi Ormai, come ci ha abituati, ogni anno la Società Agricola Nativ di Paternopoli riesce a riscuotere premi a Radici del Sud con i suoi vini ed anche per l’anno 2016 non è [...]
Se c’è un vitigno che caratterizza l’Irpinia è il Greco. I suoi toni sono immediati e chiari, l’area è circoscritta, in nessun altro territorio si riescono ad ottenere [...]
L’Italia si sta allineando alle città del Nord Europa in cui il “mercato con cucina” è una realtà assodata. Un modo accessibile per comprare e mangiare bene. Nuove corti del [...]
Di Rosa De Angelis È la notte delle stelle cadenti, il giorno più atteso dell’estate, da onorare con un calice di buon vino. In Irpinia questo significa sicuramente Taurasi, Fiano [...]
Navigare a vela è bello, su un aliscafo verso le Egadi pure, ma poi, scesi a terra, ci prende un certo languorino e la ricerca di un ristorante diventa la cosa più urgente. Beh, a Trapani, [...]
Online da 3 anni, con 6.000 etichette in catalogo (che diventeranno presto circa 10.000) e circa 40.000 bottiglie vendute al mese. I numeri di Tannico – ecommerce italiano del vino in [...]
di Luca Miraglia “Un vino fatto da una donna ha sempre una marcia in più”. Con questa personalissima ma pienamente condivisibile premessa si è concluso, nella cornice – accogliente [...]